matteo renzi

SULL’ORLO DI UNA CRISI DI RENZI – I SONDAGGI TUMULANO LE AMBIZIONI REVANCHISTE DELL’EX ROTTAMATORE. AL FLOP DI "ITALIA VIVA" PROPRIO IN QUELLA TOSCANA CHE HA LANCIATO LA CARRIERA DEL SENATORE DI FIRENZE SI AGGIUNGE LA POSSIBILE SCONFITTA DI GIANI ALLE REGIONALI – IL CONSIGLIERE REGIONALE: “LA CREDIBILITA’ E’ TUTTO. SE DICI ‘SE PERDO MI RITIRO DALLA POLITICA’ E POI NON LO FAI, LA GENTE PERCHÉ DOVREBBE CREDERE ALLE ALTRE PROMESSE? RENZI PUÒ AVERE UN GRUPPO DI AMICI CHE LO SOSTENGONO, MA IL CETO POLITICO SU CUI SI È FORMATO IL SUO CONSENSO NON ESISTE PIÙ…”

Francesco Curridori per ilgiornale.it

 

matteo renzi

Le elezioni regionali saranno il primo vero banco di prova per Italia Viva. Il simbolo del partito di Matteo Renzi sarà presente per la prima volta sulle schede elettorali in tutto lo Stivale.

 

In occasione del test elettorale in Emilia Romagna l'ex premier aveva sostenuto il centrosinistra mettendo degli uomini nella lista del candidato presidente, Stefano Bonaccini.

 

Il voto del prossimo 20 e 21 settembre, invece, sarà un vero battesimo per Italia Viva, partito inaugurato ufficialmente proprio un anno fa, due settimane dopo la nascita del governo giallorosso. Secondo Renzi, Italia Viva sarebbe potuta arrivare molto presto alla doppia cifra.

 

L'EGO DI MATTEO RENZI BY GIANNELLI

“Quando non sanno che dirci ci dicono che abbiamo solo il 4%. Se col 4% riusciamo a combinare tutta questa cosa, immaginate cosa riusciremo a fare quando arriveremo all'8 o al 10%”, disse nei mesi scorsi l’ex premier, scacciando i cattivi presagi dei sondaggisti che preannunciavano un flop per la nuova formazione neocentrista.

 

La riscossa, nelle intenzioni di Renzi dovrebbe partire dalla sua Regione, la Toscana, là dove è iniziata la sua carriera politica. Nel 2004, ad appena 29 anni, viene eletto presidente della provincia di Firenze con il 58% dei consensi, mentre cinque anni dopo batte alle primarie del centrosinistra il candidato establishment, Lapo Pistelli, e diventa sindaco del capoluogo toscano. Nel 2010, Renzi, nel nome della ‘rottamazione’, inizia la sua scalata al potere dando vita alla kermesse della Leopolda.

 

renzi bonaccini

Da qui parte la sfida contro Pier Luigi Bersani che verrà vinta solo nel 2013. È il preludio al balzo che poterà Renzi da Palazzo Vecchio a Palazzo Chigi. Il resto è una serie di promesse non mantenute: dall’ #enricostaisereno del 2014 al #senzadime del 2018 con cui Renzi giurava che non avrebbe mai fatto un governo col M5S, passando per il mancato ritiro dalla politica in caso di sconfitta al referendum costituzionale del 2016. La lista delle illusioni e delle delusioni collezionate, oggi potrebbe arricchirsi con la possibile sconfitta di Eugenio Giani alle Regionali in Toscana o, comunque, con un flop di Italia Viva proprio nella Regione che ha lanciato la carriera del senatore di Scandicci.

 

“Il limite di Renzi è stato quello di non aver costruito, di aver illuso le persone presentando dei progetti che non ha realizzato. Se in politica perdi credibilità, dopo non la recuperi più”, spiega a ilGiornale.it Paolo Bambagioni, ex presidente centrale del latte e consigliere regionale da 10 anni, candidato in una lista civica che sostiene Giani e che conosce Renzi sin dai suoi esordi politici. “Se dici ‘Se perdo, non solo mi dimetto ma mi ritiro dalla politica’ e poi non lo fai, la gente perché dovrebbe credere alle altre promesse? Io penso che, in politica, la credibilità sia tutto”, rimarca con una certa vena politica.

matteo renzi

 

 

“Renzi, a livello nazionale, oscilla tra il 3 e il 5%, forse più verso il 3 che il 5, ma è difficile stimare quei partiti che sono troppo grandi per essere veramente piccoli e troppo piccoli per essere veramente grandi”, ci spiega il sondaggista Alessandro Amadori che assicura: “In ogni caso Italia Viva rimane una realtà di nicchia perché tutti i tentativi neocentristi, alternativi a Pd e Forza Italia, si sono tutti collocati in questa dimensione senza avere il travaso di voti che anche Renzi sperava di ottenere”.

 

E aggiunge: “L’operazione di creare un partito del 10% non è riuscito a nessuno. Sono nicchie pari a un 30esimo dell’elettorato”. Ma sarà un’impresa anche sfondare nella sua Regione dove, secondo Amadori, Italia Viva potrebbe arrivare tra il 5 e il 6% perché è difficile scardinare il “modello toscano”. “La Toscana, come l’Emilia, è una regione sistemica, ossia c’è una forte interazione tra politica, società ed economia e il centro di questa interazione resta ancora il Pd”, spiega il sondaggista.

 

matteo renzi

“I sistemi tendono a essere omeostatici, cioè tendono a preservarsi nel tempo e gli elettori, prima di mandare in soffitta un sistema, ci pensano bene. Gli elettori devono avere un’alternativa sistemica che Renzi non è riuscito a dar loro”, sottolinea Amadori che si chiede: “Per quale motivo Renzi avrebbe dovuto sfondare? Qual era la sua visione alternativa di Toscana?”. In pratica “finché era dentro il Pd, faceva parte di un sistema molto robusto, ma, una volta fuori, tutto questo non esiste più”, ci spiega ancora il sondaggista che sentenzia: “Non basta avere un ‘giglio magico’ per creare un sistema in senso sociologico. Col giglio magico crei un sistema solo in senso politologico”. Un’impostazione che trova conferma nelle parole di Bambagioni: “Renzi può avere un gruppo di amici che lo sostengono, ma il ceto politico su cui si è formato il suo consenso non esiste più”.

salvini renzi

 

 

Il segretario del Pd Nicola Zingaretti e il suo fedelissimo Goffredo Bettini sono pronti ad addossare la colpa di una eventuale sconfitta alle Regionali ad Italia Viva che si è presentata da sola in Veneto, Puglia e in Liguria e che potrebbe ottenere una pessima performance in Toscana. Ma, a rispedire al mittente le critiche, ci pensa Ettore Rosato, coordinatore nazionale di Italia Viva, che assicura: “Alcuni sondaggisti dovranno rimborsare le fatture che hanno incassato ai loro committenti. Noi siamo ottimisti e lavoriamo per un buon risultato. La Toscana è importante e ci aspettiamo un ottimo risultato e siamo convinti che Giani vincerà”.

renzimatteo renzimatteo renzimatteo renzi e agnese arrivano in sardegna hotel colonna san marcomaria elena boschi matteo renziMATTEO RENZI PIERFERDINANDO CASINIrenzi gori salamatteo renzi

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENGIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)