TAV-VELENATI - LA POLIZIA A COLPI DI IDRANTI CACCIA I NO-TAV CHE DA 24 ORE BLOCCANO L’A32 TORINO-BARDONECCHIA - I MANIFESTANTI RESTANO IN ZONA - PERINO (CAPO DEI NO TAV): “AUTOMOBILISTI NON VENITE IN VALSUSA, OGGI CONTINUERANNO LE OCCUPAZIONI” - LUCA ABBÀ È MOLTO GRAVE MA IN CONDIZIONI STAZIONARIE - I VIDEO DELLA CADUTA E DEI SOCCORSI - CAMUSSO: TRISTEZZA, MA ORA DIALOGO - MANTOVANO (PDL): SI CERCA IL MARTIRE PER GIUSTIFICARE LA VIOLENZA…


1 - IL VIDEO DELLA CADUTA DI LUCA ABBÀ
Dal Tg3 - http://bit.ly/wjSMj9

2 - I MOMENTI DOPO LA CADUTA
Da "ServizioPubblico" - http://bit.ly/yABfq0


3 - TAV: STAZIONARIE CONDIZIONI ABBA', RESTA MOLTO GRAVE...
(ANSA) - Restano ancora molto gravi, anche se stazionarie, le condizioni di Luca Abbà, il leader del movimento No Tav rimasto folgorato ieri mattina dopo essere salito su un traliccio alla Maddalena di Chiomonte (Torino). Per i medici dell'ospedale Cto di Torino, dove è ricoverato nel reparto di rianimazione, sedato e intubato, la prognosi resta riservata.

4 - FORZE ORDINE SI AVVICINANO A BLOCCO SU A32
(ANSA) - Una lunga colonna di mezzi della polizia e dei carabinieri sono arrivati sull'autostrada A32 Torino-Bardonecchia, a poche centinaia di metri dal blocco No Tav, a Chianocco. Provengono da Torino ma altri mezzi sono in arrivo da monte. I No Tav, qualche centinaio, battono ritmicamente sui guard-rail con bastoni e pietre. Sulla zona da due ore volteggia un elicottero dei carabinieri. Il blocco dura da ormai 24 ore.

5 - POLIZIA USA IDRANTI A BLOCCO NO TAV SU A32 - MANIFESTANTI INDIETREGGIANO MA RESTANO IN ZONA
(ANSA) - Getti d'acqua dagli idranti sono stati lanciati dalle forze dell'ordine in direzione dei blocchi dei No Tav sull'autostrada A32 Torino-Bardonecchia. I manifestanti sono indietreggiati e stanno lasciando il blocco, istituito nella giornata di ieri, ma restano sempre nelle vicinanze dell'autostrada. Nella zona sono giunti numerosi uomini delle forze dell'ordine e l'area è sorvolata.

Sull'autostrada il carro con gli idranti ha spento un falò acceso nei pressi della barricata No Tav mentre decine di poliziotti in tenuta anti-sommossa filmano e controllano i manifestanti che si sono radunati sulla rampa d'accesso all'autostrada. Contro le forze dell'ordine qualche manifestante ha lanciato pietre e bastoni senza tuttavia colpire gli agenti. Sulla carreggiata della A32 è arrivata una ruspa che sta rimuovendo la barricata.

6 - PERINO, AUTOMOBILISTI NON VENITE IN VALSUSA. OGGI ALTRI BLOCCHI
(ASCA) - ''Non venite in Valsusa''. Alberto Perino, leader dei no Tav in Valsusa, avverte che anche oggi sara' una giornata di blocchi diffusi nella Valle a causa della proteste con probabili disagi per gli automobilisti. ''Faremo quello che riusciamo'', dice senza specificare quanto e' stato deciso: ''invitiamo gli automobilisti a fare altre strade''.

Le iniziative del movimento No Tav riguarderanno, oltre all'autostrada Torino-Bardonecchia, le due statali 24 e 25. Oggi pomeriggio e' prevista una nuova assemblea No Tav a Chianocco, dove questa mattina sono arrivati anche gli studenti in sciopero del liceo Rosa di Bussoleno. ''Speriamo che nel resto del paese continuino le manifestazioni di solidarieta''', aggiunge Perino, ricordando che ieri si sono svolte iniziative in 60 citta' ialiane: ''Finche' c'e' il popolo che ci sostiene - conclude Perino - noi ci siamo e continuiamo a farci sentire''.

7 - UN SOLO VARCO IN VAL SUSA, TIR INVADONO STATALE 24...
(ANSA) - La statale 24 del Monginevro è il passaggio obbligato per auto e camion che vogliono attraversare la valle di Susa. Almeno per ora, ci sono solo sbarramenti parziali, posizionati in mattinata su una corsia, che rallentano, ma non bloccano, il traffico. Le altre strade sono, in un modo o nell'altro, bloccate dalla protesta No Tav: a Chianocco, nella media valle, restano bloccate l'autostrada A32 Torino-Bardonecchia, e l'altra statale, la 25 della Val Susa. Ed è così che sulla 24 si riversa tutto il traffico pesante, con centinaia di Tir che in queste ore attraversano i paesi valsusini.

A Chianocco decine di No Tav non mollano i presidi: sulle rampe dell'autostrada e all'incrocio con la statale 25 ci sono i segni della protesta e i resti del lungo bivacco nella notte fredda: fascine e tronchi accatastati, mucchi di cenere e di ciotoli bianchi spostati dalle aiuole spartitraffico, bottiglie di birra e acqua, coperte, paracarri sradicati, catarifrangenti divelti dal guard-rail. Sul muro del sottopasso dell'autostrada una scritta inquietante: 'Caselli ti ruberemo la salma' accanto a 'Sole e Baleno suicidati ad alta velocita', dedicata ai due anarchici che si uccisero in carcere anni fa.

A Susa la conseguenza dei blocchi stradali si constata al tradizionale mercato del martedì: sono tanti i posti vuoti nella grande piazza dietro la stazione. Davanti all'ospedale c'é un'utilitaria rossa tappezzata di scritte fra le quali: "Solidarietà a Luca" (il No Tav ricoverato al Cto di Torino, ndr) e 'Il governo della vergogna'. Il primo treno del mattino da Torino non è arrivato a Susa ed è stata soppressa la prima corsa verso il capoluogo piemontese ma - spiegano alle Ferrovie - la protesta No Tav non c'entra: la causa sarebbe un ritardo accumulato all'andata: il convoglio è stato fermato a Bussoleno e da Susa a lì il treno é stato sostituito con un bus. Un disagio, comunque, che si sono aggiunto ad altri.

8 - CAMUSSO, TRISTEZZA PER ABBA' MA ORA PUNTARE SU DIALOGO...
(ASCA) - Il segretario della Cgil, Susanna Camusso, esprime ''tristezza'' per quanto accaduto a Luca Abba', l'attivista No Tav in coma farmacologico dopo essere caduto da un traliccio dove si era arrampicato in segno di protesta, e gli fa ''i migliori auguri''. Secondo la sindacalista, ''la vita di una persona non puo' mai essere messa in pericolo''. Ci vuole ''rispetto per le manifestazioni e rispetto per la legittimita' che sempre ci deve essere nell'esprimere il proprio dissenso''. La ricetta della Camusso e' quella di ''aprire un tavolo di confronto con la valle per trovare le soluzioni migliori''. Insomma, ha concluso la leader della CGil, ''sono dell'idea che il dialogo resti l'unica possibilita' per non arrivare a tensioni come quelle dei giorni scorsi''.

9 - MANTOVANO, SITI EVERSIONE TEORIZZANO RICERCA MARTIRE
(ANSA) - "La tattica è sintetizzata nel mordi e fuggi: in questa tattica la ricerca del mostro, che viene teorizzata nei siti dell'eversione, del mostro sia come il nemico da far fuori che come il martire da esibire e adoperare nelle manifestazioni a venire, è assolutamente funzionale". Lo ha detto l'ex sottosegretario agli Interni Alfredo Mantovano (Pdl), ospite questa mattina di Omnibus su LA7.

"Quello che probabilmente sfugge a molti dei dissidenti pacifici - ha spiegato - è che oggi la Tav, come qualsiasi altra materia, diventa uno strumento per azioni violente a prescindere dal contenuto. Come ha spiegato in Parlamento pochi giorni fa il capo della polizia, ormai la tattica eversiva consiste non nel manifestarsi come gli eserciti di una volta, uno di fronte all'altro, ma nel realizzare queste gesta violente in gruppi minuscoli che si infilano in gruppi più ampi di giovanissimi, magari li aizzano anche, e questa spiega perché giovani di 16 anni, di 18 anni li troviamo con l'estintore in mano che viene indirizzato nei confronti dei Carabinieri, e poi si ritirano nel momento in cui c'é la reazione delle forze di Polizia, per cui fanno fare alle forze di Polizia la figura di quelli che mazziano".

10 - LEGAMBIENTE, LA TORINO-LIONE E' ORMAI INUTILE...
(AGI) - "Questo episodio e' il frutto di una esasperazione che si sta portando avanti da troppo tempo. Il mondo e' cambiato, sono altre le infrastrutture che servono al Paese". Queste le parole di Vittorio Cogliati Dezza (Presidente Legamebiente) a Tgcom24. "Non serve un treno ad alta velocita' per il trasporto merci. L'opera e' stata progettata 20 anni fa, da allora i flussi commerciali sono mutati, quindi la Torino-Lione e' del tutto inutile e la sua realizzazione non influisce sullo sviluppo del Paese. Il Governo Monti, dal canto suo, non sta avendo, rispetto a questa faccenda, lo stesso coraggio - ha proseguito - mostrato quando, nelle scorse settimane, ha deciso di rinunciare alle Olimpiadi di Roma 2020. In questo momento, in Italia ci troviamo ad affrontare una pesante crisi economica e finanziaria che ha la priorita' su tutto".

11 - VALDUCCI, OPERA IMPORTANTE PER SVILUPPO ITALIA...
(ANSA) - "Il gesto di Luca Abbà lo si può comprendere da un punto di vista passionale ma è comunque illecito. è evidente che la protesta non è limitata alla realizzazione dell'infrastruttura in sé ma va ben oltre". Queste le parole di Marco Valducci (Presidente Commissione Trasporti) a Tgcom24. "L'opera è stata decisa dopo vent'anni di dibattito. Non è possibile che ogni volta che si raggiunge un'intesa poi si butti tutto all'aria.

Cosa sarebbe successo se, 60 anni fa, ci si fossi opposti alla realizzazione dell'Autostrada del Sole? Ci sono opere che contribuiscono ad ammodernare il Paese e ad accorciare le distanze. Il tema non è solo di natura economica ma anche di natura sociale. La mobilità dei cittadini è importante anche all'interno del contesto europeo. Questa è un'opera che vede un impegno internazionale, quindi mollare tutto significa anche fare una brutta figura con le altre nazioni coinvolte", conclude.

 

IDRANTI DELLA POLIZIA CONTRO I NO TAV IN VAL SUSABLOCCO DEI NO TAV SULLA TORINO BARDONECCHIALUCA ABBA DEI NO TAVLUCA ABBA' MENTRE SI ARRAMPICA SUL TRALICCIO DA CUI E' PRECIPITATOTAV CANTIERE DI CHIOMONTEPROTESTE VAL DI SUSANO TAVCANTIERE TORINO LIONE TAV VAL DI SUSAPROTESTE NO TAV A FIRENZE PERSONE HANNO MANIFESTATO SOTTO LA PREFETTURA PROTESTE NO TAV A BOLOGNA SCONTRI TRA POLIZIA E MANIFESTANTI PROTESTE NO TAV A NAPOLI CORTEO IN CENTRO CON PERSONE PROTESTE NO TAV A MILANO PERSONE IN PIAZZA SAN BABILA PROTESTE NO TAV A VENEZIA PROTESTA IN BARCA SOTTO LA PREFETTURA SUSANNA CAMUSSO PROTESTE NO TAV A ROMA PERSONE HANNO INVASO LA STAZIONE TERMINI BLOCCANDO I BINARI SCONTRI NO TAV IN VAL SUSA ALFREDO MANTOVANO SCONTRI NO TAV IN VAL SUSA PROTESTE NO TAV IN VAL SUSA susa big SCONTRI NO TAV IN VAL SUSA susa big susa big SCONTRI NO TAV IN VAL SUSA SCONTRI NO TAV IN VAL SUSA susa big susa big

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)