NESSUNO TOCCHI TARCISIO (PER ORA) - LA TATTICA DI RATZINGA-ZETA È QUELLA DI IMPORRE UNA TREGUA A TEMPO SU BERTONE IN NOME DELL’UNITÀ MA IN CASO DI NUOVI COLPI DI SCENA ALLORA IL PAPA CONSEGNEREBBE LO SCALPO DEL SEGRETARIO DI STATO AI PORPORATI RIBELLI - LA DECISIONE, PRESA DOPO UNA SERIE DI RIUNIONI CON PADRE GEORG E TRE CARDINALI, È STATA SUBITO TRADOTTA CON DUE INTERVISTE AL MIELE RILASCIATE ALL’ ”OSSERVATORE ROMANO” DALLE EMINENZE ANTI-BERTONIANE SODANO E SANDRI…

Marco Ansaldo per "la Repubblica"

Il Papa con Bertone. Ma solo per ora, e per ragioni tattiche. Se però le critiche dentro il Vaticano, all´interno della Chiesa italiana, e nell´opinione pubblica continueranno, allora Benedetto XVI non tarderà a far sì che l´incarico di Segretario di Stato cambi di mano.
E´ quello che è stato deciso in un incontro ristretto voluto dal Pontefice poche sere fa con un pugno di cardinali, assente Bertone, ma presente il segretario particolare del Papa, don Georg Gaenswein.

Una riunione volta a sancire una tregua nelle divisioni fra Eminenze diverse e le loro cordate, a controllare il ciclone scatenato dai documenti interni diffusi sui media, e soprattutto a ricompattare le fila al vertice dell´Istituzione ecclesiastica così toccata dalla vicenda.

Gli incontri, perché in realtà sono stati più d´uno, si sono svolti la sera di martedì, due giorni dopo il successo della visita compiuta da Benedetto a Milano, ma anche dopo la bufera di polemiche esplose a livello mediatico sul cardinale Bertone. Vi hanno partecipato, all´interno del Palazzo apostolico, 3 porporati, padre Georg e, ovviamente, il Papa. Prima Joseph Ratzinger ha voluto parlare con le Eminenze uno per uno, da solo. Poi, li ha riuniti tutti e tre, alla presenza del suo segretario.

«I dissidi interni al Vaticano ci possono essere - vengono così riferite le parole del Pontefice durante la piccola seduta finale con i convenuti - però non devono emergere all´esterno. Noi dobbiamo pensare a ricompattare l´unità della Chiesa». La parola chiave del Papa è stata, anzi, questa: «Facciamo squadra per difendere la Chiesa». «Non i singoli - ha precisato ancora, guardando i suoi negli occhi - ma la Chiesa stessa». La sostanza del discorso di Ratzinger è che solo l´unione può far uscire integra l´Istituzione ecclesiastica da questo frangente difficile.

La decisione del Pontefice è, dunque, quella di riabilitare Bertone agli occhi dell´opinione pubblica, sostenendolo con più puntelli. L´ultimo in ordine di tempo: l´intervista rilasciata ieri all´Osservatore Romano, il quotidiano ufficiale della Santa Sede, dal cardinale decano Angelo Sodano.

Nell´articolo, il predecessore di Bertone alla Segreteria di Stato, con il quale in passato ha avuto non pochi motivi di attrito, affermava che fra i cardinali ci sono solo normali diversità di opinione. Dichiarazioni prudenti e improntate all´unità, che si accoppiavano per nulla a caso l´altro ieri con quelle del cardinale argentino Leonardo Sandri, un´altra Eminenza di peso ma senza particolari rapporti di condivisione con Bertone.

Che cosa ha assicurato il Santo Padre ai due esperti porporati, considerati fra gli anti-bertoniani? Che presto si occuperà lui stesso della Segreteria di Stato, e che la questione verrà risolta, ma con i tempi giusti. La scelta fatta da Ratzinger dimostra, ancora una volta, quanto il Papa sia a conoscenza, soprattutto ora, della gran parte dei meccanismi che girano intorno alla vicenda, e dei suoi protagonisti.

Tuttavia il Pontefice ha escluso in modo tassativo l´ipotesi di intervenire adesso, in maniera plateale, nei confronti del suo principale collaboratore, suo amico da tanti anni. Una decisione che potrebbe risultare devastante, se fatta subito, per l´immagine della Chiesa nel mondo. Se ci si arriverà, Benedetto compirà questo passo senza clamore, secondo le tradizioni consolidate dell´istituzione, a tempo debito.

Ieri sera il Papa, che ha continuato nella giornata a monitorare la situazione interna, ha celebrato messa nella Basilica di San Giovanni in Laterano, a Roma, per la solennità del corpo e del sangue di Cristo, il Corpus Domini. Ha poi presieduto la tradizionale processione eucaristica che, percorrendo via Merulana, ha raggiunto la Basilica di Santa Maria Maggiore.

Il giorno prima, nella lettera inviata ai parroci della Diocesi di Roma, il cardinale vicario Agostino Vallini aveva fatto un riferimento implicito alla vicenda dei "corvi", cioè i diffusori delle lettere segrete vaticane, scrivendo: «Rivolgo un invito particolare a partecipare numerosi a questo momento ecclesiale per ringraziare il Signore del dono inestimabile dell´eucaristia, per testimoniare pubblicamente la nostra fede e l´unità della Chiesa di Roma intorno al suo vescovo. In un momento in cui la sede di Pietro è fatta oggetto di gravi e ingiuste illazioni, che disorientano la gente, desideriamo elevare al Signore la nostra fervente preghiera per tutti, perché ci conceda il dono dell`unità e della pace».
(m.ans.)

 

 

TARCISIO BERTONE PADRE GEORG PAPA BENEDETTO XVI PAPA BENEDETTO XVI E TARCISIO BERTONE Angelo SodanoIL CARDINALE ARGENTINO LEONARDO SANDRI jpegPADRE GEORG PAPA Ranzinger Benedetto XVI e CArdinale BertoneJOSEPH RATZINGER TARCISO BERTONE_1

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO