PER LA SUPER INPS CI VUOLE UN SUPER MASTRAPASQUA - IL LETTIANO CON LA FACCIA DA IMPRESARIO DELLE POMPE FUNEBRI DEVE INGLOBARE INPDAP ED ENPALS, UN LAVORO IMPROBO CHE HA COSTRETTO FULL MONTI A PROROGARGLI IL MANDATO A FINE 2014 - MA FORSE PER LAVORARE MEGLIO DOVREBBE PRIMA LIBERARSI DELLE MIRIADI DI INCARICHI IN SOCIETÀ PUBBLICHE E PRIVATE (DA EQUITALIA, A TELECOM FINO ALLA FANDANGO): PRIMA DELL’INCARICO ERANO 50, OGGI “SOLO” 24…

Sergio Rizzo per il "Corriere della Sera"

Impresa titanica, il Super Inps. Così da aver finora messo in crisi chiunque. Ci aveva già provato il governo di Romano Prodi, ma la decisione di fondere Inpdap (l'istituto che paga le pensioni agli statali), Enpals (l'ente dello spettacolo) e Inail (che si occupa di assistenza) nell'Inps si era ben presto arenata. Né il suo esecutivo, né quello di Silvio Berlusconi che l'aveva seguito, avevano mai esercitato la delega prevista dalla legge. Lasciando così sfumare una razionalizzazione che secondo i calcoli avrebbe dovuto garantire risparmi di 3 miliardi e mezzo in un decennio.

Adesso ci riprova il governo di Mario Monti. Con una differenza: stavolta l'Inail non sarà coinvolto nella mega aggregazione. Che resta comunque una missione da far tremare le vene ai polsi. L'impegno è tale che il decreto «salva Italia», pur di raggiungere l'obiettivo, regala ad Antonio Mastrapasqua, che diversamente sarebbe scaduto il prossimo mese di luglio, la bellezza di due anni e mezzo di mandato.

Leggiamo. Articolo 21, «Soppressione enti e organismi, comma 9: Per assicurare il conseguimento degli obiettivi di efficienza e di efficacia... di razionalizzazione dell'organizzazione amministrativa... nonché la riduzione dei costi... il Presidente dell'Inps, la cui durata in carica, a tal fine, è differita al 31 dicembre 2014... promuove le più adeguate iniziative, ne verifica l'attuazione, predispone rapporti, con cadenza quadrimestrale, in ordine allo stato di avanzamento del processo di riordino e redige alla fine del mandato una relazione conclusiva...»

POLTRONE
Non è uno scherzo. Bisogna cancellare decine di poltrone, spostare centinaia di burocrati, probabilmente vaporizzare migliaia stipendi: improvvisamente ancora più inutili. E per fare tutto questo ci vuole certamente tempo. Molto tempo. Tanto da giustificare il prolungamento di ben 30 mesi dell'incarico di Mastrapasqua, collocato nel 2008 al vertice dell'Inps dal governo di Silvio Berlusconi con i buoni uffici di Gianni Letta, e mai, proprio mai, oggetto di critiche né da destra né da sinistra, di altri due anni e mezzo.

Oltre 18 mesi la possibile naturale durata del governo Monti. Un record assoluto di proroga per una poltrona pubblica che, in una situazione di normalità, farebbe almeno sorgere qualche interrogativo. Ma siamo in un momento eccezionale, e i provvedimenti non possono che essere eccezionali.

Una domanda, tuttavia, è doveroso porsi. Come sarà possibile per Mastrapasqua portare a termine un compito tanto gravoso con tutto quello che ha da fare?
Quando venne nominato, nel 2008, aveva una cinquantina di incarichi in società pubbliche o private. Oggi ne ha conservati «soltanto» 24.

L'ELENCO
Quattro nel gruppo Equitalia, di cui l'Inps è azionista insieme all'Agenzia delle entrate: vicepresidente di Equitalia, Equitalia Centro ed Equitalia Nord, nonché presidente di Equitalia Sud. Sei nel gruppo Telecom Italia: presidente del collegio sindacale di Telecontactcenter (società di call center), Emsa servizi in liquidazione e Telenergia; sindaco effettivo di Loquendo; sindaco supplente di Telecom Italia Audit e Telecom Italia Media (società a cui fa capo la rete televisiva La7).

Cinque nel gruppo Eur spa, controllato dal Tesoro e partecipato dal Comune di Roma: presidente del collegio sindacale di Eur spa, Aquadrome (società di cui è azionista anche Condotte), Eur Tel (della quale è partner della società pubblica Uriele Silvestri, qualificato nel 2005 da Flavio Haver sul Corriere della sera «imprenditore da sempre legato al presidente della Regione Lazio Francesco Storace»), Eur power ed Euro congressi.

Mastrapasqua figura inoltre presidente del collegio sindacale di Adr engineering del gruppo aeroporti di Roma, di Quadrifoglio srl, Fintecna immobiliare (cioè il Tesoro) e Rete autostrade mediterranee (ancora il Tesoro).

Nonché sindaco della casa cinematografica Fandango, del Consorzio Elis «per la formazione professionale superiore» (di cui fanno parte aziende come Eni, Telecom, Finmeccanica, Anas, Nokia, Acea, Trenitalia, Poste...), di Coni Servizi e perfino di Autostrade per l'Italia. Dulcis in fundo, è amministratore delegato di Italia previdenza e presidente del collegio sindacale di Groma srl, società che appartiene alla Cassa previdenziale dei geometri (il presidente dell'Inps a capo dei controllori della Cassa geometri?)

Sono circostanze che inevitabilmente possono esporre qualunque amministratore pubblico, qual è Mastrapasqua, al rischio di potenziali conflitti d'interessi a testata multipla. C'è chi dirà che vanno contestualizzate. D'accordo.

Sappiamo che nel governo precedente non si dava troppo peso al conflitto d'interessi: era considerato alla stregua di fastidioso dettaglio che riguardava essenzialmente la stampa. Volete che qualcuno sollevasse il problema dei troppi incarichi del presidente dell'Inps.
Ora però la musica dovrebbe essere diversa. O no?

 

Antonio Mastrapasqua monti inpsINPDAPENPALSGIANNI LETTA BERNABE

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…