matteo ricci schlein conte

TAFAZZISMO SENZA LIMITISMO! VUOI VEDERE CHE CONTE E SCHLEIN RIESCONO A PERDERE LE MARCHE DOVE IL CAMPO LARGO E’ IN VANTAGGIO? PEPPINIELLO PRENDE TEMPO E STUDIA LE CARTE DEL CASO RICCI: BUTTARE A MARE IL CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE MARCHE INDAGATO PER CONCORSO IN CORRUZIONE FAREBBE SALTARE L’INTESA COL PD ANCHE IN CAMPANIA (DOVE FICO E’ IN POLE COME FRONTRUNNER DELL’ALLEANZA DEM-5STELLE) – MASSIMO FRANCO: “LE INCHIESTE RISCHIANO DI ESSERE PERCEPITE COME INIZIO DI UNA SORTA DI CAMPAGNA ELETTORALE PARALLELA. SI SOTTOVALUTA LA POSSIBILITÀ CHE QUESTA SFIDA TRA POTERI DELLO STATO CREI UN’ULTERIORE DISAFFEZIONE NELL’OPINIONE PUBBLICA: IL CONTRARIO DELLA PARTECIPAZIONE…”

 Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

matteo ricci annuncia di aver ricevuto l avviso di garanzia 3

Il Movimento prende tempo. «Calma». «Ponderazione». I Cinque Stelle si affidano a due parole per descrivere i dubbi che affliggono in queste ore i vertici. Come muoversi nelle Marche? Prendere le distanze da Matteo Ricci significherebbe di fatto aprire un nuovo fronte con il Pd, che per mantenere la coalizione unita (e chance di vittoria in una partita-chiave) si troverebbe «costretto» a cercare un nuovo candidato governatore per le prossime Regionali.

 

Incrinare l’alleanza con i dem potrebbe avere ripercussioni importanti anche a carattere nazionale e non solo locale. «Non possiamo permetterci di spezzare l’asse ora, a due anni dal voto e con il centrodestra in difficoltà», assicura uno stellato di rango. 

 

Eppure, diversi esponenti nel partito temono i risvolti dell’inchiesta e che, di rimando, possano risultare offuscati «i valori fondanti» dei Cinque Stelle. 

 

matteo ricci schlein

Giuseppe Conte studia le carte, si confronta con il suo inner circle e medita. I dubbi del presidente stellato sembrano non avere ancora una risposta certa. Riunioni, conciliaboli, telefonate non hanno ancora dissipato le perplessità sul da farsi. I rimandi interni al tema della legalità e a un eventuale danno d’immagine hanno scosso i vertici, che allo stesso tempo riconoscono anche l’importanza del legame con i dem.

 

matteo ricci annuncia di aver ricevuto l avviso di garanzia 2

Tra i Cinque Stelle si racconta di come sia presa in queste ore Paola Taverna, vicepresidente vicaria, nel tenere saldi i rapporti con il Pd. L’ex senatrice prova a contenere le intemperanze, frenare gli scatti in avanti dei più accaniti giustizialisti, mantenere proficuo il dialogo. Il timore, per alcuni stellati, è che la vicenda marchigiana possa in qualche modo ledere l’investitura di Roberto Fico a candidato governatore del centrosinistra in Campania.

 

Ma sia in ambienti vicini all’ex presidente della Camera sia da Campo Marzio assicurano che i due discorsi «procedono paralleli» e che, quindi, «non ci sono e non ci saranno ripercussioni» per la corsa di Fico. In Campania, anzi, l’orizzonte sembra più sereno e anche le distanze con Vincenzo De Luca paiono ormai in via di risoluzione. 

 

Anche per questo motivo, il M5S ha scelto di mantenere per ora un basso profilo, studiando l’inchiesta su Affidopoli e cercando di capirne l’evoluzione. «I Cinque Stelle hanno giustamente chiesto di vedere le carte, cosa che ho fatto. Ho spiegato le mie ragioni. Non credo di dover prendere lezioni di onestà da parte di nessuno, su questi temi abbiamo gli stessi valori», ha precisato Ricci a L’Aria che tira su La 7. Il Movimento ha preferito non commentare. I parlamentari sono «concentrati sul lavoro d’Aula». C’è chi glissa: «Ci sono problemi ben più gravi da affrontare: dalla guerra a Gaza ai colpi di mano della maggioranza».

giuseppe conte alla manifestazione contro il riarmo a roma foto lapresse

 

(…)

SE LE INCHIESTE DIVENTANO UNA CAMPAGNA PARALLELA 

Massimo Franco per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

Lo scontro tra i vertici della magistratura e il ministro di Grazia e Giustizia e il governo non preoccupa solo per le divergenze sulla riforma. Evoca un conflitto istituzionale che promette di arroventarsi scivolando verso il referendum annunciato nella primavera del 2026. E rischia di delegittimare tutti: dal Guardasigilli Carlo Nordio al Consiglio superiore della Magistratura, fino a inchieste che i partiti sono tentati di utilizzare l’uno contro l’altro. Non c’è solo la scadenza delle Regionali in autunno a moltiplicare il pericolo. 

matteo ricci annuncia di aver ricevuto l avviso di garanzia 4

 

Di fatto, da gennaio si entra nella fase finale della legislatura. E la spinta a interpretare e usare ogni vicenda, giudiziaria e no, in un’ottica prevalentemente elettorale aumenterà. L’enfasi con la quale la maggioranza di destra ha salutato il primo «sì» alla separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri è stata accolta con irritazione. E il documento reso noto dall’Anm per ricordare che nel 1994, da magistrato, Nordio era contro la separazione sa di ritorsione per l’atteggiamento di sfida del ministro verso gli ex colleghi. 

In realtà, di ripensamenti nelle file della magistratura ce ne sono stati diversi. E verrebbe da dire, in alcuni casi, per fortuna. 

 

Che dopo decenni qualcuno possa avere rivisto le proprie posizioni può apparire contraddittorio ma non deve scandalizzare. Il tema è più di fondo. E riguarda il metodo e i toni con i quali in questa fase è stato affrontato il tema della giustizia. Avere promosso una riforma costituzionale dicendo fin dall’inizio che poi sarebbe stato «il popolo» a certificarla con un referendum ha reso il dialogo parlamentare una finzione. 

 

giuseppe conte e roberto fico

E adesso, le inchieste che spuntano in alcune realtà locali, da Milano alle Marche, oltre a quelle già aperte da mesi in altre regioni, non solo mettono in tensione le alleanze e la cultura garantista. Rischiano di essere percepite come inizio di una sorta di campagna elettorale parallela; e foriere di tensioni crescenti tra potere politico e giudiziario, e dunque pronte a scaricarsi sullo scontro referendario. La gravità di quanto accade si avverte soprattutto nell’assenza di un serio tentativo di ridurre le distanze e di abbassare il livello della tensione. 

 

In più, si sottovaluta la possibilità che questa sfida tra poteri dello Stato crei un’ulteriore disaffezione nell’opinione pubblica: il contrario della partecipazione.

 

(...)

giuseppe conte e roberto ficomatteo ricci annuncia di aver ricevuto l avviso di garanzia 1

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…