matteo renzi

SULL’ORLO DI UNA CRISI DI RENZI – I SONDAGGI TUMULANO LE AMBIZIONI REVANCHISTE DELL’EX ROTTAMATORE. AL FLOP DI "ITALIA VIVA" PROPRIO IN QUELLA TOSCANA CHE HA LANCIATO LA CARRIERA DEL SENATORE DI FIRENZE SI AGGIUNGE LA POSSIBILE SCONFITTA DI GIANI ALLE REGIONALI – IL CONSIGLIERE REGIONALE: “LA CREDIBILITA’ E’ TUTTO. SE DICI ‘SE PERDO MI RITIRO DALLA POLITICA’ E POI NON LO FAI, LA GENTE PERCHÉ DOVREBBE CREDERE ALLE ALTRE PROMESSE? RENZI PUÒ AVERE UN GRUPPO DI AMICI CHE LO SOSTENGONO, MA IL CETO POLITICO SU CUI SI È FORMATO IL SUO CONSENSO NON ESISTE PIÙ…”

Francesco Curridori per ilgiornale.it

 

matteo renzi

Le elezioni regionali saranno il primo vero banco di prova per Italia Viva. Il simbolo del partito di Matteo Renzi sarà presente per la prima volta sulle schede elettorali in tutto lo Stivale.

 

In occasione del test elettorale in Emilia Romagna l'ex premier aveva sostenuto il centrosinistra mettendo degli uomini nella lista del candidato presidente, Stefano Bonaccini.

 

Il voto del prossimo 20 e 21 settembre, invece, sarà un vero battesimo per Italia Viva, partito inaugurato ufficialmente proprio un anno fa, due settimane dopo la nascita del governo giallorosso. Secondo Renzi, Italia Viva sarebbe potuta arrivare molto presto alla doppia cifra.

 

L'EGO DI MATTEO RENZI BY GIANNELLI

“Quando non sanno che dirci ci dicono che abbiamo solo il 4%. Se col 4% riusciamo a combinare tutta questa cosa, immaginate cosa riusciremo a fare quando arriveremo all'8 o al 10%”, disse nei mesi scorsi l’ex premier, scacciando i cattivi presagi dei sondaggisti che preannunciavano un flop per la nuova formazione neocentrista.

 

La riscossa, nelle intenzioni di Renzi dovrebbe partire dalla sua Regione, la Toscana, là dove è iniziata la sua carriera politica. Nel 2004, ad appena 29 anni, viene eletto presidente della provincia di Firenze con il 58% dei consensi, mentre cinque anni dopo batte alle primarie del centrosinistra il candidato establishment, Lapo Pistelli, e diventa sindaco del capoluogo toscano. Nel 2010, Renzi, nel nome della ‘rottamazione’, inizia la sua scalata al potere dando vita alla kermesse della Leopolda.

 

renzi bonaccini

Da qui parte la sfida contro Pier Luigi Bersani che verrà vinta solo nel 2013. È il preludio al balzo che poterà Renzi da Palazzo Vecchio a Palazzo Chigi. Il resto è una serie di promesse non mantenute: dall’ #enricostaisereno del 2014 al #senzadime del 2018 con cui Renzi giurava che non avrebbe mai fatto un governo col M5S, passando per il mancato ritiro dalla politica in caso di sconfitta al referendum costituzionale del 2016. La lista delle illusioni e delle delusioni collezionate, oggi potrebbe arricchirsi con la possibile sconfitta di Eugenio Giani alle Regionali in Toscana o, comunque, con un flop di Italia Viva proprio nella Regione che ha lanciato la carriera del senatore di Scandicci.

 

“Il limite di Renzi è stato quello di non aver costruito, di aver illuso le persone presentando dei progetti che non ha realizzato. Se in politica perdi credibilità, dopo non la recuperi più”, spiega a ilGiornale.it Paolo Bambagioni, ex presidente centrale del latte e consigliere regionale da 10 anni, candidato in una lista civica che sostiene Giani e che conosce Renzi sin dai suoi esordi politici. “Se dici ‘Se perdo, non solo mi dimetto ma mi ritiro dalla politica’ e poi non lo fai, la gente perché dovrebbe credere alle altre promesse? Io penso che, in politica, la credibilità sia tutto”, rimarca con una certa vena politica.

matteo renzi

 

 

“Renzi, a livello nazionale, oscilla tra il 3 e il 5%, forse più verso il 3 che il 5, ma è difficile stimare quei partiti che sono troppo grandi per essere veramente piccoli e troppo piccoli per essere veramente grandi”, ci spiega il sondaggista Alessandro Amadori che assicura: “In ogni caso Italia Viva rimane una realtà di nicchia perché tutti i tentativi neocentristi, alternativi a Pd e Forza Italia, si sono tutti collocati in questa dimensione senza avere il travaso di voti che anche Renzi sperava di ottenere”.

 

E aggiunge: “L’operazione di creare un partito del 10% non è riuscito a nessuno. Sono nicchie pari a un 30esimo dell’elettorato”. Ma sarà un’impresa anche sfondare nella sua Regione dove, secondo Amadori, Italia Viva potrebbe arrivare tra il 5 e il 6% perché è difficile scardinare il “modello toscano”. “La Toscana, come l’Emilia, è una regione sistemica, ossia c’è una forte interazione tra politica, società ed economia e il centro di questa interazione resta ancora il Pd”, spiega il sondaggista.

 

matteo renzi

“I sistemi tendono a essere omeostatici, cioè tendono a preservarsi nel tempo e gli elettori, prima di mandare in soffitta un sistema, ci pensano bene. Gli elettori devono avere un’alternativa sistemica che Renzi non è riuscito a dar loro”, sottolinea Amadori che si chiede: “Per quale motivo Renzi avrebbe dovuto sfondare? Qual era la sua visione alternativa di Toscana?”. In pratica “finché era dentro il Pd, faceva parte di un sistema molto robusto, ma, una volta fuori, tutto questo non esiste più”, ci spiega ancora il sondaggista che sentenzia: “Non basta avere un ‘giglio magico’ per creare un sistema in senso sociologico. Col giglio magico crei un sistema solo in senso politologico”. Un’impostazione che trova conferma nelle parole di Bambagioni: “Renzi può avere un gruppo di amici che lo sostengono, ma il ceto politico su cui si è formato il suo consenso non esiste più”.

salvini renzi

 

 

Il segretario del Pd Nicola Zingaretti e il suo fedelissimo Goffredo Bettini sono pronti ad addossare la colpa di una eventuale sconfitta alle Regionali ad Italia Viva che si è presentata da sola in Veneto, Puglia e in Liguria e che potrebbe ottenere una pessima performance in Toscana. Ma, a rispedire al mittente le critiche, ci pensa Ettore Rosato, coordinatore nazionale di Italia Viva, che assicura: “Alcuni sondaggisti dovranno rimborsare le fatture che hanno incassato ai loro committenti. Noi siamo ottimisti e lavoriamo per un buon risultato. La Toscana è importante e ci aspettiamo un ottimo risultato e siamo convinti che Giani vincerà”.

renzimatteo renzimatteo renzimatteo renzi e agnese arrivano in sardegna hotel colonna san marcomaria elena boschi matteo renziMATTEO RENZI PIERFERDINANDO CASINIrenzi gori salamatteo renzi

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...