TAV-VELENATI - LA POLIZIA A COLPI DI IDRANTI CACCIA I NO-TAV CHE DA 24 ORE BLOCCANO L’A32 TORINO-BARDONECCHIA - I MANIFESTANTI RESTANO IN ZONA - PERINO (CAPO DEI NO TAV): “AUTOMOBILISTI NON VENITE IN VALSUSA, OGGI CONTINUERANNO LE OCCUPAZIONI” - LUCA ABBÀ È MOLTO GRAVE MA IN CONDIZIONI STAZIONARIE - I VIDEO DELLA CADUTA E DEI SOCCORSI - CAMUSSO: TRISTEZZA, MA ORA DIALOGO - MANTOVANO (PDL): SI CERCA IL MARTIRE PER GIUSTIFICARE LA VIOLENZA…


1 - IL VIDEO DELLA CADUTA DI LUCA ABBÀ
Dal Tg3 - http://bit.ly/wjSMj9

2 - I MOMENTI DOPO LA CADUTA
Da "ServizioPubblico" - http://bit.ly/yABfq0


3 - TAV: STAZIONARIE CONDIZIONI ABBA', RESTA MOLTO GRAVE...
(ANSA) - Restano ancora molto gravi, anche se stazionarie, le condizioni di Luca Abbà, il leader del movimento No Tav rimasto folgorato ieri mattina dopo essere salito su un traliccio alla Maddalena di Chiomonte (Torino). Per i medici dell'ospedale Cto di Torino, dove è ricoverato nel reparto di rianimazione, sedato e intubato, la prognosi resta riservata.

4 - FORZE ORDINE SI AVVICINANO A BLOCCO SU A32
(ANSA) - Una lunga colonna di mezzi della polizia e dei carabinieri sono arrivati sull'autostrada A32 Torino-Bardonecchia, a poche centinaia di metri dal blocco No Tav, a Chianocco. Provengono da Torino ma altri mezzi sono in arrivo da monte. I No Tav, qualche centinaio, battono ritmicamente sui guard-rail con bastoni e pietre. Sulla zona da due ore volteggia un elicottero dei carabinieri. Il blocco dura da ormai 24 ore.

5 - POLIZIA USA IDRANTI A BLOCCO NO TAV SU A32 - MANIFESTANTI INDIETREGGIANO MA RESTANO IN ZONA
(ANSA) - Getti d'acqua dagli idranti sono stati lanciati dalle forze dell'ordine in direzione dei blocchi dei No Tav sull'autostrada A32 Torino-Bardonecchia. I manifestanti sono indietreggiati e stanno lasciando il blocco, istituito nella giornata di ieri, ma restano sempre nelle vicinanze dell'autostrada. Nella zona sono giunti numerosi uomini delle forze dell'ordine e l'area è sorvolata.

Sull'autostrada il carro con gli idranti ha spento un falò acceso nei pressi della barricata No Tav mentre decine di poliziotti in tenuta anti-sommossa filmano e controllano i manifestanti che si sono radunati sulla rampa d'accesso all'autostrada. Contro le forze dell'ordine qualche manifestante ha lanciato pietre e bastoni senza tuttavia colpire gli agenti. Sulla carreggiata della A32 è arrivata una ruspa che sta rimuovendo la barricata.

6 - PERINO, AUTOMOBILISTI NON VENITE IN VALSUSA. OGGI ALTRI BLOCCHI
(ASCA) - ''Non venite in Valsusa''. Alberto Perino, leader dei no Tav in Valsusa, avverte che anche oggi sara' una giornata di blocchi diffusi nella Valle a causa della proteste con probabili disagi per gli automobilisti. ''Faremo quello che riusciamo'', dice senza specificare quanto e' stato deciso: ''invitiamo gli automobilisti a fare altre strade''.

Le iniziative del movimento No Tav riguarderanno, oltre all'autostrada Torino-Bardonecchia, le due statali 24 e 25. Oggi pomeriggio e' prevista una nuova assemblea No Tav a Chianocco, dove questa mattina sono arrivati anche gli studenti in sciopero del liceo Rosa di Bussoleno. ''Speriamo che nel resto del paese continuino le manifestazioni di solidarieta''', aggiunge Perino, ricordando che ieri si sono svolte iniziative in 60 citta' ialiane: ''Finche' c'e' il popolo che ci sostiene - conclude Perino - noi ci siamo e continuiamo a farci sentire''.

7 - UN SOLO VARCO IN VAL SUSA, TIR INVADONO STATALE 24...
(ANSA) - La statale 24 del Monginevro è il passaggio obbligato per auto e camion che vogliono attraversare la valle di Susa. Almeno per ora, ci sono solo sbarramenti parziali, posizionati in mattinata su una corsia, che rallentano, ma non bloccano, il traffico. Le altre strade sono, in un modo o nell'altro, bloccate dalla protesta No Tav: a Chianocco, nella media valle, restano bloccate l'autostrada A32 Torino-Bardonecchia, e l'altra statale, la 25 della Val Susa. Ed è così che sulla 24 si riversa tutto il traffico pesante, con centinaia di Tir che in queste ore attraversano i paesi valsusini.

A Chianocco decine di No Tav non mollano i presidi: sulle rampe dell'autostrada e all'incrocio con la statale 25 ci sono i segni della protesta e i resti del lungo bivacco nella notte fredda: fascine e tronchi accatastati, mucchi di cenere e di ciotoli bianchi spostati dalle aiuole spartitraffico, bottiglie di birra e acqua, coperte, paracarri sradicati, catarifrangenti divelti dal guard-rail. Sul muro del sottopasso dell'autostrada una scritta inquietante: 'Caselli ti ruberemo la salma' accanto a 'Sole e Baleno suicidati ad alta velocita', dedicata ai due anarchici che si uccisero in carcere anni fa.

A Susa la conseguenza dei blocchi stradali si constata al tradizionale mercato del martedì: sono tanti i posti vuoti nella grande piazza dietro la stazione. Davanti all'ospedale c'é un'utilitaria rossa tappezzata di scritte fra le quali: "Solidarietà a Luca" (il No Tav ricoverato al Cto di Torino, ndr) e 'Il governo della vergogna'. Il primo treno del mattino da Torino non è arrivato a Susa ed è stata soppressa la prima corsa verso il capoluogo piemontese ma - spiegano alle Ferrovie - la protesta No Tav non c'entra: la causa sarebbe un ritardo accumulato all'andata: il convoglio è stato fermato a Bussoleno e da Susa a lì il treno é stato sostituito con un bus. Un disagio, comunque, che si sono aggiunto ad altri.

8 - CAMUSSO, TRISTEZZA PER ABBA' MA ORA PUNTARE SU DIALOGO...
(ASCA) - Il segretario della Cgil, Susanna Camusso, esprime ''tristezza'' per quanto accaduto a Luca Abba', l'attivista No Tav in coma farmacologico dopo essere caduto da un traliccio dove si era arrampicato in segno di protesta, e gli fa ''i migliori auguri''. Secondo la sindacalista, ''la vita di una persona non puo' mai essere messa in pericolo''. Ci vuole ''rispetto per le manifestazioni e rispetto per la legittimita' che sempre ci deve essere nell'esprimere il proprio dissenso''. La ricetta della Camusso e' quella di ''aprire un tavolo di confronto con la valle per trovare le soluzioni migliori''. Insomma, ha concluso la leader della CGil, ''sono dell'idea che il dialogo resti l'unica possibilita' per non arrivare a tensioni come quelle dei giorni scorsi''.

9 - MANTOVANO, SITI EVERSIONE TEORIZZANO RICERCA MARTIRE
(ANSA) - "La tattica è sintetizzata nel mordi e fuggi: in questa tattica la ricerca del mostro, che viene teorizzata nei siti dell'eversione, del mostro sia come il nemico da far fuori che come il martire da esibire e adoperare nelle manifestazioni a venire, è assolutamente funzionale". Lo ha detto l'ex sottosegretario agli Interni Alfredo Mantovano (Pdl), ospite questa mattina di Omnibus su LA7.

"Quello che probabilmente sfugge a molti dei dissidenti pacifici - ha spiegato - è che oggi la Tav, come qualsiasi altra materia, diventa uno strumento per azioni violente a prescindere dal contenuto. Come ha spiegato in Parlamento pochi giorni fa il capo della polizia, ormai la tattica eversiva consiste non nel manifestarsi come gli eserciti di una volta, uno di fronte all'altro, ma nel realizzare queste gesta violente in gruppi minuscoli che si infilano in gruppi più ampi di giovanissimi, magari li aizzano anche, e questa spiega perché giovani di 16 anni, di 18 anni li troviamo con l'estintore in mano che viene indirizzato nei confronti dei Carabinieri, e poi si ritirano nel momento in cui c'é la reazione delle forze di Polizia, per cui fanno fare alle forze di Polizia la figura di quelli che mazziano".

10 - LEGAMBIENTE, LA TORINO-LIONE E' ORMAI INUTILE...
(AGI) - "Questo episodio e' il frutto di una esasperazione che si sta portando avanti da troppo tempo. Il mondo e' cambiato, sono altre le infrastrutture che servono al Paese". Queste le parole di Vittorio Cogliati Dezza (Presidente Legamebiente) a Tgcom24. "Non serve un treno ad alta velocita' per il trasporto merci. L'opera e' stata progettata 20 anni fa, da allora i flussi commerciali sono mutati, quindi la Torino-Lione e' del tutto inutile e la sua realizzazione non influisce sullo sviluppo del Paese. Il Governo Monti, dal canto suo, non sta avendo, rispetto a questa faccenda, lo stesso coraggio - ha proseguito - mostrato quando, nelle scorse settimane, ha deciso di rinunciare alle Olimpiadi di Roma 2020. In questo momento, in Italia ci troviamo ad affrontare una pesante crisi economica e finanziaria che ha la priorita' su tutto".

11 - VALDUCCI, OPERA IMPORTANTE PER SVILUPPO ITALIA...
(ANSA) - "Il gesto di Luca Abbà lo si può comprendere da un punto di vista passionale ma è comunque illecito. è evidente che la protesta non è limitata alla realizzazione dell'infrastruttura in sé ma va ben oltre". Queste le parole di Marco Valducci (Presidente Commissione Trasporti) a Tgcom24. "L'opera è stata decisa dopo vent'anni di dibattito. Non è possibile che ogni volta che si raggiunge un'intesa poi si butti tutto all'aria.

Cosa sarebbe successo se, 60 anni fa, ci si fossi opposti alla realizzazione dell'Autostrada del Sole? Ci sono opere che contribuiscono ad ammodernare il Paese e ad accorciare le distanze. Il tema non è solo di natura economica ma anche di natura sociale. La mobilità dei cittadini è importante anche all'interno del contesto europeo. Questa è un'opera che vede un impegno internazionale, quindi mollare tutto significa anche fare una brutta figura con le altre nazioni coinvolte", conclude.

 

IDRANTI DELLA POLIZIA CONTRO I NO TAV IN VAL SUSABLOCCO DEI NO TAV SULLA TORINO BARDONECCHIALUCA ABBA DEI NO TAVLUCA ABBA' MENTRE SI ARRAMPICA SUL TRALICCIO DA CUI E' PRECIPITATOTAV CANTIERE DI CHIOMONTEPROTESTE VAL DI SUSANO TAVCANTIERE TORINO LIONE TAV VAL DI SUSAPROTESTE NO TAV A FIRENZE PERSONE HANNO MANIFESTATO SOTTO LA PREFETTURA PROTESTE NO TAV A BOLOGNA SCONTRI TRA POLIZIA E MANIFESTANTI PROTESTE NO TAV A NAPOLI CORTEO IN CENTRO CON PERSONE PROTESTE NO TAV A MILANO PERSONE IN PIAZZA SAN BABILA PROTESTE NO TAV A VENEZIA PROTESTA IN BARCA SOTTO LA PREFETTURA SUSANNA CAMUSSO PROTESTE NO TAV A ROMA PERSONE HANNO INVASO LA STAZIONE TERMINI BLOCCANDO I BINARI SCONTRI NO TAV IN VAL SUSA ALFREDO MANTOVANO SCONTRI NO TAV IN VAL SUSA PROTESTE NO TAV IN VAL SUSA susa big SCONTRI NO TAV IN VAL SUSA susa big susa big SCONTRI NO TAV IN VAL SUSA SCONTRI NO TAV IN VAL SUSA susa big susa big

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO