VUOI CAMPARE A LUNGO? DIVENTA CAPO DELLO STATO! - UNO STUDIO USA SOSTIENE CHE I PRESIDENTI CAMPANO PIÙ DELLA MEDIA - COME SOSTENEVA ANDREOTTI, L’UNICO ELISIR DI LUNGA VITA È IL POTERE - ANCHE IN ITALIA, I PRESIDENTI DELLA REPUBBLICA VIVONO A LUNGO E IN SALUTE (MEDIAMENTE CHI È SALITO AL QUIRINALE TIRA FINO AGLI 88 ANNI) - DON VERZE’ PUÒ DORMIRE SERENO: PER PORTARE IL BANANA AI 120 ANNI NON SERVONO POMPETTE E PASTICCHE, BASTA IL QUIRINALE…

Paolo Guzzanti per "il Giornale"

Secondo l'antico, volgare ma esplicito detto napoletano, «è meglio comandare che fottere». In termini più civili e sociologici: meglio avere una leadership sulla specie che riprodurre la specie.

Di che stiamo parlando? Di una curiosità, almeno in apparenza.
Ma se si indaga si scopre che poi non si tratta di una cosa così superficiale. Negli Stati Uniti è uscito uno studio da cui si dimostra che i presidenti americani hanno avuto una vita molto più lunga di quella dei loro concittadini, a parità di epoca e di aspettativa.

Una coincidenza? Può essere. Ma potrebbe trattarsi di qualcos'altro: della naturale vocazione, specialmente nei maschi (ma non soltanto e non in tutti) ad essere capi. In natura i capi, i maschi Alfa, non soltanto dispongono di una vita migliore e più gratificante, ma svolgono un ruolo che mette in moto nel loro corpo tutte quelle sostanze - endorfine e ormoni - che agiscono da ponte fra corpo e anima, sicché alla fine il corpo trae i maggior vantaggi. La controprova è la depressione: chi è depresso per un sentimento, o una condizione naturale frustrante, rifiuta la vita o la logora accorciandola.

Il recente e amarissimo caso di Lucio Magri - un uomo benedetto da grandiose qualità fisiche e mentali, ma irrimediabilmente depresso - mostra con senso di pena quanto labile sia il confine interno fra sopravvivenza e longevità a prescindere dalle malattie.

Scuole di pensiero medico sostengono da anni una relazione profonda fra varie forme di cancro e depressione, come anche di relazione stretta fra vittoriose difese immunitarie e realizzazione personale. In inglese esiste una contrapposizione di termini particolarmente crudele che noi in genere non usiamo, fra losers e winners. I losers sono non soltanto i perdenti, ma quelli che non vinceranno mai e in una società competitiva la lunga vita non si addice a loro. I winners, i vincitori, al contrario, si nutrono di gratificazioni anche se presiedono le riunioni di condominio, un piccolo circolo, una comunità.

E in Italia? Siamo andati a curiosare fra le date dei nostri presidenti della Repubblica. Tutti longevi. D'accordo, da noi non si diventa presidenti a quarant'anni e dunque si sale al Quirinale già con i capelli bianchi e le maggiori probabilità di campare a lungo, perché si è già superata la prima grande scrematura. Ma i dati sono impressionanti.

Il primo presidente, benché provvisorio capo dello Stato, Enrico de Nicola, visse 82 anni nonostante fosse nato in un'epoca - la fine dell'Ottocento - in cui l'aspettativa di vita era di solo 35 anni. E così gli altri: Luigi Einaudi è morto a 87 anni, Giovanni Gronchi a 91, Antonio Segni a 81, Giuseppe Saragat a 90, Giovanni Leone a 93, Sandro Pertini a 94, Francesco Cossiga a 82, Oscar Luigi Scalfaro (auguri) è vivo e vegeto ed ha 93 anni, Carlo Azeglio Ciampi (auguri) ha 91 anni e sta benone, l'attuale nostro presidente Giorgio Napolitano ha 86 anni ed è come tutti vediamo un vulcano di vitalità.

Se fate la somma e dividete per il numero di presidenti, vedrete che l'età media per ora è di 88 anni e non è quella finale perché sono in corsa verso il centenario sia l'attuale presidente che due suoi predecessori. Se ci azzardiamo a dire che vivere al Quirinale allunga la vita, non forziamo dunque la realtà.

E allora? Ripetiamo la domanda: pura coincidenza? Suvvia. Se consideriamo lo studio americano di partenza, si vede che anche lì l'età media alla Casa Bianca è un trionfo e dunque fare l'ape regina, sia pure al maschile (ma avremo presto una casistica del genere anche per le donne, di loro natura più longeve dei maschi), porta molto bene, è molto meglio che prendere molte vitamine, andare in palestra e votarsi a una vita sana e igienica. Quando Winston Churchill, il primo ministro britannico che guidò e vinse la guerra contro Hitler e l'Asse, compì 90 anni, un reporter gli disse: «Lei beve una bottiglia di whisky al giorno e fuma quattro sigari cubani. Qual è dunque il segreto della sua longevità?».

«Lo sport», rispose Churchill scuotendo mezz'etto di cenere compatta dal suo cubano.
«Ah, immaginavo - disse il cronista - e qual è stato lo sport che ha praticato?»
«Nessuno», rispose Churchill.

Ma, come dice Andreotti, 92 anni compiuti, il politico italiano più longevo e meno sportivo del mondo, anche se messo a confronto con cariatidi del secolo scorso come l'albanese Enver Hoxa, Fidel Castro e Mao Zedong, «il potere logora chi non ce l'ha».
E questo spiega anche, da un punto di vista puramente biologico, perché sia una vocazione pressoché universale quella di arrivare ad avere potere, qualsiasi potere piccolo o grande, magari fra detenuti in una prigione, in una amicizia fra due persone, nella vita di coppia, in famiglia tra fratelli, sulla barca, in una gita, in classe, in qualsiasi posto di lavoro.

E del resto, banale ricordarlo ma anche doveroso, le lotte di potere scatenano guerre e generano stragi in un regolamento di conti continuo la cui epitome è il tifo calcistico, l'investimento emotivo ed esistenziale che travolge generazioni di maschi (in prevalenza) che si scannano almeno verbalmente per la leadership nel campionato. Il campionato mondiale di calcio è così diventato la rappresentazione simbolica di una guerra mondiale sostenuta da regole che la rendono incruenta, ma le devastanti violenze negli stadi e intorno agli stadi mostrano con eloquenza il rapporto diretto fra voglia di vincere e voglia di battere gli avversari, distruggerli, eliminarli.

Tutto ciò è politicamente poco corretto perché mette in mostra anche aspetti poco nobili della natura umana e animale, ma sarebbe un male nascondere o negare la realtà perché questo impedirebbe di esercitare il controllo su tutto ciò che spinge verso la distruttività anziché verso la costruzione e il progresso.

Costruzione e progresso sembrano vocazioni anch'esse di leader che hanno molto combattuto per raggiungere il potere (Alessandro, Cesare, Augusto, Carlo Magno, Napoleone) ma che una volta vinta la guerra hanno tentato di produrre progresso. Gli antichi leader raramente morivano nel loro letto ma oggi chi sa usare una sana leadership può vedersi premiato da una longevità che secondo Calvino sarebbe una prova della benevolenza di Dio, ma forse ai tempi nostri piuttosto di quella degli elettori.

 

OBAMA INVECCHIATO OBAMA INVECCHIATO NELLA CAMPAGNA GREENPEACE JOHN ADAMS ENRICO DE NICOLA ffni44 napolitano sonno ciampiblle18 napolitano ciampiregan

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....