antonio tajani giancarlo giorgetti

TAJANI CONTRO GIORGETTI, L'ULTIMO SCAZZO SULLA MANOVRA – FORZA ITALIA SI OPPONE ALL’OBBLIGO DI REVISORI DEL MEF NELLE SOCIETÀ CHE RICEVONO CONTRIBUTI PUBBLICI. E OTTIENE LO STOP ALLA NORMA SCRITTA DALLA RAGIONERIA GENERALE – SALVINI INCASSA SOLO 1,4 MILIARDI IN PIÙ PER IL PONTE E NON I MILIARDI ANNUNCIATI – TRA UN INTOPPO E L'ALTRO A MONTECITORIO, L’APPROVAZIONE FINALE DELLA LEGGE DI BILANCIO SLITTA AL 28 DICEMBRE…

https://www.repubblica.it/economia/2024/12/18/news/manovra_stop_obbligo_revisori_mef-423893332/

 

Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo per “la Repubblica”

 

giancarlo giorgetti antonio tajani

All’ultimo miglio, il governo sbanda. Pasticcia e si divide. E la manovra si inceppa a Montecitorio prima del via libera della commissione Bilancio. Ora corsa con l’affanno per incassare l’ok dell’aula entro venerdì. Poi servirà il sì del Senato, che potrà arrivare solo il 28 dicembre, a tre giorni dall’esercizio provvisorio.

 

Alle otto del mattino sono i deputati di Forza Italia ad alzare un muro contro il ministero dell’Economia. La maratona notturna in commissione ha restituito una manciata di emendamenti approvati. [...]

 

DARIA PERROTTA

La riformulazione della discordia è quella sui revisori del Mef nelle società che ricevono contributi pubblici. Le firme in fondo al testo sono dei relatori di Fratelli d’Italia, Lega, FI e Noi Moderati, ma gli azzurri prendono subito le distanze dal testo della Ragioneria che ammorbidisce la norma.

 

Troppo poco, è la valutazione a caldo. Meglio accantonare per prendere tempo. E per lanciare, nelle retrovie, un pressing che punta via XX settembre. La richiesta: l’articolo va depurato dall’obbligo di integrare il collegio di revisione o sindacale con un rappresentante dell’Economia. Il Tesoro, però, vuole salvaguardare il principio della supervisione nei confronti di chi incassa aiuti pubblici. E ha già messo in conto di inserire alcuni paletti.

 

Il titolare del Mef, Giancarlo Giorgetti, lo va ripetendo da giorni: conta la sostanza, non la forma. Ma a FI non piacciono né la forma né la sostanza. Alle cinque del pomeriggio, quando i lavori della commissione provano a ripartire, tocca alla relatrice di FdI, Ylenja Lucaselli, rifugiarsi nelle «interlocuzioni in corso » per provare a smussare gli attriti che montano tra gli alleati.

 

tajani giorgetti

[...] Arrivano altre riformulazioni. Decine di modifiche, fascicoli riscritti. Pause e sospensioni obbligate. Le riscritture sono così continue che la commissione non fa in tempo a leggere le ultime carte arrivate che già ne arrivano di nuove. Come l’emendamento dei relatori che cancella l’aumento degli stipendi per i ministri e i sottosegretari non eletti, concedendo a quest’ultimi solo un rimborso per le spese di trasferta. Un’imprecisione perché in questo modo le trasferte possono essere assimilate a quelle già rimborsate. Serve un nuovo testo per specificare che si tratta solo dei viaggi «da e per il domicilio o la residenza», ma anche per includere i componenti del governo nel divieto, valido per i parlamentari, di ricevere contributi da Paesi extra Ue.

 

MATTEO SALVINI E IL PONTE SULLO STRETTO - MEME

Non è un episodio singolo. Accade la stessa cosa per i revisori del Mef: l’emendamento cambia altre due volte, prima prevedendo una soglia di 1 milione di contributi per individuare le società da sottoporre al controllo dei revisori. Poi arriva un terzo e definitivo schema: l’obbligo di integrare i collegi sindacali con il controllore del Mef viene cancellato. Resterà solo nei casi previsti «a legislazione vigente»: lui o un rappresentante designato da altri ministeri.

 

La nuova regola generale prevede l’invio di una relazione annuale al Mef da parte degli organi di controllo di «società, enti, organismi e fondazioni» che ricevono un contributo pubblico superiore a 100 mila euro all’anno. Il documento dovrà dettagliare le verifiche sui contributi pubblici ricevuti.

 

GIORGIA MELONI CON LA CALCOLATRICE A PORTA A PORTA MANOVRA

Cambia anche l’emendamento della Lega che chiedeva 3 miliardi in più per il Ponte sullo Stretto: Salvini incasserà in tutto 13 miliardi, più degli 11,6 portati a casa con la manovra dello scorso anno, ma meno dei 14,6 a cui puntava con la prima versione dell’emendamento. [...]

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI - PONTE SULLO STRETTO E LEGGE FORNERO - VIGNETTA BY OSHO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…