ULTIMO TANKO IN VENETO – DOPO GLI ARRESTI DELL’ARMATA BRANCALEONE CHE SOGNAVA DI FARE LA SECESSIONE COL TRATTORE, PARLA L’EX PARLAMENTARE IN CELLA: ‘I PM HANNO FRAINTESO’ – SOLIDARIETA’ DELLA LEGA MA I VENETISTI SONO SCETTICI: ‘FINCHE’ NON SPARISCONO, SI FA POCO’

Fabio Poletti per ‘La Stampa'

A guardarla da qui, questa storia del tanko, della secessione e dell'insurrezione armata di trattore sembra una barzelletta. Cristian Contin, che nel '97 era sul campanile di San Marco, adesso difende lo zio Flavio agli arresti domiciliari: «È tutta una montatura... Non c'è niente di grave dal punto di vista penale. Ma gli ideali sono ideali, "ostrega"...».

Casale di Scodosia, cinquemila abitanti e troppi giornalisti, vive con malcelato fastidio l'invasione delle telecamere. Un po' perché è dura convivere a un metro da questa armata Brancaleone che sognava il leone di San Marco. Un po' perché alla fine quelli che dicono che i venetisti avevano torto, non si trovano nemmeno con la lente di ingrandimento.

L'ex sindaco Renato Modenese, che si era dimesso lo scorso autunno quando era stato introdotta l'Imu pesante, capisce e giustifica: «La nostra gente è d'accordo. Volevano fare solo un'azione dimostrativa. Mi sa che gliela vogliono far pagare. A questo punto il referendum regionale sulla secessione è l'unica strada per avere un po' di speranza».

E alla fine pure lui, come tutti in ogni angolo di Nord Est, fa l'elenco delle aziende che chiudono - in paese erano 400 adesso sono meno della metà - della crisi che morde e dello Stato centralista che prende ma non rende. «Xe' bravi tosi...», dicono tutti dei «bravi ragazzi» con il tanko in cortile, la Serenissima nel cuore e in testa quelle che sembrano idee balzane. Ma alla fine con i forestieri prevale la linea minimalista.

Rino Gerlain, il proprietario di uno dei tre bar del paese gioca al ribasso: «Con quei mezzi lì puoi solo fare una carnevalata. Di sicuro non la rivoluzione...». Alla fine deve essere pure la linea di difesa di questi 24 imputati che solo per avere avuto tra le mani un calibro 12 poco più grande di un fucile rischiano di brutto. Franco Rocchetta, l'ex parlamentare della Lega e della Liga adesso in galera a Verona, cerca di non prendere sul serio i carabinieri: «Ho letto l'ordinanza con i capi d'accusa che mi sono contestati e mi è venuto da ridere. Magari posso aver commesso qualche ingenuità ma gli inquirenti devono avere frainteso qualcosa».

In cella lo va a trovare il consigliere regionale Diego Bottacin, eletto nelle liste del Pd ma oggi alla testa di Veneto Nord: «L'ho trovato di buon umore. Mi ha chiesto anche un dizionario di ungherese per poter parlare con il suoi compagno di cella». Però quando c'è da guardare alle cose serie, Franco Rocchetta mica si tira indietro e delle sue idee non rinnega niente: «L'ho detto anche ai carabinieri quando mi sono venuti a prendere. Io sono per una transizione pacifica verso l'indipendenza. Ho poi saputo della solidarietà dei leghisti. Vorrei precisare una volta per tutte che sono stato io ad andarmene dalla Lega, mica loro a cacciarmi». E questo è un altro capitolo della storia dei venetisti che con il partito di Matteo Salvini continuano ad avere un rapporto di amore e di odio.

Perché alla fine quel che conta davvero è essere veneti, un sentimento assai comune ma declinato in mille modi. Forza Italia, che pure ha appoggiato il referendum, ha steso uno striscione grande così sul Canal Grande a Venezia: «Noi Veneti, come Bolzano sì, come la Crimea no». Concetti precisi che si fa fatica a mettere in relazione con quello successo in Ucraina. Da Kiev alla Crimea, con morti veri e armi vere. Mica questa benna rivestita di latta rinforzata che ha fatto il giro di tutti i telegiornali del mondo e che porterà la Lega in piazza domenica a Verona a fianco degli arrestati.

Gianluca Marchi, l'ex direttore de La Padania che oggi dirige il blog lindipendenza.com, perquisito pure lui, è tranchant: «Fino a che non lo cambiano, nell'articolo 1 della Lega si parla ancora del "movimento che nasce per l'indipendenza della Padania". Ma molti venetisti sono scettici. E dicono che fino a che la Lega non sparisce si può fare poco».

 

 

IL CARRO ARMATO DEI SECESSIONISTI VENETI COSTRUITO SU UN TRATTORE IL CARRO ARMATO DEI SECESSIONISTI VENETI COSTRUITO SU UN TRATTORE a destra flavio contin TANKO INDIPENDENDISTI FRANCO ROCCHETTA TANKO FLAVIO TOSI MATTEO SALVINI ROBERTO MARONI jpeg

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…