mario luigi calabresi antonio tajani

“LE VITTIME DEGLI ANNI DI PIOMBO NON POSSONO ESSERE SFRUTTATE PER RAGIONI DI CAMPAGNA ELETTORALE” - MARIO CALABRESI, FIGLIO DI LUIGI UCCISO DA UN COMMANDO DI "LOTTA CONTINUA", REPLICA A MUSO DURO A TAJANI CHE AVEVA EVOCATO IL DELITTO CALABRESI PER ATTACCARE LA SINISTRA ACCUSATA DI FOMENTARE L’ODIO POLITICO DOPO L'OMICIDIO DELL'ATTIVISTA "MAGA", CHARLIE KIRK – “FARE PARAGONI TRA QUELLA STAGIONE E L'ITALIA DI OGGI È FUORVIANTE E FUORI LUOGO. LA VIOLENZA NON È MAI STATA DI UNA SOLA PARTE. LA VIOLENZA È STATA DI SINISTRA E DI DESTRA, DI MATRICE COMUNISTA E FASCISTA…”

1 - TAJANI EVOCA CALABRESI "CLIMA DA BRIGATE ROSSE? RICORDIAMO QUEL DELITTO" 

Giovanna Vitale per “la Repubblica” - Estratti

 

antonio tajani - informativa al senato su gaza - fot lapresse

La macchina della propaganda meloniana detta la linea e l'intendenza segue. Dopo l'attacco ad alzo zero della presidente del Consiglio contro le opposizioni di sinistra — accusate di fomentare l'odio politico prendendo a pretesto l'omicidio dell'attivista Maga Charlie Kirk nello Utah per evocare il ritorno in Italia degli anni di piombo — sono i due vicepremier a incaricarsi di suonare lo stesso spartito. 

 

A partire da Antonio Tajani che, a dispetto dell'abito moderato sempre esibito per distinguersi dallo scalmanato collega leghista, sceglie stavolta di alzare i toni. «Ricordiamo la storia del commissario Calabresi», esordisce il ministro degli Esteri a margine di una iniziativa pubblica: «Contro di lui venne orchestrata tutta una campagna per criminalizzarlo» e alla fine «Calabresi venne assassinato».  

commissario luigi calabresi

 

Un paragone azzardato, che offende la memoria della vittima e persino la biografia recente della nazione. Ma Tajani non se ne cura: «Bisogna stare attenti ad aizzare l'opinione pubblica perché non è detto che sia per forza un militante politico a colpire».

 

Ce l'ha con «i cattivi maestri», il segretario forzista, quelli che negli anni ‘70 fornirono supporto ideologico alle Brigate rosse, ora tornati sotto le mentite spoglie dei leader d'opposizione: «Dicendo cose magari non con obiettivi violenti possono toccare alcune menti malate che possono reagire chissà come, abbiamo visto cosa è successo negli Stati Uniti». Qualcosa che rischia di ripetersi a Roma: complice «un clima di odio che mi preoccupa assai». 

 

Parole che suggeriscono un parallelo senza alcuna aderenza né con l'Italia di oggi né con la realtà americana. Chiaro l'obiettivo: azzoppare gli avversari alla vigilia di elezioni cruciali.

 

giorgia meloni antonio tajani conferenza sulla ricostruzione dell ucraina foto lapresse

E non farsi scavalcare da professionisti del ramo alla Roberto Vannacci, che ieri ha ribadito: «La violenza viene sempre da sinistra», prova ne sarebbero «le espressioni veramente esecrabili di chi sostiene che Kirk l'omicidio se lo sia andato a cercare o che ci siano valori della vita differenziati in base alle idee che si propongono: qualcuno ha detto che uccidere lui non è come uccidere Martin Luther King. Una vergogna».

 

Non fa nomi né cognomi, l'ex generale, pure perché non c'è un solo politico di centrosinistra ad aver mai pronunciato affermazioni del genere. Ma a Matteo Salvini tanto basta per rincarare: «Sono incattiviti e arrabbiati perché sanno che non torneranno al governo per i prossimi anni» e perciò fomentano l'odio. 

(….)

 

2 - UN PARAGONE FUORI LUOGO SBAGLIATO SFRUTTARE LE VITTIME 

Mario Calabresi per “la Repubblica” - Estratti

 

mario calabresi

Improvvisamente siamo tornati a parlare di Brigate Rosse, i fantasmi degli Anni Settanta sono riapparsi nel nostro dibattito politico e si sono riaccese paure antiche.  

 

Ma davvero oggi viviamo un clima paragonabile a quello del decennio più difficile e tragico della storia italiana? Non credo proprio. 

 

Negli Anni Settanta il terrorismo faceva proselitismo nelle fabbriche e nelle università, trovava terreno fertile alla sua propaganda; la violenza politica era diffusa, quotidiana e continua. Fare paragoni tra quella stagione e l'Italia di oggi è fuorviante e fuori luogo. 

 

La mia famiglia ha pagato un prezzo terribile per la violenza della sinistra extraparlamentare e questo mi spinge ad essere sempre vigile di fronte alle derive violente, anche solo verbali, ma non mi impedisce di vedere che il nostro tempo non ha nulla a che fare con quella stagione. 

È fondamentale prendere immediatamente le distanze da chi inneggia o anche solo

 

"giustifica" l'omicidio di un uomo, bisogna isolare i fanatici e denunciarli, ma la storia e la memoria non possono essere utilizzate oggi in modo strumentale per fare polemica politica.

mario calabresi foto di bacco (2)

 

Le vittime degli Anni di Piombo non possono essere sfruttate, come si sta facendo in queste ore, per ragioni di campagna elettorale: ciò non è rispettoso di chi ha pagato con la vita il servizio allo Stato e la fedeltà alle proprie idee. 

 

Sono figlio di un uomo ucciso dalla sinistra estremista, ma questo non mi impedisce di essere obiettivo: la violenza non è mai stata di una sola parte. La violenza è stata di sinistra e di destra, di matrice comunista e fascista.

 

Accanto al terrorismo brigatista non possiamo dimenticare la stagione delle stragi neofasciste che ha insanguinato l'Italia. Chi occupa posizioni di responsabilità e guida le Istituzioni dovrebbe fare molta attenzione a raccontare tutta la Storia, a fare i conti con il passato e ad utilizzare con accortezza le parole. 

 

esequie di luigi calabresi nel 1972

Avere a cuore la pace sociale e preoccuparsi di fermare le derive violente significa, prima di tutto, non gettare benzina sul fuoco. E allora, mentre denunciamo la morte di Charlie Kirk, mentre solidarizziamo con la vedova e i suoi bambini, dovremmo anche ricordare che questa estate americana è stata aperta a metà giugno dall'omicidio della deputata democratica dello Stato del Minnesota Melissa Hortman, assassinata insieme al marito Mark da un fanatico di destra. 

 

Dovremmo vedere che la violenza ci circonda e riempie ogni giorno i nostri occhi, da Gaza all'Ucraina. Dovremmo avere parole per denunciare tutte le morti. 

 

mario calabresi foto di bacco (1)gemma calabresifunerali luigi calabresiluigi calabresi omicidio

(...)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...