1- UN ERRORE DI STAMPA? UNA DISTRAZIONE? IL RISULTATO È UN DOPPIONE QUASI PERFETTO. UNA RIPROPOSIZIONE FEDELE DI PENSIERI E PAROLE. ROBERTO SAVIANO HA ATTINTO PARI PARI, NELLA PREFAZIONE AL REPORT ANNUALE DI LEGAMBIENTE “ECOMAFIA 2012”, AMPI PASSAGGI DI UN CAPITOLO DELLO STESSO TESTO, SCRITTO DAL GIORNALISTA GIOVANNI TIZIAN (SOTTO SCORTA PER LE MINACCE DEI CLAN), SENZA CITARE LA FONTE 3- LEGAMBIENTE SI ASSUME EROICAMENTE LA COLPA DEL PRESUNTO “COPIA COPIARELLA” DI SAVIANO, MA ALLA STORIA DELLA “TROPPA FRETTA NELL’EDITING CHE NON HA CONSENTITO DI VIRGOLETTARE E CITARE I LUNGHI PASSAGGI RIPRESI”, NON CI CREDE NESSUNO

Nello Trocchia per il "Fatto quotidiano"

Un errore di stampa? Una distrazione? Il risultato è un doppione quasi perfetto. Una riproposizione fedele di pensieri e parole. Roberto Saviano ha attinto dal lavoro di un altro giornalista senza citare la fonte. Già in passato il cronista Giampiero Rossi aveva evidenziato somiglianze tra un passo del suo libro e un intervento televisivo del celebre scrittore di Gomorra, finito sotto scorta per le minacce dei Casalesi.

Questa volta il caso è del tutto nuovo. Saviano ha ripreso pari pari, senza citare, passaggi del capitolo scritto nello stesso libro da un altro autore. Il rapporto in questione è quello Ecomafia 2012, l'importante report elaborato ogni anno da Legambiente sulle ecomafie italiane, costo al pubblico 24 euro, presentato una settimana fa a Roma davanti al procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso, del ministro dell'Ambiente Corrado Clini e di altre personalità della magistratura e della politica.

La prefazione è firmata da Roberto Saviano, così come la quarta di copertina riporta una sua frase sulla necessità del lavoro di denuncia e di continuare ad occuparsi della propria terra. Nelle sette pagine di prefazione Saviano ricorda l'importanza del rapporto, che quest'anno affronta anche il tema dei comuni sciolti per infiltrazione mafiosa.

L'autore di Gomorra passa poi in rassegna gli enti locali azzerati nel nord Italia. Nello stesso volume c'è un capitolo, firmato da Giovanni Tizian, giornalista e scrittore sotto scorta per le minacce ricevute dai clan, dal titolo ‘Il sacco del nord‘ che affronta lo stesso argomento.

Ma ad essere uguale oltre alla questione ‘comuni sciolti' sono anche le parole. Troppe per non attirare l'attenzione. I curatori del rapporto tengono a precisare: "E' stato un nostro errore, avremmo dovuto virgolettare le parti della prefazione di Saviano che richiamavano il lavoro di Tizian, ci è sfuggito".

Nella introduzione di Saviano si legge: "Dimenticato, rimosso, cancellato dalla memoria collettiva. Il primo comune sciolto per mafia nessuno lo ricorda più. E' un fantasma disarmato, lontano. Eppure il caso Bardonecchia racchiudeva l'essenza della ‘ndrine del Nord. Cemento, appalti, forniture, condizionamento della politica".

A pagina 125, Giovanni Tizian inizia il suo intervento allo stesso modo. Un intero paragrafo dove cambia solo la posizione di qualche parola con un ritocco alla punteggiatura. Più avanti, Saviano scrive: "A nord della Linea Gotica protagonista assoluta è la mafia calabrese. Capaci di relazionarsi come nessun altro, i clan della ‘ndrangheta prediligono le piccole amministrazioni. Consapevoli che lì si decide in fretta e dell'immediato futuro delle città. Concessioni e autorizzazioni. Piani regolatori e appalti.
In altre parole: il destino dei territori".

Anche Tizian scrive lo stesso, solo con qualche leggera variazione. Ci sono altri passaggi identici, qui sotto elenchiamo quelli più consistenti che raccontano, meglio di ogni altra valutazione, il doppione. Un doppione che i curatori del rapporto addebitano alla fretta nell'editing che non ha consentito di virgolettare e citare i lunghi passaggi ripresi. Saviano, dicono loro, firma la prefazione, ma non c'entra.

 

LIBERTA E GIUSTIZIA ROBERTO SAVIANO jpegROBERTO SAVIANO A QUELLO CHE NON HO jpeglocandina TIZIAN ROBERTO SAVIANO ROBERTO SAVIANO CON IL SUO QUADRO BY PERICOLI ecomafia

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....