SULL’IMU IL CAV NON INTENDE FAR CADERE IL GOVERNO - ASPETTA LA CASSAZIONE SUL PROCESSO MEDIASET – RESA DEI CONTI A FINE SETTEMBRE

Ugo Magri per "la Stampa"

Le ultime da Arcore raccontano che il Cavaliere non ha alcuna reale intenzione di buttar giù il governo, né sull'Imu né sul resto. E che stasera ne renderà edotti i suoi deputati, in particolare quanti insistono a minacciare il ministro dell'Economia Saccomanni, ai loro occhi reo di non avere ancora trovato il modo di cancellare la tassa. Per cui, come spesso accade in politica, l'apparenza fa a pugni con la sostanza.

Chi si affidasse alle dichiarazioni di Bondi (che ingiunge al ministro di sforare il 3 per cento di deficit fissato dall'Europa), oppure prendesse alla lettera gli ultimatum di Brunetta sull'Imu, cui replica per conto del Pd Zanda, sarebbe indotto a credere che Letta possa andare davvero a casa, qualora non obbedisca ai diktat Pdl. Ma chi ha parlato con Silvio spiega che le cose stanno diversamente.

L'uomo è convinto (alla pari dei sondaggi di Euromedia) che l'Italia tutto desideri, tranne una crisi di governo. Ha maturato la convinzione che, se il Pdl non brilla nei consensi come qualche settimana fa, ciò non ha nulla a che vedere con l'appoggio a Letta o con l'Imu, semmai con certe polemiche fuori misura nei toni e nella sostanza. In più, Berlusconi è il primo a provare disgusto per lo spettacolo di liti intestine tra «falchi»e «colombe», figurarsi il suo elettorato... Questo si scommette che stasera dirà ai suoi deputati, con una replica domani ai senatori.

Poi, è chiaro, pubblicamente ribadirà l'importanza della battaglia sull'Imu, non svilirà certo quella sull'Iva, benedirà la campagna di Capezzone (nonché dello stesso Brunetta) per far ottenere entro fine anno alle imprese quanto deve loro lo Stato. Insomma, il Cav cercherà di strappare a Letta e a Saccomanni il massimo possibile.

Però avendo chiaro che non c'è nulla di miracolistico nelle ricette in circolazione. comprese quelle del suo partito. Anzi, l'uomo pare sia rimasto senza fiato quando qualcuno gli ha fatto notare che, nei programmi Pdl di rientro dal debito, accanto alle dismissioni immobiliari è previsto un forte rincaro delle concessioni, comprese quelle televisive...

Per farla breve: l'ipotesi che entro un mese il Pdl tolga la fiducia al governo, qualora la richiesta sull'Imu non venga soddisfatta al 100, è considerata da quelle parti un bluff. Tanto più che la personale sorte di Berlusconi come leader e come imputato si capirà più avanti, a fine settembre, quando sarà individuato il collegio giudicante di Cassazione per il processo Mediaset, che dovrà confermargli o meno i 4 anni di carcere in Appello.

Tra gli amici di lungo corso del Cavaliere si dubita che lui vorrà presentarsi a quell'appuntamento dopo aver causato un cataclisma politico: «Semmai lo farà dopo», concedono, «qualora dovesse accorgersi che, invece del famoso giudice a Berlino, l'hanno messo di fronte a un plotone d'esecuzione...».

Ecco perché Lupi e Cicchitto, sintonizzati sulle frequenze di Arcore, precisano che al momento il Pdl «non sfiducia nessuno», e «alla gente interessa la battaglia sui contenuti», insomma preparano il terreno a un onorevole compromesso. Pure la falchissima Santanché, troppo furba per farsi trovare spiazzata, prudentemente tace in attesa di sentire la viva voce del Capo.

 

Letta e Berlusconi ENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONIsantanche e berluLuigi Zanda Capezzone MAURIZIO LUPI Fabrizio Cicchitto

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…