LA SVIZZERA VOTA PER CACCIARE GLI ITALIANI - OGGI IL REFERENDUM PER LIMITARE L’IMMIGRAZIONE DEI TRANSFRONTALIERI

Da "il Giornale"

«L'eccesso nuoce! Basta immigrazione di massa!»: i manifesti che da settimane campeggiano agli angoli delle strade, sopra l'immagine di un enorme e inquietante albero nero che stritola fra le sue radici la Svizzera, fanno discutere dentro ma anche fuori i confini elvetici. Oggi i cittadini con passaporto rossocrociato si esprimeranno su un'iniziativa (lanciata dal partito di destra Udc) che preoccupa il Consiglio federale - il quale insieme al Parlamento raccomanda di respingerla - per le conseguenze che potrebbe avere nei rapporti con il resto dell'Europa.

Il referendum chiede in sostanza che la Svizzera limiti il numero di permessi di dimora per stranieri, con tetti massimi e contingenti annuali: se fosse accettato dal popolo, potrebbe segnare la fine della libera circolazione delle persone e degli altri accordi conclusi nel 2002 con l'Ue nell'ambito dei bilaterali. Effetti che il governo non esita a definire «nefasti» e che andrebbero a toccare da vicino anche il mezzo milione di italiani che vive e lavora nella Confederazione oltre ai sessantamila frontalieri che giornalmente entrano in Ticino.

Tuttavia, l'esplosione dell'immigrazione in Svizzera negli ultimi anni e un malumore generalizzato per quella che viene vista sempre più come un'invasione incontrollata e incontrollabile - soprattutto in Ticino, anche per la difficile, prolungata fase economica che attraversa la vicina Italia - fa sì che l'esito dell'iniziativa sia combattuto e incerto. L'ultimo sondaggio per conto della TV nazionale lo conferma: la quota di sostenitori dell'iniziativa tra il 27 dicembre 2013 e il 21 gennaio scorso è aumentata di ben 6 punti raggiungendo il 43% e proprio la Svizzera italiana è la regione in cui il testo dell'Udc gode dei maggiori consensi (il 54% voterà «certamente o tendenzialmente» a favore dell'iniziativa).

Il comitato del «sì» fa leva sulla disoccupazione in aumento (il tasso di stranieri senza lavoro è di circa l'8% nel Paese), sulla pressione sui salari, sugli episodi di criminalità, sulle strade congestionate, sui treni sovraffollati: temi «caldi» e dibattuti regolarmente anche e soprattutto in Ticino, dove appunto l'iniziativa dovrebbe essere accolta a larga maggioranza.

«Siamo minacciati da questa immigrazione incontrollata: dal 2007 il numero degli immigrati supera ogni anno di circa 80mila unità quello di coloro che emigrano» spiegano gli iniziativisti, che aggiungono: «La nostra proposta non chiede di introdurre un blocco generale dell'immigrazione, ma vuole incaricare il Consiglio federale di condurre nuovi negoziati con l'Ue sulla libera circolazione delle persone».

Ma alle inquietudini dei cittadini che si sentono minacciati dall'esterno fanno da contraltare altre preoccupazioni, più sommerse e meno sbandierate, legate al mondo imprenditoriale e, in generale, a tutti i settori dell'economia elvetica, che compatta si è distanziata dall'iniziativa. Le varie organizzazioni hanno ribadito come la libera circolazione delle persone e la via bilaterale siano indispensabili.

L'Europa è il principale partner commerciale dell'economia svizzera e un impiego su tre dipende dagli scambi con l'Ue; inoltre, in materia d'esportazioni, Berna guadagna un franco su tre con l'Europa. Grazie alla libera circolazione delle persone gli svizzeri possono lavorare in tutta l'Ue e viceversa e questo permette alle imprese elvetiche di reclutare la manodopera specializzata di cui hanno necessità quando non la trovano sul territorio.

Un dato su tutti, in questo senso, l'ha fornito il Consiglio federale nella sua raccomandazione di voto: nel 2010, alla caduta dell'ultimo diaframma della galleria di base del San Gottardo, nell'ambito di AlpTransit, 87 lavoratori su cento erano stranieri
La Svizzera deciderà dunque di dare continuità al suo consolidato progetto politico ed economico di immigrazione malgrado alcune giustificate inquietudini oppure si esprimerà a favore di un contingentamento, rivedendo giocoforza il suo rapporto con l'Ue? Oggi dalle urne l'ardua sentenza.

 

 

REFERENDUM IN SVIZZERA SVIZZERA svizzera razzistaRatti europei in Svizzerasvizzera razzistaCANTONI SVIZZERI

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…