MEGLIO TARDI CHE MAI – DOPO QUASI UN MESE E MEZZO BERLUSCONI CONDANNA CON PAROLE NETTE PUTIN E "L'AGGRESSIONE SENZA PRECEDENTI NEI CONFRONTI DELL'UCRAINA CHE ANZICHÉ PORTARE LA RUSSIA IN EUROPA L'HA PORTATA NELLE BRACCIA DELLA CINA” – POI RICORDA COME ABBIA SEMPRE OPERATO PER INCLUDERE ANCHE “LA RUSSIA IN UNA NUOVA ARCHITETTURA DI SICUREZZA EUROPEA” – IL MONITO A DRAGHI, LA STOCCATA ALLA MELONI, LA RABBIA PER LA “PERSECUZIONE GIUDIZIARIA” E IL SILENZIO SU SALVINI…

PAOLA DI CARO per il Corriere della Sera

 

berlusconi putin

Con voce sicura, davanti alla sua gente dopo due anni e mezzo, in gran forma, in un discorso di 40 minuti che poi è il tempo che dedica alla convention dove arriva blindato e blindato se ne va, Silvio Berlusconi dice che questa potrebbe essere la sua «seconda discesa in campo» dopo quella del '94 che lui stesso rievoca, con punte di rabbia anche, quando lamenta la «persecuzione giudiziaria» e la grottesca esclusione dal Senato» da lui subite. E appare sinceramente e direttamente toccato dai «venti di guerra» che stanno «devastando una nazione importante come l'Ucraina».

 

Le parole sullo Zar Concludendo all'hotel Parco dei Principi gremito (ben oltre il migliaio i presenti, quadri, dirigenti, parlamentari, tanti giovani, fans) la due giorni «L'Italia del Futuro», kermesse dell'orgoglio azzurro di un partito che mostra di essere ancora vivo, il Cavaliere parla per la prima volta a cuore aperto della guerra, con dispiacere personale. Chiarisce - davanti all'ospite d'onore Antonio Lopez, segretario del Ppe che ringrazia Forza Italia, e con Roberta Metsola, presidente dell'Europarlamento, che invece interviene in video-messaggio - che mai è stata in discussione la «fedeltà all'Europa, all'Alleanza atlantica, all'Occidente», ricorda come abbia «sempre operato cercando di includere anche la Russia in una nuova architettura di sicurezza europea», rivendica di aver tentato di convincere i leader europei a unirsi in una politica estera e di difesa comune: «Purtroppo hanno prevalso gli egoismi».

putin berlusconi

 

Poi, parole senza ambiguità, nette: «Siamo di fronte a una aggressione senza precedenti messa in atto dalla Russia ai danni di un Paese neutrale come l'Ucraina. Una aggressione che anziché portare la Russia in Europa l'ha portata nelle braccia della Cina. Peccato, davvero peccato!». E in un climax: «Non posso e non voglio nascondere di essere profondamente deluso e addolorato dal comportamento di Putin, che si è assunto una gravissima responsabilità di fronte al mondo intero». E la confessione: «L'ho conosciuto 20 anni fa, mi era apparso un uomo di buonsenso, di democrazia, di pace. Peccato davvero...».

 

Il rapporto col governo E dunque, chiarito che FI sostiene «senza distinguo» la politica del governo su sanzioni e aiuti all'Ucraina contro un'aggressione che ha già reso evidenti «crimini di guerra» per i quali «la Russia non può negare le sue responsabilità», Berlusconi assicura sostegno politico all'esecutivo.

silvio berlusconi e vladimir putin con le mogli ljudmila e veronica lario a sochi, nel 2005

 

 

E però, dice senza mai nominare Draghi e nemmeno accarezzare troppo i suoi ministri - Gelmini, Carfagna e Brunetta, che si è commosso perché «stiamo facendo le riforme, è un fatto epocale» -, il leader azzurro non fa sconti.

 

Premette che «siamo leali e lo saremo fino alla fine», ma avverte: il governo «non può fare a meno del supporto delle forze politiche, e non può non considerare l'esistenza e la necessità di una normale dialettica parlamentare». In particolare, FI non rinuncerà «all'identità sostenendo provvedimenti che negano i nostri principi», e quindi non consentirà «a nessun governo di mettere le mani nelle tasche degli italiani» e di «colpire la casa, che per noi è sacra». Insomma, nessun passo indietro su catasto e no a nuove tasse: il governo eviti di «porre la fiducia» sulla delega fiscale come sulla giustizia.

 

silvio berlusconi e vladimir putin 9

Coalizione e alleanze Ma nella giornata in cui FI cerca il rilancio sapendo che «senza di noi non c'è nessuna maggioranza, né di destra né per assurdo di sinistra», ma «bisogna lavorare duramente per continuare a crescere sul piano dei numeri e della qualità», Berlusconi ribadisce la collocazione nel centrodestra. Però specifica: «Siamo diversi dagli amici e alleati e distinti dalla destra con cui siamo e saremo alleati».

 

Non una parola su Salvini, una stoccata invece alla Meloni che «ha perso l'occasione di essere partecipe al rilancio del Paese» decidendo di non entrare nel governo. Ma non è questo il giorno in cui si decide la nuova strategia del centrodestra. Intanto partirà il «Tour della Libertà» dove si voterà per le Amministrative, annuncia Sestino Giacomoni, il partito sembra presente e operante, la convention è servita. E non può che compiacersene il coordinatore Antonio Tajani, che si guadagna l'elogio del Cavaliere («Da 28 anni non sbaglia mai una parola, una dichiarazione») e gli applausi di una platea che dedica l'ovazione al Cavaliere. Tornato in campo - giura - per restarci.

silvio berlusconi e vladimir putin 7silvio berlusconi e vladimir putin 5silvio berlusconi e vladimir putin 4silvio berlusconi e vladimir putin 3silvio berlusconi e vladimir putin 10silvio berlusconi e vladimir putin 11silvio berlusconi e vladimir putin 2silvio berlusconi e vladimir putin 8

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…