IL PD SI PREPARA A UN’IPOTESI DI LETTA-BIS PER EVITARE LE ELEZIONI – DA RENZI ALLA CANCELLIERI, NESSUNO CREDE AL VOTO

Carlo Bertini per "La Stampa"

Sarà forse perché «Letta vuole oltrepassare il semestre europeo e per Renzi correre sulle macerie non è il massimo», come dice un quarantenne smaliziato, ma a sentire le varie sponde del Pd sono in pochi a credere che si andrà presto alle urne. L'argomento ricorrente è che sarà lo stesso Berlusconi a fermarsi perché non ne trarrebbe alcun vantaggio e che in ogni caso si darebbe vita a un Letta bis.

Dietro le quinte c'è chi insinua che il Cavaliere si fermerà anche per il rischio di veder spuntare dal nulla un qualche progetto per dar vita ad un nuovo contenitore dei moderati. Un nuovo soggetto che dia una prospettiva politica di più lungo respiro a chi voglia puntellare un eventuale Letta bis, che non sia solo una riedizione dei Responsabili.

«Bisogna impedire che il Parlamento vada al voto, come stanno tentando di fare con un gioco di sponda bipartisan», racconta uno degli sherpa di questa presunta cordata. Cui potrebbe accodarsi magari anche qualcuno dalle fila del Pd. Voci agostane forse messe in giro per spaventare il nemico, ma utili a rendere il clima da guerra fredda che già si sta vivendo.

Il Pd comunque tiene il punto e non intende concedere al Cavaliere dilazioni in Giunta con un placet per un rinvio della pratica alla Consulta. Le voci di tutti i big concordano, anche i più dialoganti uomini del premier convengono che «purtroppo non ci sono i margini» e per questo il segretario con il suo niet agli ultimatum interpreta una fermezza rara in un partito come il Pd. Dove a nessuno è sfuggita la voce fuori dal coro di Luciano Violante, che sul Corriere ha aperto uno spiraglio in tal senso, voce però derubricata dalle parti di Epifani «un'autorevole opinione a titolo personale».

Anche Matteo Renzi non si muove di un millimetro dall'ordine di scuderia impartito ai suoi appena uscì la sentenza. «Noi si vota la decadenza, punto», rispondono da Firenze dove anche l'entourage del sindaco non crede alle urne in tempi rapidi. Insomma la vulgata che il rottamatore stia scaldando i motori per prepararsi ad una campagna lampo risulta quantomeno forzata.

«Non ce lo vediamo il Cavaliere che va al voto di corsa quando ogni sondaggista dice che Matteo stravincerebbe. Vediamo poi cosa succede in caso di rottura...». E se la prospettiva è quella di un Letta bis si capisce meglio la cautela di Renzi: il quale venerdì dirà la sua a Forlì e domenica alla festa del Pd di Genova, dove potrà tastare il polso dei militanti su quello che allo stato è l'unico obiettivo concreto alle viste, la corsa per la segreteria del partito. Anche se con questi chiari di luna, comunque vada con il governo, nessuno può garantirgli che la sfida congressuale non sia rinviata a tempi migliori.

Ma a non credere ancora alla rottura immediata delle larghe intese sono pure gli uomini del premier, che ancora confidano «che prevalga il buon senso. I mercati dicono che oggi una crisi di governo sarebbe devastante, siamo fiduciosi che il Cavaliere non faccia cadere tutto».

Epifani, che ieri su Repubblica ha respinto di nuovo gli ultimatum del Pdl, oggi riunisce capigruppo, ministri e viceministri, come Fassina e Baretta sull'Imu: all'appuntamento di mercoledì la delegazione di governo deve presentarsi più che compatta. «Ora tutto è concentrato sull'Imu, le prossime 48 ore si lavora su uno snodo essenziale per la tenuta del governo e se ci si lavora così a fondo è un segnale positivo e vuol dire che c'è ancora una qualche prospettiva di governo», fa notare la vicecapogruppo Paola De Micheli. «Ogni giorno ha la sua pena ma oggi mi pare si sia riequilibrato il tasso di emotività nel Pdl...».

Al quartier generale del Nazareno, l'interrogativo è analogo anche se posto in altre forme: «Berlusconi non sarà salvato, ma se vogliono far saltare il governo dove vanno? Lo sanno bene che il Colle le elezioni non gliele concede. Noi comunque andiamo avanti dritti, non cambiamo linea».

 

GUGLIELMO EPIFANI ENRICO LETTA NEL DUEMILATRE FOTO LAPRESSEletta_renzi Anna Maria Cancellieri Luciano Violante

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)