elly schlein tasse patrimoniale

TAFAZZISMO DEMOCRATICO – ELLY SCHLEIN NON CE LA FA PROPRIO A RESISTERE E RILANCIA L’IDEA DELLA PATRIMONIALE: “TASSARE I SUPER RICCHI NON È UN TABÙ. LA DESTRA SCAPPA QUANDO SI DISCUTE DI QUESTO” – E GIUSEPPE CONTE, CHE DA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AVEVA GIURATO “CON ME NON CI SARÀ MAI LA PATRIMONIALE”, OGGI È MENO INTRANSIGENTE: “BISOGNA LAVORARE A LIVELLO GLOBALE PER INTRODURRE FORME DI TASSAZIONE CHE CONTRASTINO IL CAPITALISMO PARASSITARIO” – DA AMATO A FRATOIANNI, L’ETERNO TORMENTONE DELLA SINISTRA E QUEL MANIFESTO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA DEL 2006: “ANCHE I RICCHI PIANGANO”

elly schlein alla camera foto lapresse

1. SCHLEIN, L'IDEA DI TASSARE I SUPER RICCHI NON È UN TABÙ

(ANSA) -  "Sull'abbassare le tasse al ceto medio e sul lavoro siamo tutti d'accordo, tant'è che nessuno di noi ha contestato il taglio del cuneo fiscale, poi però la destra scappa quando si tratta di capire che non è un tabù se a livello europeo, vista la volatilità del capitale, si appoggia un'idea di tassare i super ricchi. Stiamo parlando di questo, non di toccare il ceto medio o le case. Parlare di questo per noi non è un tabù". Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein al 'Caffé della Domenica', su Radio24.

 

2. LA CHIMERA PATRIMONIALE, ETERNO TORMENTONE A SINISTRA

Estratto dell’articolo di Roberto Gressi per il “Corriere della Sera”

 

ELLY SCHLEIN GIUSEPPE CONTE

Lo sai che ti fai male, e lo sai che alla fine non se ne fa niente, sai pure che chi ti dà retta, anche tra gli amici, in realtà ti porta a spasso e si sfila alla prima occasione. Ma niente, la tentazione è troppo forte, e così, ogni due per tre, a sinistra rispunta la patrimoniale. Che sarebbe poi la tassa sui ricchi. L’uovo di Colombo: vai a prenderli lì, i soldi, che lì ci sono. L’ultimo, in ordine di tempo, a riproporre l’imposta è stato il segretario di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni.

 

[…]  Elly Schlein e Giuseppe Conte si guardano bene dal dargli torto e rischiare così di farsi prendere d’infilata. E allora la segretaria Pd si affretta a dire che sì, la proposta è giusta, certo senza toccare il ceto medio, e comunque non si può mica agire da soli, che poi i capitali scappano, bisogna muoversi tutti insieme in Europa.

 

nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein

Il leader dei Cinque Stelle, da presidente del Consiglio, aveva fatto un giuramento: «Con il mio governo non ci sarà mai la patrimoniale». Ma oggi imbocca la via della cautela: l’idea va bene, ma, ragazzi, va realizzata a livello mondiale. Del resto, perché no? Tempo fa, a Davos, 250 miliardari si erano pronunciati pure loro a favore della patrimoniale, nessuno li aveva presi sul serio ed era finita lì.

 

Michel Barnier l’aveva buttata lì in Francia, e Keir Starmer, da Londra, e chi se lo ricorda più, aveva avvertito i paperoni del Regno Unito: «La manovra sarà dolorosa e quelli con le spalle più larghe dovranno portare il fardello più pesante». Sì, vabbè.

 

giuliano amato (3)

Rifondazione comunista, era il 2006, si era guadagnata un posto nella storia, facendo affiggere un manifesto suicida che recitava: «Anche i ricchi piangano». Ma soprattutto Fratoianni era arrivato a un passo dalla patrimoniale il 3 agosto del 2023. Il governo si era distratto e aveva detto sì a un ordine del giorno che chiedeva al governo di introdurre una patrimoniale per combattere la dispersione scolastica. Tempo cinque minuti ed ecco la soluzione: «Il governo ha velocemente valutato la proposta e altrettanto velocemente concluso che non intende dare seguito alla stessa».

 

anche i ricchi piangano - rifondazione comunista per la patrimoniale

[...] Enrico Letta, allora segretario Pd, più prudentemente, aveva proposto una tassazione speciale per costituire una «dote per i giovani». Apriti cielo. In realtà l’unico a non fare chiacchiere, ma fatti, era stato il socialista Giuliano Amato. Nella notte tra il 9 e il 10 luglio del 1992 prelevò il 6 per mille dai conti correnti dagli italiani. Un colpaccio, hai voglia a nascondere i capitali, ormai era fatta, ma ancora lo inseguono.

 

Sempre Amato, lo raccontò ad Aldo Cazzullo sul Corriere , suggerì anni dopo una tassa di trentamila euro in due anni, a carico del terzo degli italiani più ricco, per abbattere il debito pubblico sotto l’80 per cento del Pil. Niente, macché. [...]

 

patrimoniale

Il tormentone Nicola Zingaretti condivide l’idea di Schlein di una tassazione a livello europeo, e ai tempi della sua segreteria frenò un’iniziativa tutta italiana: «L’emendamento alla manovra sull’introduzione di una patrimoniale è il frutto di una iniziativa libera ma individuale di alcuni deputati del Pd, che però non impegna il gruppo».

 

Comunque altre proposte, negli anni, erano arrivate da Matteo Orfini e Pier Luigi Bersani, mentre Massimo D’Alema aveva prospettato una patrimoniale a bassa aliquota «che potrebbe rispondere all’esigenza di equità». E ancora Fratoianni, insieme a un po’ di dem, aveva avviato una raccolta firme, anche con lo Spid, per un legge tassa ricchi.

 

massimo d alema - forum internazionale della democrazia a pechino

Insomma, questa patrimoniale, a sinistra, più che un’iniziativa concreta alla fine è diventata un tormentone. E, come succede qualche volta con i tormentoni, ci si affeziona. Alla prossima.

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)