cristina kirchner corruzione

IL TANGO DELLA TANGENTE – DAGLI ANNI ’90 A OGGI PASSANDO PER IL DEFAULT DEL 2001: SCANDALI E CORRUZIONE SONO LA NORMA IN ARGENTINA - L’ULTIMO EPISODIO INGUAIA LA FAMIGLIA KIRCHNER E ANCHE MACRI - IL CUGINO DEL PRESIDENTE HA AMMESSO DI AVER PAGATO PER OTTENERE OPERE PUBBLICHE. GLI IMPRENDITORI IN CARCERE RACCONTANO COME FUNZIONA IL SISTEMA...

Emiliano Guanella per “la Stampa”

 

proteste per la corruzione in argentina

A dieci minuti di auto dalla Casa Rosada, in una Buenos Aires scossa dall' ultimo grande caso di corruzione esploso in queste settimane, c' è una baraccopoli con milleottocento famiglie che vivono davanti a un polo petrolchimico che getta gas letali e inquinanti per 24 ore al giorno.

 

Le falde inquinate

A "Villa Infiammabile" i bambini hanno problemi respiratori e livelli alti di piombo nel sangue e l' acqua corrente non si può usare nemmeno per bagnarsi perché le falde sono inquinate. «Anche questa - spiega Lorena Cruz dell' organizzazione Barrios de Pied - è una conseguenza della corruzione; in un Paese normale quelle raffinerie non potrebbero stare dove stanno, ma per anni hanno pagato tangenti a funzionari corrotti».

corruzione cristina kirchner

 

Nulla è stato fatto nemmeno dopo la sentenza del 2008 della Corte Suprema che obbligava le autorità a trovare un' alternativa abitativa per queste famiglie.

 

L' Argentina, del resto, vive immersa nella corruzione praticamente da sempre. Dai roboanti Anni Novanta con Carlos Menem, condannato ma a piede libero ancora oggi, a 88 anni, perché senatore, fino ai Kirchner, passando per il tragico default del 2001. Scandali e crisi economica si alternano in un tango micidiale e apparentemente invincibile.

 

mauricio macri

I "quaderni delle mazzette"

L' ultimo caso è partito da una talpa interna dell' epoca dei governi di Nestor e Cristina Kirchner. L' autista di un viceministro ha annotato per due anni i depositi di denaro in contanti fatti dalle imprese. I "quaderni delle mazzette", hanno svelato un sistema quasi perfetto, capace di gonfiare dal 10 al 20% il costo delle opere pubbliche e di regalare ai Kirchner una fortuna immensa.

 

Due le novità; a finire in carcere sono anche gli imprenditori collusi ed entrano in scena i pentiti. «Le cifre sono esorbitanti - spiega Diego Cabot, il giornalista de "La Nacion" che ha scoperto i quaderni - e stupisce la dinamica triviale dei pagamenti.

 

cristina kirchner corruzione

Nestor Kirchner odiava il sistema finanziario; ai suoi raccomandava di riscuotere solo contanti». Numeri altissimi: 300 milioni di euro per la concessione di un tratto ferroviario, 70 per la campagna elettorale del 2013 e così via.

 

proteste per la corruzione in argentina 1

Gli imprenditori dicono che non avevano alternative. Cristina è considerata a capo di tutto lo schema, ma gode di immunità parlamentare; l' altro ieri decine di migliaia di persone sono scese in piazza a Buenos Aires e in altre città per chiedere la sua destituzione. Il presidente Macri appoggia l' inchiesta.

 

Il cugino del presidente

mauricio macri

Ma l' inchiesta sfiora anche Macri: suo cugino Angelo Calcaterra, a capo di una delle imprese di famiglia, ha ammesso di aver pagato per ottenere opere pubbliche a Missiones. Si sono pentiti anche due dirigenti della ditta italo-argentina Techint: il presidente Paolo Rocca ha negato che l' impresa abbia fatto parte del "club dei corrotti", ma ha ammesso di aver pagato per sbloccare la situazione della Sidor, ditta dell' holding nazionalizzata in Venezuela dal governo di Hugo Chavez.

Nestor e Cristina Kirchner

 

«Ci hanno chiesto soldi per convincere Chavez, via i Kirchner, a far tornare a casa i nostri funzionari». La "Mani Pulite" argentina è appena cominciata e nessuno sa dire se sarà efficace o produrrà, anche questa volta, molto rumore per nulla.

 

«Siamo talmente abituati a tutto ciò - spiega German Emanuele della filiale argentina di Transparency International - che lo scetticismo della società è giustificabile. Spetta alla magistratura dimostrare di essere al di sopra di ogni sospetto».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…