‘HOTLANDE’, IL PRESIDENTE CHE VOLEVA VIVERE LE SUE MOLTEPLICI VITE - TACERE CON UNA E MANDARE SMS ALL’ALTRA: LA STRATEGIA DEL BUDINO DELL’ELISEO PER SOPRAVVIVERE ALLE ‘DONNE-ALLIGATORE’ CHE GLI NUOTAVANO INTORNO

Annalena Benini per ‘Il Foglio'

Mentre il mondo gira François Hollande tace, deciso a non fare entrare il mondo nella sua vita privata. Tace su Valérie Trierweiler, tace su Julie Gayet, tace su Ségolène Royal e lascia che siano i loro sorrisi da alligatori a sbrigarsela. Lui vuole solo vivere la sua vita, in silenzio, anche in modo goffo, ma senza mai spiegare nulla, tantomeno l'immagine non eroica di un presidente che va a trovare la sua amante a cavallo di uno scooter e con un casco integrale, ma stretto alla guardia del corpo, al posto del passeggero.

"Il presidente che voleva vivere le sue vite" è il libro di una giornalista dell'Express, Elise Karlin, che cerca di raccontare, sperando nello scandalo, gli amori e gli inciampi di Hollande, intrecciati sempre con l'Eliseo, con la paura di perdere consensi, con il terrore che Valérie, "mon amour" sul telefonino e "la donna che ha rovinato gli anni migliori della mia vita" nelle confessioni private, ceda al corteggiamento del direttore editoriale di Albin Michel e scriva le sue memorie, la personalissima versione dei due anni all'Eliseo (e il prima e il dopo) con l'uomo che taceva sempre e passava la notte fuori.

L'uomo che nemmeno agli amici più intimi, negli ultimi giorni con Ségolène, ben prima di arrivare all'Eliseo e trasformare la sua vita, aveva confermato quel che tutta Parigi mormorava da tempo: davvero stai con una giornalista di Paris Match? A noi puoi dirlo, vuota il sacco. "Macché, tutte scemenze", rispondeva Hollande il sobrio, Hollande il grigissimo. La filosofia è semplice: negare sempre.

Garantisce la libertà, almeno fino ai croissant portati a letto, almeno fino alla volontà femminile di far esplodere tutto: Hollande avrebbe voluto diffondere il comunicato della fine consensuale di un amore, dopo le rivelazioni del rotocalco Closer sull'amante del presidente, avrebbe voluto fare meno rumore possibile, qualcosa di simile al "conscious uncoupling" che hanno usato, mesi dopo, Gwyneth Paltrow e Chris Martin per annunciare la separazione.

L'uomo che ama (poco) le donne non voleva lacrime, confessioni, complicazioni. Come sempre, voleva lasciare agli altri, alle altre, alle donne alligatore che gli nuotano intorno, il compito di risolvere i problemi: invece Valérie ha preteso che lui si assumesse tutta la responsabilità di quell'espulsione dall'Eliseo, che finalmente ammettesse: sono stato io.

Secondo l'autrice di questo libro, Hollande ha sempre evitato di tuffarsi nella fossa dei coccodrilli: se Valérie faceva sparire tutti gli inviti ufficiali che prevedevano la presenza di Ségolène Royal all'Eliseo o alle cerimonie importanti, lui fingeva di non accorgersene. Cercava di spostare gli appuntamenti, di evitare i faccia a faccia: tacere con una mano e mandare sms con l'altra, ecco la strategia delle molte vite.

Ora però che Julie Gayet potrebbe essersi stufata di tutto questo chiasso, o essere terrorizzata dalle conseguenze, o essere stata lasciata senza una parola, Hollande si è riavvicinato a Valérie, per paura o per amore. L'ha portata nel suo ristorante preferito, le ha comprato dei fiori, ha ospitato uno dei figli all'Eliseo.

E intanto Ségolène, che aveva perso tutto, che non riceveva nemmeno più gli inviti per la proiezione privata del film su Yves Saint Laurent (anche se Valérie giura di averglielo mandato, e Ségolène nega di averlo mai ricevuto) si è seduta sulla riva del fiume ad aspettare, sempre con quel sorriso inscalfibile e durissimo, provato forse la notte piangendo davanti allo specchio, ed è diventata ministro.

Innamorarsi, anche odiarsi, o semplicemente incastrarsi per un po' con un uomo così è infatti un buon allenamento per tutte le altre cose della vita: insegna a fare tutto, sempre, da sole.

 

hollande segolene royal trierweiler julie gayet Julie Gayet incontrava il Presidente a casa di una amica Topless della Gayet sedici anni fa VALERIE TRIERWEILER PARLA A PARIS MATCH DELLA STORIA CON HOLLANDEhollande-gayet-trierweilerIl giorno della elezione di Hollande IL BACIO DI HOLLANDE A SEGOLENE ROYAL jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO