ROTTAMATI ALLA RISCOSSA - “RENZI DEVE CADERE”: SULL’ITALICUM LA SFIDA FINALE DI PRODI, BERSANI, BINDI E D'ALEMA AL PREMIER: SE PERDONO VANNO AI GIARDINETTI - ANCHE VELTRONI MOLLA MATTEUCCIO? CERCASI ANTI-RENZI, BINDI CHIAMA ENRICO LETTA

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

BERSANI LETTA RENZI BERSANI LETTA RENZI

Sui social network l'hanno subito ribattezzato «il Pdrp», il Partito dei rancori personali. Ha molti capifila, che si sono alternativamente amati, odiati, alleati o avversati nel corso del tempo, ma che oggi si riconoscono e si stringono a coorte contro il nemico comune, l'odiato Matteo Renzi che li ha uno ad uno politicamente rottamati.

 

Il Pdrp ha molti iscritti di rilievo innanzitutto nel Pd: Romano Prodi (che ieri in un'intervista al Fatto faceva da controcanto al governo sull'immigrazione e la Libia, dove il perfido Renzi non l'ha mandato) e Pier Luigi Bersani, Enrico Letta e Massimo D'Alema, Rosy Bindi e Sergio Cofferati e via elencando.

HAPPY PD DALEMA RENZI BERSANI FRANCESCHINI FINOCCHIARO HAPPY PD DALEMA RENZI BERSANI FRANCESCHINI FINOCCHIARO

 

Qualcuno aggiunge alla lista, sia pur come fuoriclasse, persino Walter Veltroni, che finora ha benedetto il premier che ha raccolto il testimone del suo Pd a vocazione maggioritaria e del suo Lingotto. Ma anche il primo leader del Pd, assicurano diverse voci, da qualche tempo confiderebbe ad autorevoli interlocutori opinioni molto critiche su Renzi.

 

I più maligni attribuiscono il cambio di toni ad una doppia delusione: prima sul Quirinale e poi sulla presidenza e guida spirituale della futura «Nuova Rai» riformata. Ma i più dubitano che uno che ha saputo andarsene e mettersi a fare altro con la classe che ha avuto Veltroni si mischierebbe mai coi piani di vendetta degli altri, che peraltro son gli stessi che si adoperarono a suo tempo per far la pelle pure a lui, e dunque non gli stanno molto simpatici.

renzi veltroni  5renzi veltroni 5

 

Di certo, il momento della svolta si sta avvicinando: la vicenda dell'Italicum, comunque vada a finire, sarà esplosiva. La legge elettorale è l'arma-fine-di-mondo del dottor Stranamore: se Renzi riesce a farla approvare e poi ad usarla alle prossime elezioni, da segretario del Pd, non ce ne sarà più per nessuno dei suoi nemici: se vincerà le future elezioni, avrà una maggioranza fortissima e gruppi parlamentari omogenei e leali, potrà governare senza trappole e trattative estenuanti e Prodi, Bersani, Letta, D'Alema, Bindi e gli altri amici del Pdrp si riuniranno sulle panchine del parco pubblico a sparlare di lui, ma potranno fare ben poco per nuocergli.

 

Dunque, una delle due cose (l'approvazione dell'Italicum o la possibilità per Renzi di utilizzarlo alle prossime elezioni) va assolutamente impedita. In casa renziana ci sono forti timori per il voto finale sulla legge elettorale che - fiducia o meno - sarà a scrutinio segreto. Nel buio dell'urna il delitto perfetto dell'Orient Express potrebbe compiersi, e ognuno potrebbe dare la sua pugnalata al premier.

renzi dalema fassina civati   gioco dello schiafforenzi dalema fassina civati gioco dello schiaffo

 

Del resto la Bindi manda un avvertimento chiaro come una testa di cavallo al premier: «Con lo scrutinio segreto ci può essere chi risponde alla chiama sulla fiducia e poi a voto segreto si comporta come i 101 contro Prodi», dice. E aggiunge che se l'Italicum passerà «sarà il vettore della creazione di un nuovo soggetto politico». Insomma, se Renzi vuol fare il famoso partito della Nazione «la scissione sarà nelle cose».

 

RENZI  dalemaRENZI dalema

Il Pdrp offre una visione alternativa di Pd. Non la vocazione maggioritaria, niente bipartitismo rivendicato da Renzi, niente strappi: ritorno alle coalizioni ampie, variegate e vivaci (ricordate l'Unione di Prodi, dove tutti litigavano e non si cavava mai un ragno dal buco? Ecco), ritorno alla concertazione coi sindacati, con le lobby, con le burocrazie.

 

«Le riforme vanno fatte con il più ampio consenso possibile», ammonisce Letta dai vari giornali cui distilla le anticipazioni del suo libro, alternate a quello di Prodi che ricorda i bei tempi dell'Ulivo. E proprio a Letta rivolge un appello Bindi: «Enrico deve tornare ad essere un combattente», e deve farlo «presto». In casa Pdrp si cerca un anti-Renzi, e lo si cerca subito.

MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA bersani renzi bersani renzi ENRICO LETTA GIOCA A CALCIO ENRICO LETTA GIOCA A CALCIO renzi veltroni  4renzi veltroni 4

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....