TARLO D’INGHILTERRA - IL PRINCIPE CARLO ACCUSATO DI AVER UTILIZZATO DELLE SCAPPATOIE LEGALI PER PAGARE MENO TASSE SUL DUCATO DI CORNOVAGLIA, L’AZIENDA AGRICOLA DI FAMIGLIA - CARLETTO, UNO DEGLI WINDSOR PIÙ SFIGATI DELLA STORIA, STAVOLTA POTREBBE ESSERSI DATO LA ZAPPA SUI PIEDI METTENDO FINE ALLE SUE POSSIBILITÀ GIÀ SCARSE DI SALIRE SUL TRONO (LA BEGHINA ELISABETTA DETESTA CAMILLA)…

Enrico Franceschini per "la Repubblica"

Lo fanno in tanti, da Google alla Apple, da Amazon alla catena di caffetterie all'italiana Starbucks, dalle grandi banche della City alle squadre di calcio della Premier League inglese. Ma che lo faccia anche il principe Carlo, erede al trono di Gran Bretagna, suscita ancora più scandalo. Secondo quanto rivela in prima pagina il Guardian di Londra, il primogenito della regina Elisabetta usa scappatoie legali per pagare meno tasse sui proventi del ducato di Cornovaglia, la sua grande azienda agricola, che produce di tutto rispettando le norme ecologiche tanto care al principe.

Il ducato, che fornisce un reddito agli eredi al trono britannico dal 14esimo secolo, ha realizzato un fatturato di 700 milioni di sterline (850 milioni di euro) lo scorso anno. Carlo ha dichiarato all'erario profitti di 18 milioni di sterline, su cui ha pagato 5 milioni di tasse, all'aliquota più alta per le persone fisiche, il 50 per cento (meno alcune detrazioni previste dalla legge), informa un suo portavoce.

Ma un'associazione anti-monarchica e una che si batte contro la cosiddetta "evasione legalizzata" praticata da molte grandi aziende sostiene che anche il ducato di Cornovaglia ha tratto vantaggi dalla legislazione che permette di pagare meno tributi, spingendo il ministero delle Finanze ad aprire un'inchiesta. Il principe smentisce tutto.

La questione dipende dal fatto se il ducato si possa o meno considerare una corporation, soggetta a un'ulteriore tassazione del 24 per cento. Carlo non avrebbe comunque violato la legge, ma non ci farebbe bella figura se si scoprisse che l'erede al trono sottrae soldi al fisco con gli stessi trucchi di miliardari e banchieri. Già è poco simpatico ai suoi sudditi così, rispetto alla sua amata madre e al suo amato figlio, figuriamoci se si facesse una reputazione di evasore.

L'argomento è tutt'altro che futile: dopo le proteste di associazioni di consumatori, che hanno fatto picchetti davanti alle caffetterie della Starbucks in Inghilterra e minacciato di boicottare i suoi prodotti, l'azienda americana ha promesso di rinunciare volontariamente almeno ad alcune delle scappatoie che aveva sfruttato.

E il ministero della Finanze ha deciso di riesaminare tutta la legislazione in materia, «non possiamo più permettere che alcune grandi aziende facciano guadagni di miliardi nel nostro paese e poi in tasse o paghino cifre irrisorie», ha detto il ministro del Tesoro George Osborne.

C'è anche ci alza le spalle, come Eric Schmidt, amministratore delegato di Google, che l'anno scorso ha pagato soltanto 6 milioni di sterline su 2 miliardi e mezzo di sterline di guadagni sul mercato britannico e ha risposto alle accuse dicendo: «Non è evasione, è capitalismo». Parole che il principe Carlo, tuttavia, difficilmente potrebbe ripetere.

 

Principe CarloCarlo e Camilla al giubileo della Regina Carlo e Elisabetta d'Inghilterracarlo elisabetta dianaGEORGE OSBORNE ERIC SCHMIDT DI GOOGLE jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....