giorgia meloni spiaggia balneari concessioni

SUI BALNEARI GIORGIA S’È DATA L'OMBRELLONE SUI PIEDI – UNA LUNGA SEQUENZA DI ERRORI E PASTICCI HA PORTATO L'ITALIA A FINIRE NEL MIRINO DELL'UE E LA MELONI A ESSERE SCARICATA DALLA “CASTA” DELLE SPIAGGE – APPENA ARRIVATA AL GOVERNO, LA DUCETTA HA FATTO CARTA STRACCIA DEL DDL CONCORRENZA DEL GOVERNO DRAGHI, E HA PROROGATO LE CONCESSIONI BALNEARI. UNA MOSSA GIUDICATA ILLEGITTIMA DAI TAR E DALLA CORTE DI GIUSTIZIA UE – LA MAPPATURA DELLE COSTE ITALIANE, CHE DOVEVA DIMOSTRARE L'INUTILITA' DI NUOVE GARE, È STATA BOLLATA COME INATTENDIBILE DALL’UE...

Estratto dell’articolo di Rosaria Amato per “la Repubblica”

 

STABILIMENTI BALNEARI

Nel luglio 2022 si è parlato di “svolta epocale” quando è arrivato il ddl Concorrenza del governo Draghi, che chiudeva la serie infinita di proroghe delle concessioni balneari. L’articolo 3 disponeva la scadenza di tutte le concessioni vigenti al 31 dicembre 2023 (salva la necessità di proroghe motivate, al massimo di un anno) e l’obbligo di gara per il 2024.

 

Gli operatori balneari lo attaccarono subito, gli esponenti del centrodestra fecero a gara per consolarli: «Anche se io avessi voluto accettare la legge Draghi, così com’era, due anni fa, - ha raccontato in un’intervista a Repubblica il presidente del Sib-Confcommercio Antonio Capacchione - sono stato scavalcato da esponenti politici come Giorgia Meloni, o Carlo Fidanza, che ci hanno assicurato che, una volta al governo, avrebbe messo a punto delle norme più avanzate, e soprattutto che non ci sarebbero state le gare».

 

LA MAPPA DEGLI STABILIMENTI BALNEARI IN ITALIA

Il centrodestra vince le elezioni, Giorgia Meloni diventa presidente del Consiglio, i balneari presentano il conto, e ottengono una risposta rapida: con il decreto Milleproroghe viene rinviata di un anno, al 31 dicembre 2024, la scadenza delle concessioni balneari.

 

In attesa, si spiega, di procedere con un’accurata mappatura del litorale che stabilisca se davvero le spiagge sono una risorsa scarsa oppure, come sostengono le associazioni dei balneari, la direttiva Bolkestein (vigente dall’ormai lontano 2006) si può applicare semplicemente mettendo a bando parti di litorale che al momento sono spiagge libere.

 

PROTESTE DEI BALNEARI CONTRO IL GOVERNO

[…]  Qualcuno fa notare che la mappatura già esiste (è il Sid, il sistema informativo del Demanio) e che è solo uno stratagemma per prendere tempo. I risultati comunque arrivano anche dalla nuova mappatura: solo il 33 per cento delle coste italiane è oggetto di concessioni mentre il restante 67 per cento è libero.

 

Dati che non convincono Bruxelles: per arrivare a quel risultato si tiene conto anche dei tratti di costa rocciosa, o di quelli non accessibili, per esempio perché aree portuali.

 

[…] nel novembre del 2023 la Commissione richiama per l’ennesima volta l’Italia all’applicazione della Bolkestein, contestando ufficialmente i risultati della “mappatura”: oltre all’inclusione di aree non balneabili, anche la mancata considerazione delle situazioni specifiche delle Regioni e dei singoli comuni (in particolare quelli più turistici), «in cui tutte le possibili aree sfruttabili commercialmente potrebbero già essere oggetto di concessioni».

 

GIORGIA MELONI ALL HOTEL VILLA DELLE PALME A SANTA MARINELLA

Nel frattempo i tribunali non stanno a guardare. Le sentenze si susseguono a ritmo sostenuto, e ripetono all’infinito gli stessi principi. I Tar giudicano illegittime le proroghe delle concessioni, e affermano che i Comuni devono procedere con le gare. […]

 

Qualcuno li prende sul serio: tra le prime Regioni a bandire le gare il Veneto, nonostante gli enti locali siano quasi tutti a guida di centrodestra. Nel luglio di quest’anno arriva il boccone più amaro per i balneari: la Corte di Giustizia Ue stabilisce che ai concessionari non è dovuto alcun indennizzo per «le opere non amovibili realizzate nell’area concessa».

 

Si arriva allo sciopero di due ore di oggi, proclamato da Sib-Confcommercio e Fiba-Confesercenti. Il presidente del Sib invoca l’applicazione della legge Draghi, che almeno prevedeva un indennizzo per i concessionari che non ottenevano il rinnovo, e una forma di prelazione.

 

VIGNETTA DELL ECONOMIST SUI BALNEARI ITALIANI

Da Bruxelles in questi giorni è arrivata solo una laconica conferma secondo cui «la Commissione europea è in stretto contatto con le autorità italiane per discutere possibili soluzioni». Altrimenti l’Italia finirà davanti alla Corte di Giustizia Ue.

CONCESSIONI STABILIMENTI BALNEARISCIOPERO BALNEARI BY ANDREA BOZZO - IL GIORNALONE - LA STAMPA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO