SUP-PISTA DI CAPODANNO - POTEVA CONGEDARSI, AIRONE PASSERA, PRIMA DI AVER FATTO L’ENNESIMO DONO AGLI IMPRENDITORI DI TURNO? - I FORTUNATI DESTINATARI SONO I BENETTON, AZIONISTI DI ALITALIA E ADR: IL GOVERNO HA APPROVATO UN PROGETTO DA 12 MLD € PER UNA NUOVA PISTA A FIUMICINO - PARE CHE GRILLI SI FOSSE OPPOSTO, E CHE A CALCARE LA MANO SIA STATO LO STESSO RIGOR MONTIS - OLTRE ALL’ENORME COSTO, VERRANNO RASE AL SUOLO CASE E AZIENDE…

Carlo Tecce per "il Fatto Quotidiano"

Fiumicino raddoppia la pista, aumentano le tasse, la famiglia Benetton si infila in un mostruoso conflitto d'interessi, tra azioni in Alitalia e Adr (la società che gestisce l'aeroporto) e terreni da espropriare, ma il professor Mario Monti era davvero felice quando ha apposto la sua firma al decreto interministeriale.

Era felice, tantissimo, anche il ministro Corrado Passera (Sviluppo e Trasporti) che ha proposto il via libera a un progetto da 12 miliardi di euro che Adr scarica sui suoi clienti di Fiumicino: il biglietto avrà una gabella che si gonfia, che passa da 16 a 26,5 euro e può lievitare negli anni.

La terza firma, che non poteva mancare per la burocrazia, è quella di Vittorio Grilli (Economia), era anche la firma più complicata da strappare perché al Tesoro questo investimento plurimiliardario e pluridecennale proprio non convince.

E non convince neppure i tecnici puri che fanno algoritmi e calcoli in Ragioneria. Però Grilli, sempre più isolato e solitario, non poteva opporsi all'intraprendenza di Passera, entusiasta di un piano che, in teoria, dovrebbe generare centinaia di posti di lavoro e attrarre nuove decine di voli al costo di sventrare i paesini turistici intorno a Fiumicino.

Chi ha seguito le mosse di Grilli ha capito che non c'era spazio, né tempo, per tirare la faccenda a lungo: il governo dimissionario o impacchettava il regalo natalizio per i Benetton oppure rispediva la pratica ai suoi eredi. Un rischio per chi sta per lasciare Palazzo Chigi e "ascendere" a più mere faccende politiche.

Il professore si è fidato di un ex banchiere che di tratte e aerei se ne intende, dal salvataggio di Alitalia al finanziamento del treno Italia, in epoca Banca Intesa.

Con molta onestà, Passera non si nasconde e rivendica il nullaosta per "un'opera necessaria e importante", confida ai suoi collaboratori. Necessaria perché non si poteva tergiversare, per il ministro, su quella tariffa che andava ritoccata mesi fa e che, nonostante l'evidente maggiorazione, resta in linea con gli aeroporti concorrenti, anzi più bassa.

Importante perché l'Enac (ente nazionale) e l'Adr avevano offerto garanzie sufficienti per siglare l'accordo, dopo un'aspra trattativa che aveva creato dissapori tra i ministeri. Per risolvere le incomprensioni tra Passera e Grilli, che il primo attore non conferma né smentisce, è intervenuto Monti.

Pur avendo soltanto un ruolo marginale, il professore ha impresso l'accelerazione decisiva: a quel punto, dicono fonti di Palazzo Chigi, Grilli non poteva contestare la linea di governo, e ha preso la penna e firmato. In Consiglio dei ministri non hanno discusso, il sì a due (Monti e Passera) ha trascinato il terzo sì, Grilli.

La campagna stampa avviata dal Messaggero, di proprietà di Francesco Gaetano Caltagirone, che non avrà benefici immediati da Fiumicino (ma che vuol dire la sua su tutto il cemento che si muove nel Lazio), ha suggerito indirettamente a Monti e Passera che quei 12 miliardi potevano diventare un argomento da spendere per le prossime elezioni e anche un modo per coltivare rapporti preziosi.

Ma c'è chi contesta l'utilità di una nuova pista che non fa di un aeroporto lo scalo principe del Mediterraneo, senza fare l'elenco di quelle abitazioni e di quelle aziende che verranno spianate.

 

Corrado Passera Passera Corrado GILBERTO BENETTON GetContent asp jpegmaccarese benettonAEROPORTO FIUMICINO VITTORIO GRILLI ELSA FORNERO MARIO MONTI CORRADO PASSERA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO