xi jinping nucleare armi atomiche cina

ALLE ARMI! TRA SUPER-JET E MISSILI NUCLEARI PIÙ POTENTI E SOFISTICATI, È PARTITO IL GRANDE RIARMO DELLA CINA – NEL 2025 IL DRAGONE INVESTIRA’ 249 MILIARDI DI DOLLARI NELLA DIFESA, CON UN AUMENTO DELLA SPESA PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO, AL DI SOPRA DEL 7% DEL PIL – L’ALLARME DEL SEGRETARIO DELLA NATO, MARK RUTTE: “PECHINO GIÀ POSSIEDE LA MARINA MILITARE PIÙ GRANDE DEL MONDO E RAGGIUNGERÀ LE 435 NAVI ENTRO IL 2030. E PUNTA AD AVERE PIÙ DI 1.000 TESTATE NUCLEARI OPERATIVE ENTRO IL 2030” – LA PARTITA APERTA NEL PACIFICO E IL MESSAGGIO A TRUMP…

Estratto dell’articolo di Michelangelo Cocco per “Domani”

 

esercito cinese

Un “game changer”, un evento in grado di “segnare una svolta” nella regione Asia-Pacifico. Gli esperti militari hanno definito così la battaglia nei cieli del Kashmir conteso tra Pakistan e India nella notte tra il 6 e il 7 maggio scorso.

 

I caccia di Islamabad J-10C armati di missili PL-15 - tutti made in China hanno distrutto diversi jet indiani, tra cui almeno un Rafale. Tre eventi in uno: primo combattimento per i caccia cinesi; primo abbattimento per il jet costruito da Dassault; prima vittoria di un caccia cinese su uno impiegato dalla Nato per proteggere il suo spazio aereo.

 

xi jinping

[…]  Alla vigilia del vertice annuale del 24-25 giugno, Mark Rutte ha già provveduto a suonare l’allarme su «l’enorme rafforzamento delle capacità militari della Cina». Secondo il segretario generale della Nato, «la Cina possiede già la marina militare più grande del mondo e si prevede che questa forza da combattimento raggiungerà le 435 navi entro il 2030, e sta anche potenziando il suo arsenale nucleare: punta ad avere più di 1.000 testate nucleari operative entro il 2030».

 

esercito cinese

Il 4 giugno scorso per la prima volta la tv di stato ha svelato una serie di dettagli sui missili balistici intercontinentale DF-5 (12.000 km di gittata, testate tra 3 e 4 megatoni etc.). Secondo gli esperti del settore, l’inedita rivelazione è stata fatta per inviare un segnale agli Usa: Pechino ha già pronta una nuova generazione di vettori atomici, più potenti e sofisticati.

 

[…]

 

XI JINPING - ESERCITO CINESE

L’aggressione russa all’Ucraina come le rivendicazioni cinesi su Taiwan e sui “suoi” mari: un teorema che Pechino respinge come un pretesto per proiettare la Nato nel Pacifico, rafforzandone la cooperazione con gli alleati Usa nella regione.

 

Pechino sta investendo massicciamente nelle sue forze armate, che - in linea con il proclama di Xi Jinping pronunciato in occasione del 90° anniversario della fondazione dell’Esercito popolare di liberazione (Epl) - devono essere «pronte a combattere, capaci di combattere e in grado di vincere».

 

esercito cinese

Il bilancio approvato per il 2025 per la difesa è pari a 249 miliardi di dollari, con un aumento per il quarto anno consecutivo al di sopra del 7 per cento, superiore alla crescita del prodotto interno lordo. Se è vero che gli Usa spendono circa il triplo, è altrettanto vero che produrre armamenti in Cina costa molto meno.

 

Insomma sul riarmo massiccio della Cina ci sono pochi dubbi: basta osservare i suoi cantieri che varano una nuova nave da guerra ogni sei settimane. Sul mercato globale degli armamenti invece - secondo lo Stockholm Internationale Peace Research Institute - il ruolo della Cina è marginale: il 5,9 per cento nel periodo 2020-2024, in calo dal 6,2 per cento del 2015-2019. E nell’ultimo lustro il 63 per cento degli armamenti esportati dalla Cina sono andati al Pakistan, i cui militari (spina dorsale del “paese dei puri”) hanno stretti rapporti con l’Esercito popolare di liberazione.

 

esercito cinese 2

Ma proprio la recente battaglia aerea sul Kashmir ha evidenziato un cambiamento fondamentale nella sua aeronautica, che non si limita più a copiare velivoli russi e che ha con successo adottato un modello di integrazione verticale: tutti i componenti sono fabbricati in Cina.

 

E mentre i J-10C sono classificati come di generazione 4,5, sui social si è già scatenato l’orgoglio patriottico per le anteprime circolate dei voli del nuovo J-36, un caccia invisibile con raggio d’azione di 3.000 km (circa il triplo dell’F-35) con capacità di fuoco di gran lunga superiori al J-10C e in grado di annientare sciami di droni.

 

SOLDATI DELL ESERCITO CINESE

I rapidi progressi della Cina ne stanno rilanciando le ambizioni nel mercato globale degli armamenti. Finora destinati soltanto al quasi-alleato Pakistan, negli ultimi giorni per l’acquisto dei J-10C (prezzo stimato di 50 milioni di dollari, la metà dell’F-35) si sono fatti avanti Egitto e Indonesia.

 

Dopo le auto elettriche, le infrastrutture delle telecomunicazioni, gli impianti per produrre energia pulita, la Cina inizierà a esportare massicciamente armamenti? Sembra proprio di sì, come confermano i media di stato. La CCTV ha svelato i dettagli dell’FTC-2000G e dell’L15, due aerei da esportazione per addestramento e combattimento, destinati a rivelarsi altamente competitivi sul mercato globale grazie alle loro elevate capacità di svolgere entrambi i ruoli, ai costi contenuti, nonché al fatto che la Cina assieme agli aerei fornisce un supporto tecnologico completo.

 

esercitazioni militari cinesi vicino a taiwan

L’influenza di Pechino sta aumentando rapidamente non solo come fornitrice di armamenti ma anche nell’addestramento degli eserciti. Sembra di assistere all’ascesa di una potenza globale che - almeno in quest’ambito - ripercorre il cammino degli Stati Uniti.

 

In Africa sono sempre di più i paesi che ricevono sostegno militare a 360 gradi dalla Cina. Il generale Michael Langley, a capo del Comando Africano degli Stati Uniti (Africom), ha avvertito che «stanno cercando di replicare ciò che sappiamo fare meglio nel nostro programma IMET (International Military Education and Training)». […]

esercito taiwan SOLDATI DELL ESERCITO CINESEEsercito cineseparata dell esercito cinese SOLDATI DELL ESERCITO CINESE

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"