bianca berlingue massimo dalema

SINDROME TAFAZZI PER LA SINISTRA PD - S’AFFACCIA BIANCA BERLINGUER COME “PAPA STRANIERO” IN CHIAVE ANTI-RENZI - BOCCIATI ROBERTO SPERANZA, 'MERLUZZONE' SENZA QUID, E IL GOVERNATORE DELLA TOSCANA ENRICO ROSSI - MA L'EX DIRETTORA DEL TG3 HA DAVVERO VOGLIA DI ENTRARE IN POLITICA?

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica” 

 

roberto speranzaroberto speranza

Un "papa straniero" per la sinistra del Pd. Qualcuno che corra al prossimo congresso contro Matteo Renzi «per vincere, non partecipare», dice Gianni Cuperlo. L' idea - piombata sull' estate democratica con il nome e il volto di Bianca Berlinguer - sta gettando scompiglio nella già frammentata minoranza interna del partito. L' ipotesi di una vittoria del No al referendum d' autunno smuove acque rimaste finora placide.

 

Se prima l' alternativa interna a Renzi sembrava poter aspettare, adesso non è più così. In corsa come sfidanti del premier- segretario ci sono già - di fatto - l' ex capogruppo Roberto Speranza e il governatore della Toscana Enrico Rossi.

ENRICO ROSSIENRICO ROSSI

 

Il secondo appare da tempo come un generale senza truppe: ha annunciato che ci sarà, ma non ha ancora aggregato forze sul territorio, né tanto meno in Parlamento. Speranza ha invece l' appoggio dell' ex segretario Pier Luigi Bersani e dei suoi uomini. Lavora da mesi - da quando ha lasciato il ruolo di capogruppo alla Camera, in polemica con la riforma elettorale - per cercare consenso nella base. Si è guadagnato la fiducia di una fetta di minoranza, ma non quella di Massimo D' Alema, che sta in disparte e non partecipa - per ora - alle gare di posizionamento interno.

 

d'alema 4d'alema 4

Ad accendere la miccia che creerà problemi ai tentativi di unità della minoranza è stato ieri Gianni Cuperlo. Alla Stampa, il leader di Sinistra Dem ha parlato di Bianca Berlinguer come di «una donna che gode di una popolarità e di una forza che parlano a un mondo ampio della sinistra», aggiungendo che «chiunque si candiderà dovrà allargare il nostro campo».

 

Parole sufficienti a far suonare un campanello d' allarme tra i bersaniani. Roberto Speranza è in vacanza, qualche giorno in Galles con la famiglia, ma agli amici che lo hanno chiamato ha detto chiaro: «Io voglio costruire un' alternativa a Renzi dentro il Pd.

Gianni Cuperlo Gianni Cuperlo

Dobbiamo farci guidare dalla politica, non da altro».

 

Il leader di Sinistra riformista ha dato un segnale forte dopo la sostituzione di Bianca Berlinguer al Tg3. I senatori che si sono dimessi dalla Commissione di Vigilanza Rai, Miguel Gotor e Federico Fornaro, fanno parte della sua corrente. E si sono mossi - rivendica chi ha lavorato all' operazione - «per evitare di consegnare la difesa di un pezzo di immaginario collettivo della sinistra italiana al Movimento 5 Stelle».

Davide Zoggia Davide Zoggia

 

Nessun dubbio sulla forza della figlia di Enrico Berlinguer, quindi, ma molti sul fatto che il suo sia un nome davvero praticabile. «Soprattutto perché la diretta interessata non ha mai manifestato ambizioni di questo tipo», dice Davide Zoggia. «Per guidare il Pd serve qualcuno che conosca a fondo il partito, che lo risollevi da una situazione molto complicata. Il candidato naturale è Roberto Speranza».

 

Parole simili a quelle di Nico Stumpo: «Se Cuperlo crede che ci sia qualcuno che possa candidarsi a fare il segretario meglio di Speranza lo metta in campo esorta il deputato - altrimenti, è puro posizionamento». Il timore dei bersaniani è che la mossa di Cuperlo non c' entri con Bianca Berlinguer e con un suo possibile ruolo in chiave anti-Renzi, ma che voglia solo indebolire la candidatura di Speranza. Il diretto interessato nega.

 

nico stumponico stumpo

«Quello che ho detto non riguarda Bianca o altri - spiega a Repubblica Cuperlo - in questi due anni tutti noi abbiamo fatto delle battaglie giuste, ma se di fronte a una situazione come quella passata si evoca la possibilità di un "papa straniero" dobbiamo interrogarci su un deficit di autorevolezza».

 

BIANCA BERLINGUER BIANCA BERLINGUER

E poi: «Io ho sempre detto che chiunque assumerà il compito di sfidare Renzi dovrà essere capace di allargare il campo e unire le forze. Quindi lavoriamo insieme per costruire la sinistra, dentro e fuori dal partito, e per un centrosinistra che si candida alla guida del governo. Il nome seguirà».

 

Quanto a Speranza: «La mia non era assolutamente una battuta polemica verso qualcuno, ma se siamo nella condizione in cui siamo dobbiamo chiederci perché, cos' è accaduto e come mettere insieme una proposta per il congresso che sia vincente». Perché, «al contrario di De Coubertin, io al prossimo congresso non voglio partecipare, voglio vincere».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”