SUPER RENZI CONTRO TUTTI - CE LA FARA' IL NOSTRO EROE A SPAZZARE VIA LE ULTIME RESISTENZE DELLA CAMUSSO, DELLA RAI, DELLA ANM, DEL VECCHIO PD O GLI OPPOSITORI CRESCERANNO FINO A CHE NON SI MAGNERANNO PITTIBIMBO?

Carlo Puca per “Panorama.it”

 

renzi biciclettarenzi bicicletta

Giulio Cesare fu anche Gaio, di nome e di fatto. Il personaggio più celebre della storia romana condusse una vita divertente e divertita, segnata dalle feste di una corte (quasi) unanime di discepoli. Proprio come il protagonista più osannato dalla cronaca contemporanea, Matteo "Cesare" Renzi, immerso pure lui tra baccanali mediatici e adepti adoranti. E poi Gaio Giulio Cesare e Matteo Renzi hanno entrambi fama di grandissimi oratori e buoni scrittori.

 

Né mancano altre similitudini: l’uno è stato condottiero di un esercito e l’altro degli scout; l’uno console, l’altro sindaco; l’uno, infine, dittatore per via militare, l’altro autocrate causa elezioni europee. La grande differenza può essere la fine della storia: Giulio fece innervosire Bruto e perciò morì per mano sua (e di altri); Matteo i pochi potenziali Bruto rimasti su piazza cercherà invece di ammazzarli lui, alla sua maniera: disarmandoli.

 

RENZI E CAMUSSORENZI E CAMUSSO

Susanna Camusso. La segretaria della Cgil pensa ancora di poter minacciare il governo con i parlamentari figli del Bersanismo. Il Pd è colmo di eletti cigiellini, alla Camera soprattutto, dove in molti si sono accomodati nella commissione Lavoro decisiva per l’approvazione del "Jobs act": su 21 deputati democratici, 10 arrivano dalla Cgil (compreso il presidente Cesare Damiano). Camusso e tentata di farsi Bruto ma purtroppo per lei, i suddetti si sono già silenziosamente accodati a Renzi, complici lo stipendio e udite udite Massimo D’Alema. L’ex premier ha infatti suggerito loro di "ascoltare di più il governo". Un modo elegante per dire: "Volete farvi asfaltare insieme a Susanna?".

 

democ21 pierluigi bersani enrico lettademoc21 pierluigi bersani enrico letta

Ma c’è di più. Lo schema di Maurizio Landini, numero uno della Fiom e sostenitore di Renzi, ha aperto un varco. Al punto che cominciano ad affacciarsi riservatamente da lui alcuni "diversamente cigiellini". Sono leader periferici, pronti alla lotta per "far sorgere il sindacato dell’avvenire". Auguri.

 

MASSIMO DALEMA GIOCA A CALCIO MASSIMO DALEMA GIOCA A CALCIO

Vittorio Di Trapani. Renzi tiene a far sapere che apprezza lo sforzo manageriale e i risultati di bilancio del direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi. Ciononostante, evita accuratamente di incontrarlo. Perché? Propaganda, anzitutto, secondo la quale il premier discute solo di massimi sistemi. E vabbè. Però c’è un sistema grande come l’etere: si possono imporre d’emblée 150 milioni di tagli senza un piano strutturale?

VITTORIO DI TRAPANI jpegVITTORIO DI TRAPANI jpeg

 

L’Usigrai, il sindacato interno guidato da Vittorio Di Trapani, preme affinché "Renzi agisca subito: fissi le tappe" della riforma Rai "con tempi certi e serrati". In verità, il sottosegretario Alberto Giacomelli è ben pronto. Il suo piano prevede: canone più basso e contestuale lotta all’evasione; RaiUno con la pubblicità, RaiDue e RaiTre senza; rinnovo della concessione statale entro il 2015; tetto agli ingaggi; alienazione di parte del patrimonio immobiliare; riduzione delle spese per le sedi locali.

 

Luigi Gubitosi Luigi Gubitosi

Lo sciopero dell’11 giugno sembra scongiurato, non la rottura. Perché seguendo le orme di Roberto Fico, alle Europee il "partito Rai" si è fatto grillino. Finito male nelle urne, è venuto a più miti consigli, anche per le sponde "naturali" (i cosiddetti "Rainziani") trovate in azienda. Al punto che l’Usigrai appare un Bruto pieno di rabbia ma privo del pugnale.

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

Pier Carlo Padoan. Sono amici-avversari il premier e il suo ministro dell’Economia. Questione di caratteri, esuberante il primo, rigoroso il secondo. Finora l’ottimismo mediatico del primo ha debordato. Se però i dati dovessero continuare a essere negativi, Padoan costringerebbe il Paese a un bagno di realtà (e l’ultimo bollettino Istat rivela che la disoccupazione è al record del 13,6 per cento). Tutto questo mentre i burocrati ministeriali ridacchiano nell’ascoltare le ricette governative: le ritengono un libro dei sogni. Forse hanno torto, forse no, di certo sono schierati come un sol uomo contro Renzi.

 

Rodolfo SabelliRodolfo Sabelli

Che medita vendette, a suo modo costruttive. Con il fidato Graziano Delrio, il premier lavora a un decreto legge, finora segretato, per ridimensionarne il peso nei dicasteri. Un decreto che corre parallelo all’annunciato "Sblocca Italia". Si stanno limando gli ultimi commi, utili per scansare eventuali ricorsi alla Corte costituzionale. Anche se, grazie alla sponda di Giorgio Napolitano, è difficile immaginare una Consulta pronta a brutalizzare il novello Cesare.

 

Aurelio Regina Pietro Grasso Aurelio Regina Pietro Grasso

Rosario Crocetta. Se il partito nazionale è ormai un monocolore renziano, a livello locale permangono sacche di resistenza. Certe federazioni regionali e provinciali "sono fogne. Prima o poi dovremo occuparcene, commissariamo tutto e non se ne parli più" (la confidenza è dello stesso Renzi al "Giglio magico"). Nel mirino ci sono Campania, Lazio, Calabria, Umbria e Sicilia, dove il tempo politico lo scandisce ancora l’abbrutito (politicamente, sia chiaro) Rosario Crocetta. È un tempo che sta per scadere: nell’Isola il premier vuole cambiare. Candidato unico: il fedelissimo Davide Faraone.

Rodolfo Sabelli. Renzi aveva già recuperato al Pd il principio del garantismo, chiamando nel suo governo diversi indagati. Poi ha chiesto di "portare lo stipendio dei magistrati da 311 mila a 240 mila euro". Infine è arrivato l’annuncio "per giugno" della riforma della giustizia. Apriti cielo: tra le toghe dell’Associazione nazionale magistrati è scoppiata la rivolta, a partire dal presidente Rodolfo Sabelli.

 

Il premier ha però evitato il muro contro muro, coinvolgendo magistrati stimatissimi, come Raffaele Cantone e Nicola Gratteri, e delegando sotto traccia al ministro Andrea Orlando testi di riforma accettabili da tutte le parti in causa. Anm esclusa, però: l’ipotesi è che dirà di "no" a prescindere. Ed ecco perché Renzi le sta facendo terra bruciata attorno. Isolata, contro Cesare pure la (ex?) potentissima Anm poco o nulla può.

 

PIETRO GRASSO  PIETRO GRASSO

Pietro Grasso. Alla fine, tra tanti Bruto virtuali e disarmati, ne rimane soltanto uno equipaggiato di tutto punto. Uno che ha già litigato con il premier sull’abolizione del Senato. Uno che a Palazzo Madama piace a tutti, grillini compresi, al punto da renderlo un autorevole candidato per il Quirinale. In più Pietro Grasso è un figlio illegittimo del renzismo, proprio come Bruto lo fu di Cesare. Dovesse palesarsi quale capo dei congiurati, bisognerebbe per forza recuperare il Brutus di Cicerone: "Nulla che sia del tutto nuovo è perfetto". Renzi compreso.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)