MEZZOGIORNO DI FUOCO PER MATTEUCCIO - AL SUD L’EFFETTO-RENZI È MOLTO DEBOLE: IN SICILIA IL PRIMO PARTITO È IL MOVIMENTO CINQUE STELLE CHE È MOLTO FORTE ANCHE IN CAMPANIA, CALABRIA E PUGLIA

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

«C'è chi vorrebbe far credere che in realtà il governo non fa niente, si limita agli annunci, ma così non è e così non sarà. È propaganda elettorale per le Europee. Noi faremo la riforma del Senato nei tempi previsti»: è un Matteo Renzi che mostra la faccia della determinazione, quello che si è presenta al seminario convocato dal Pd e gestito dalla ministra Maria Elena Boschi.

È «pronto al confronto», come con i sindacati su altre materie, ma è ancora attaccato al suo motto: «Il governo ascolta, modifica, accoglie i consigli, però non è disposto a una trattativa infinita, perché poi c'è il rischio di restare fermi, di non fare niente di niente, com'è sempre stato in Italia».

Sono direttive politiche, è chiaro. Che declinate in Parlamento non bloccano il dialogo. Anzi. A patto che si vada avanti e che non ci si fermi. «Di riunioni di direzione, assemblee di senatori, ne abbiamo fatte tante, chi può dire che non c'è democrazia?», chiede retoricamente il premier agli amici.

Renzi è «molto soddisfatto» per l'esito del seminario: «Oltre 30 costituzionalisti, di tutti gli orientamenti nell'ambito del centrosinistra, hanno convenuto sulla necessità della riforma». L'obiettivo adesso è quello di «presentare il testo base del governo accompagnato da un ordine del giorno con le linee politiche delle modifiche proposte». Dunque, sono le conclusioni che il presidente del Consiglio affida ai suoi, «possiamo andare avanti spediti e determinati sulla riforma secondo la tempistica decisa». E allora «ci saranno modifiche, com'è normale che sia, ma la riforma si farà nei tempi previsti».

Il presidente del Consiglio ha chiari i suoi obiettivi. E anche quelli dei suoi avversari: «Grillo vuole dimostrare che non siamo capaci di fare nulla. Ha detto che gli 80 euro sono una farsa. Ha strumentalizzato la vicenda della partita di Coppa Italia. Ora si prepara a dire che la riforma fa schifo e che, comunque, non siamo in grado di farla», spiega ad alcuni parlamentari. L'inquilino di palazzo Chigi sa che il Pd andrà bene il 25 maggio.

Il risultato del partito oltrepasserà il 30 per cento. Però è conscio del fatto che questo non basta, perché la sua prima sfida elettorale sarà decisiva, tanto più che non è passato per le urne prima di andare a palazzo Chigi. E se la percentuale non sarà quella auspicata qualcuno potrebbe rinfacciarglielo.

Non solo. Anche se dice di «non seguire i sondaggi» (il che è anche vero, per quel che riguarda almeno il bottino elettorale del Pd), ogni settimana ha sulla scrivania le rilevazioni che riguardano il Movimento Cinquestelle, che, è lui a dirlo, «va alla grande». Renzi non ha paura del sorpasso, perché è una prospettiva che non emerge da nessuno studio degli uffici di rilevazione, però vorrebbe cambiare verso ai risultati del Sud.

Al momento, infatti, il movimento di Grillo è il primo partito in Sicilia (ma non in Sardegna) e al Sud. Le puntate del premier in quella parte d'Italia saranno sporadiche e misurate perché non vuole farsi attribuire i non eccellenti risultati del suo partito. Tanto più che tutti sanno, sondaggisti in testa, che è Renzi che prende i voti e che i suoi consensi non si trasferiscono in toto al partito democratico.

Non alle europee, almeno. Quindi perché mettere la faccia sul risultato del Mezzogiorno le cui responsabilità sono tutte del partito e non sue? Alle politiche sarà un'altra storia perché per quella data il nome di Renzi sarà sul simbolo.

Tornando alle riforme, una volta chiuse le urne, il premier si renderà più disponibile alle modifiche che riguardano la riforma del Senato. Incluse quelle che mirano a ottenere un premierato più forte o una sorta di presidenzialismo.

Non è un mistero che Renzi punti a questo obiettivo. Alle «corsie preferenziali» per le leggi e anche a poter revocare i ministri, perché, è il suo ritornello, «il premier deve avere la possibilità di mantenere la sintonia con la sua compagine governativa». Ma questo è un capitolo che si potrà aprire solo dopo il voto, dato che adesso accenderebbe un altro dibattito e nuove polemiche di cui il presidente del Consiglio non sente certo il bisogno.

 

RENZI E GRILLO a bbed a aee b ae aad Beppe Grillo al termine dellincontro con Matteo Renzi b f b fc f ac b e c ac grillo beppe grillo twitta renzi voltagabbana live

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…