grexit grecia euro euro crac atene tsipras varoufakis

I CAZZONI DEL PARTENONE - DANIEL GROS: ''SYRIZA È UN ESEMPIO DI 'SINISTRA DECLAMATORIA': GRANDI DISCORSI MA NIENTE DI CONCRETO. COSA HA FATTO VAROUFAKIS PER LIMITARE IL POTERE DI OLIGARCHI E ARMATORI? NIENTE'' - ''L'INFLUENZA USA SUL SALVATAGGIO DELLA GRECIA? QUASI NULLA''

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa

 

Daniel GrosDaniel Gros

Quanto hanno influito le pressioni di Obama sul salvataggio europeo? «Quasi zero». Daniel Gros, influente economista del think tank brussellese Ceps, spiega che Merkel ha evitato la Grexit perché avrebbe avuto contro «grandi Paesi» come la Francia e l’Italia. E alla sinistra «declamatoria» e innamorata di Syriza manda a dire: dov’erano quando per sei mesi il governo Tsipras non ha fatto nulla contro oligarchi e armatori? Il problema, per l’economista franco-tedesco, è che la solidarietà «va bene», ma «quando finiscono i soldi, che si fa?».

 

varoufakis in parlamento contro l accordo firmato da tsiprasvaroufakis in parlamento contro l accordo firmato da tsipras

Daniel Gros, molti, a sinistra, criticano Syriza perché dicono che ha tradito la sua missione delle origini e la sua promessa elettorale di costruire un’Europa più solidale, più generosa, meno austera. Lei che ne pensa?

varoufakis al mare con la compagna mentre si vota il primo progetto di accordovaroufakis al mare con la compagna mentre si vota il primo progetto di accordo

«La verità è che la politica si deve misurare con la realtà. All’inizio Syriza era quello che io chiamo la “sinistra declamatoria”, grandi discorsi ma niente di concreto. Quando è arrivata al governo, ci siamo chiesti per mesi e mesi quando il ministro delle Finanze Varoufakis avrebbe cominciato a toccare i privilegi degli oligarchi, degli armatori. Cosa ha fatto? Niente».

 

I greci chiedevano anche una maggiore solidarietà, un piano per la crescita. Effettivamente, difficile per un’economia così depressa fare ulteriori aggiustamenti fiscali come chiede anche l’ultimo piano. O no?

«Primo, la Germania non è l’unico Paese ad aver insistito per riforme e correzioni dei conti in cambio di soldi e Schaeuble non è l’unico ministro delle Finanze che non vuole più dare un centesimo alla Grecia. La solidarietà senza contropartita non c’è mai stata in Europa. Per carità, si può essere di sinistra, ma quando finiscono i soldi, che si fa?».

 

Perché Schaeuble è così duro? Somiglia a quello delle origini della moneta unica, del “nocciolo duro” dell’euro, ma è assurdo pensare di tornare ad un’Europa del genere.

 Yanis Varoufakis Yanis Varoufakis

«E’ diverso: Schaeuble era di quell’idea, poi si è convinto che l’euro si potesse fare con tutti, ultimamente è tornato invece a quella concezione».

 

La Germania - e Schaeuble - parlano sempre di una maggiore integrazione, poi non mettono mai niente di concreto sul tavolo. E, anzi, vogliono buttare fuori dall’euro. Allora la maggiore integrazione sono chiacchiere?

«E’ proprio il contrario! Nella testa di Schaeuble, finché c’è la Grecia non si può fare una maggiore integrazione. Il suo ragionamento è che l’integrazione maggiore è frenata dalla presenza di un partner inaffidabile come la Grecia».

 

E’ per questo che stavolta si è detto che non si concede un centesimo ad Atene finché non avrà fatto passare le riforme al Parlamento?

MERKEL E SCHAEUBLEMERKEL E SCHAEUBLE

«Sì. Ed è anche l’unico modo per farsi approvare il pacchetto al Bundestag, per Merkel e Schaeuble».

 

Perché la Germania ha introdotto nella trattativa il fondo per le privatizzazioni, non crede che sia irrealistico pensare che la Grecia abbia 50 miliardi di euro da privatizzare?

«Certo che è irrealistico e la Germania lo sa. Schaeuble sperava che Tsipras si alzasse dal tavolo, che rompesse. Invece è rimasto seduto, anche quando Merkel ha insistito sul fondo. Alla fine, lei è riuscita a salvare ancora una volta la Grecia e Schaeuble ne è uscito sconfitto».

 

Quindi non è un gioco delle parti tra Merkel e Schaeuble?

«Non credo. Merkel ha fatto il compromesso, lui vuole la Grecia fuori. Mi pare evidente che non è un gioco delle parti».

 

Che ruolo ha avuto Obama, le pressioni degli Stati Uniti sono state efficaci?

«Quasi zero. Lo so per certo, ho informazioni di prima mano».

tsipras renzi e merkeltsipras renzi e merkel

 

Perché Merkel ha salvato la Grecia allora?

«Perché sarebbe stato un azzardo buttarla fuori contro il parere della Commissione europea e di grandi Paesi come la Francia e l’Italia».

 

obama in vasca da bagnoobama in vasca da bagno

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO