EURO-GUIDA IN STATO D’EBBREZZA - UN TABLOID INGLESE INCENERISCE JUNCKER: “LO SANNO TUTTI, È UN UBRIACONE, FA COLAZIONE COL COGNAC” - UN CANDIDATO DEBOLE E RICATTABILE: ECCO PERCHÉ LA MERKEL LO VUOLE A TUTTI I COSTI A CAPO DELLA COMMISSIONE

Gian Micalessin per ‘Il Giornale’

 

«Al mio segnale scatenate il fango». David Cameron non sarà un gladiatore, ma la macchina del melma innescata dalla stampa d'oltremanica ha poco da invidiare agli onagri romani.

 

E il barbaro «incenerito» rischia, con grande disappunto dell'« Angela custode» Merkel di non rialzarsi più. Anche se, diciamolo, immaginarsi un Jean Claude Juncker in piedi sulle proprie gambe è, ormai, poco più d'una barzelletta. «Lo sanno tutti il signor Juncker si scola cognac a colazione». Così titolavano ieri i simpaticoni inglesi del Mail on Sunday citando le indiscrezioni di un diplomatico europeo. Ma l'amabile citazione è solo la classica goccia capace di far traboccare il bicchiere.

Mario Monti and Jean Claude Juncker c Mario Monti and Jean Claude Juncker c

 

L'ultima spennellata di poltiglia su un'immagine già deturpata dalle chiacchiere sul quell'irrefrenabile amore per la bottiglia. Ma forse il vero scandalo, o la vera barzelletta, non è che Juncker inzuppi pane e marmellata nel brandy, ma che la Cdu dell'inflessibile Angela Merkel abbia convinto i partiti popolari europei a scegliere lui come candidato alla Presidenza della Commissione Europea. E lo abbia fatto conoscendone il «vizietto».

 

Perché se lo scoop sul cognac al posto del caffelatte vale la prima pagina tutto il resto era risaputo. E da ben prima del 6 marzo quando Merkel e compagnia approfittarono del Congresso dei Popolari europei di Dublino per imporre il fido Juncker come candidato ideale. Prendiamo l'edificante resoconto dell'incontro tra Juncker e Marco Mille, capo dei servizi segreti del Lussemburgo, durante lo scandalo che costringerà Juncker a dimettersi da premier del Granducato. «Verso sera c'incontrammo nell'ufficio (di Junckers)... nell'aria c'era odore di mozziconi di sigaretta e un'indistinguibile puzza di alcool. Juncker si alzò dalla scrivania barcollando... era ubriaco fradicio».

 

JUNCKER STROZZA LUIS DE GUINDOSJUNCKER STROZZA LUIS DE GUINDOS

Il resoconto ripreso dal Mail on Sunday uscì già a dicembre. Molto prima, cioè, della scelta di Juncker come candidato. E le dichiarazioni del ministro delle Finanze olandese Jeroen Dijssebloem, secondo cui il suo predecessore alla testa dell'Eurogruppo è «un fumatore e un bevitore incallito» risalgono agli inizi di gennaio. L'articolo di Der Spiegel «Achtung, Alkoholkontrolle!» («Attenzione controlli alcolici»), ripreso dal quotidiano inglese, è infine del 2 febbraio.
 

Un articolo difficilmente sfuggito ad Angela Merkel e ai vertici della Cdu alle prese, al tempo, con la preparazione del congresso di Dublino del 6 marzo. Ma, in fondo, per evitare di affidarsi ad un rottame politico come Jean Claude Juncker alla vigilia di un'elezione minacciata dall'ascesa degli euroscettici non erano necessarie neppure le indiscrezioni su quelle tristi e solitarie sbronze. Sarebbe bastato il curriculum ufficiale di un Juncker messo, disgraziati noi, alla testa dell'Eurogruppo all'apice della crisi dell'Euro. Uno Juncker che ha sottoscritto e sostenuto tutte le più nefaste ricette sull'austerità e sul «fiscal compact».

per tommaso labate la merkel quando c'e' il rigore e' sempre feliceper tommaso labate la merkel quando c'e' il rigore e' sempre felice

 

Un politico definito un «signore della menzogna» dalla Suddeutsche Zeitung quando negò che i ministri delle finanze europei, da lui convocati, discutessero la possibile espulsione della Grecia dalla moneta unica. Anche allora nulla di nuovo sotto il sole perché Juncker aveva ammesso da tempo la propria amabile propensione alla menzogna.

 

la merkel esulta per il golla merkel esulta per il gol

Nel maggio del 2011 raccontò, rivolgendosi ai federalisti del Movimento Europeo, di esser spesso «costretto a mentire» spiegando che le politiche monetarie europee dovrebbero, in verità, esser affrontate in «incontri segreti» lontani dagli occhi dell'opinione pubblica. Ma forse proprio per questo la Merkel e la Cdu puntano su di lui. Un rottame politico schiavo dell'alcool e delle proprie menzogne è, in fondo, l'uomo migliore per guidare la Commissione Europea. Perché, di certo, nessuno è più controllabile di lui.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)