bruno tabacci

RITRATTONE AL VETRIOLO DI BRUNO TABACCI BY PERNA: "NON DOVEVA FARE POLITICA PERCHE' NON CI CAPISCE UN PIFFERO. ALLA SUA FAMA DI BURBERO INTEGERRIMO SI AGGIUNSE QUELLA DI MANDRILLONE - A DARGLI IL VOTO SONO RIMASTI QUATTRO GATTI MA PIU' PRENDE BATOSTE, PIU' PROVA L'ORGOGLIO DI SENTIRSI UN PRODOTTO DI NICCHIA..."

 

Giancarlo Perna per “la Verità

 

Chissà che ne verrà fuori di questo articolo frutto di un doppio disadattamento: io non sono in grado di parlare di Bruno Tabacci, inafferrabile più del mercurio, e Tabacci non doveva fare politica perché non ci capisce un piffero. Era nato, l' onorevole Tabacci, per auto contemplarsi e non per sottoporsi, come ogni politico, al consenso del prossimo che disprezza con tutta l' anima.

 

EGO SMISURATO

BRUNO TABACCI

La sua natura lo portava a isolarsi in una torre d' avorio, attrezzarla di piscina per camminare sulle acque, parlarsi allo specchio dandosi del lei. E, se posso aggiungere, farsi crescere una barba da profeta sola figura, tra cielo e terra, degna di lui. Invece è glabro, Tabacci.

 

Bell' uomo di 71 anni, è entrato da protagonista nella cronaca rosa perdendo di vista la Storia alla quale era destinato. Un paio d' anni fa, i siti specializzati lo descrissero «infatuato come un adolescente di una rampante signorina meridionale», di 30-40 anni minore di lui. In precedenza, era stato messo in croce dalla stampa perché un' illustre ex fiamma, l' immobiliarista romana Angiolina Armellini, aveva celato al Fisco 1.243 appartamenti con un' evasione stimata di 2 miliardi. I cronisti ne chiesero ragione a Tabacci, nonostante la fine della relazione.

 

ANGIOLA ARMELLINI

Divenne così di pubblico dominio il vecchio flirt, noto fin lì alla sola cerchia dei vip. Il politico fu subito guardato con altri occhi. Alla sua fama di burbero integerrimo si aggiunse quella di mandrillone. Tanto più che era sposato con due figli (grandi). I giornalisti, dicevo, volevano sapere da lui se fosse a conoscenza dei presunti pasticci di Angiolina e insinuavano qualche sua complicità. La replica di Tabacci fu sublime: «La signora era una bella donna e io non ero il suo commercialista». Ossia, avevamo ben altro da fare che guardare conti. Da allora, Bruno è un mito.

 

USCÌ PULITO DA TANGENTOPOLI

I lettori staranno già pensando che, poiché mi perdo in quisquilie, non sappia cosa dire di Tabacci. È vero il contrario: ho troppo da dire, ma confuso e non so da dove cominciare. Nato a Quistello, in quel di Mantova, Bruno si iscrisse a 19 anni alla Dc. La sua era la Dc lombarda di sinistra, guidata da Giovanni Marcora. «Mio unico maestro», dice oggi di lui. Morto Marcora, fu preso sotto l' ala dall' avellinese Ciriaco De Mita, pure lui della sinistra.

MARXISTI PER TABACCI

 

Incantato dalla competenza finanziaria del quistellano (laurea in Economia a Parma), lo promosse a 41 anni presidente della regione Lombardia (1987-1989) e, 3 anni dopo, deputato nella breve legislatura di Tangentopoli (1992-1994). Pareva l' inizio di una strepitosa carriera. Bruno, invece, finì nel tritacarne giudiziario, accusato di corruzione. Era innocente ma mise 7 anni a dimostrarlo, uscendo dalla vicenda a testa alta ma già imbiancata. Tornò a Montecitorio nel 2001 ed è tuttora lì, con ormai 5 legislature alle spalle. E ora andiamo al nocciolo. Quello che ha fatto da deputato negli ultimi 16 anni non è dicibile ma solo, per così dire, siglabile.

 

LA RUMBA DEI PARTITI

Giovanni Marcora

Estinta la Dc, fu eletto nel 2001 con l' Udc, alleata di Fi e centrodestra, allora noto come Casa della libertà. Nel 2006, è ancora nell' Udc ma già contrario al Cav e simpatizzante del centrosinistra del premier, Romano Prodi, leader della Quercia. Nel 2008, abbandona l' Udc, fonda la Rosa bianca (detta pure Rosa per l' Italia) con Mario Baccini e l' ex capo della Cisl, Savino Pezzotta. Nello stesso anno, rientra nell' Udc, senza lasciare la Rosa bianca e aderisce all' Unione di centro. Nel 2009, in disaccordo con Baccini, lascia Rosa bianca e Unione di centro, per fondare Alleanza per l' Italia con l' ex radicale ed ex sindaco di Roma, Francesco Rutelli.

 

Nel 2012, si candida alle primarie del Pd come antagonista di Pierluigi Bersani, Matteo Renzi, Laura Puppato, tutti del Pd, e Nichi Vendola, di Sel. Arriva quinto su 5. Gasato dalla sconfitta, accolta come prova di essere un politico per pochi palati fini, fonda Per l' Italia-Centro democratico. Contemporaneamente lascia il gruppo misto, dove in genere staziona per l' impossibilità di farne uno proprio come rappresentante unico delle sue fantasiose sigle.

 

ASSESSORE (GRATIS) DI PISAPIA

Saltabeccando, si ritrovò a fare - mentre nel contempo sedeva sul seggio di deputato - l' assessore al Bilancio di Milano nella giunta del vendoliano Giuliano Pisapia, cui è legato da simpatia umana. L' esperienza, a titolo gratuito, durò 2 anni (2011-2012). Nel 2013, si ricandidò a Roma con il medesimo Centro democratico fondato mesi prima, stupendo per la costanza. Nel 2014, stufo del tran tran di Montecitorio, si presenta alle elezioni Ue e crea per l' occasione, Scelta europea. È trombato.

 

ciriaco de mita

Oggi - fino alle 17 di ieri, quando ho chiuso l' articolo - è di nuovo nel gruppo misto con la sigla Democrazia solidale. Ideologicamente sostiene il liberalismo-sociale, ossia un ossimoro; appoggia il governo Gentiloni e insieme Matteo Renzi capo del Pd, cioè un altro ossimoro; in periferia, coltiva alleanze con giunte Pd, Verdi, Sel, Italia di Valori, Scelta civica (ex montiani), in base agli umori.

 

AVVISTATO CON I RADICALI

Per riassumere. È passato dal centro delle sue origini, alla destra berlusconiana, poi di nuovo al centro, per assestarsi stabilmente a sinistra. Ora, in vista della nuova legislatura, studia come e con chi ricandidarsi. Nei giorni scorsi, è stato avvistato tra i radicali italiani, seguaci della turbantata Emma Bonino. Gli esperti fantasticano già di future alleanze. Oddio, non è l' ideale per chi viene dalla Dc. Dagli aborti boniniani in cui i feti erano aspirati con pompe di bicicletta, all' eutanasia libera di Marco Cappato, siamo all' opposto del cattolico, sia pure adulto. Tuttavia, l' agilità fin qui mostrata dal Nostro, autorizza a tutto. Tanto che, per prenderlo in giro, gli avversari ammirati dai suoi giri di valzer, polke e mazurke, parlano già di liste «marxisti per Tabacci».

FEDERICA GAGLIARDI DA FACEBOOK

 

Bruno è un uomo che si fa stimare per l' adamantina onestà pecuniaria. Ma anche per la bruschezza con cui rompe amicizie ed esce dai partiti se qualcuno lo delude. Non è uno che sparla alle spalle. Ti spacca il muso. Nel 2001, Silvio Berlusconi lo ha rilanciato ospitandolo nel centrodestra quando era politicamente finito.

 

Tabacci non gli è mai stato grato. Da un lato, lo ha considerato un bauscia indegno della sottile arte del governo. Dall' altro, un usurpatore da Palazzo Chigi nel ruolo che avrebbe dovuto essere suo.

 

Così, dopo due anni di convivenza, ha istigato Marco Follini, allora segretario dell' Udc, a rompergli le scatole da mattina a sera. Quando però Follini, la testa piene delle paturnie tabacciane, lasciò l' Udc per il nascente Pd, Bruno, giudicando la mossa troppo di sinistra, ruppe l' amicizia.

 

Ce n' è una marea di cose così. Nel 2008, piantò l' Udc, perché Pier Ferdinando Casini si appiattiva sul Berlusca. L' anno dopo, uscì dalla Rosa bianca appena fondata, perché il cofondatore, Baccini, si era anche lui riavvicinato al Cav.

 

1.235 VOTI ALLE ULTIME ELEZIONI

Insomma, pianta, si riappacifica, va per nuovi lidi, in base all' uzzolo. Che il popolo lo abbia eletto per quel partito e per una specifica politica, se ne impipa. Ergo, a dargli il voto sono rimasti quattro gatti: 1.235 in una recente elezione milanese. Ma Tabacci è sereno. Più prende batoste, più prova l' orgoglio di sentirsi un prodotto di nicchia. Ditemi voi, per tornare all' inizio, se questo è un politico facile da descrivere.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...