ANCHE IL “CORRIERE” SBEFFEGGIA RENZI E LA SUA TATTICA DA ASILO MARIUCCIA: “TROPPA IMPROVVISAZIONE, POCA MEDIAZIONE E UNA CANDIDATA INCOLPEVOLE MANDATA ALLO SBARAGLIO: LE BATTUTE NON SERVONO A MOLTO” – AL SUO FIANCO SOLO “REPUBBLICA”

Luigi Offeddu per “Il Corriere della Sera

 

matteo renzimatteo renzi

La miccia che aveva acceso le polveri al vertice Ue, forse mal interpretata, era stata quella frase di Matteo Renzi: «L’Italia chiede soltanto rispetto, non una posizione o un’altra». Commenti come petardi, poche ore dopo, da eurodeputati tedeschi, da ambienti vicini alla cancelliera Merkel, e da fonti diplomatiche lettoni: «Tutti i 28 Paesi Ue chiedono rispetto, anche la Polonia o la Lettonia.

 

Questo è scontato, è la base del principio comunitario. Ma l’Italia non stava chiedendo “soltanto” rispetto: stava chiedendo precisamente e con forza una posizione, quella di Alto rappresentante per gli affari esteri, e la chiedeva per una persona con nome e cognome, Federica Mogherini. È una “mancanza di rispetto” il fatto che la richiesta italiana non sia stata accettata?».
 

FEDERICA MOGHERINI IN SPIAGGIA FOTO DA OGGI FEDERICA MOGHERINI IN SPIAGGIA FOTO DA OGGI

Confusione un po’ dovunque, sotto le volte del vertice: mentre 11 Paesi confermavano apertamente il loro «no» alla candidata italiana, Renzi spiegava che «non ho visto opposizioni a Federica Mogherini, non c’è stato alcun tipo di messaggio negativo sull’ipotesi della candidatura di Mogherini. L’obiettivo dell’Italia non è avere una poltrona».
 

Ora il vertice è stato aggiornato a fine agosto. E solo ora, appunto, lo si intuisce: è possibile che la frase di Renzi — «l’Italia chiede rispetto» — fosse un bel calibrato segnale diplomatico, anche a fine interno. Qualcosa come: accettiamo che la partita sia andata persa per Federica Mogherini, siamo anche pronti ad altre trattative per agosto e abbiamo già altri argomenti da giocare, ma in queste nuove trattative vogliamo il rispetto e la fiducia che merita un Paese fondatore, e anche un posto degno del nostro ruolo. Tutto legittimo, tutto negoziabile, secondo i canoni e le buone regole della diplomazia europea.
 

Posatesi le polveri del vertice, le fonti tedesche e baltiche rimarcano però una «sottovalutazione, da parte italiana, della storia dell’Est, degli equilibri strategici, e della concretezza delle nostre preoccupazioni. Con in più l’effetto di aver lasciato esposta una candidata incolpevole, lanciata allo sbaraglio».

ANGELA MERKEL PUNTA IL DITINO ANGELA MERKEL PUNTA IL DITINO

 

Berlino ha naturalmente i suoi continui contatti con tutto l’Est e il Cremlino, ha solo interesse a mantenere buoni rapporti d’affari con Vladimir Putin, e ha in genere un buon rapporto anche con Renzi e il suo governo, un rapporto che certo non si guasterà per una poltrona scivolata via: ma non gradisce giocatori liberi, magari in fuorigioco, che entrino in campo senza preavviso, ignorino i fischi dei guardalinee e magari intreccino qualche passaggio con gli attaccanti russi.

 

Anche la visita di Mogherini a Mosca, come rappresentante della presidenza italiana Ue ma senza — pare — adeguata consultazione con alcune capitali dell’Est, non viene condannata come un atto voluto di «eresia» diplomatica, ma piuttosto giudicata come un frutto di inesperienza o improvvisazione: non — o non solo — di Federica Mogherini, bensì del suo governo.

Linda Lanzillotta - Copyright PizziLinda Lanzillotta - Copyright Pizzi

 

E il veleno sta nella coda dei criticoni: «Fin dall’inizio, per sostenere la vostra candidata, forse sarebbe stata meglio l’azione di una diplomazia cauta, tradizionale, tutta centrata sulla mediazione. Merkel oppure Hollande, quando parte un negoziato, non stanno mai in prima fila, e gridano solo al momento cruciale. Qui le battute non servono a molto».

 

PUTIN ORSO PUTIN ORSO

Parole poi riprese, con tema e accenti però diversi, dalla presidentessa lituana, Dalia Grybauskaite: «Vediamo che alcuni candidati esprimono apertamente le loro opinioni a favore della Russia. Naturalmente, tali candidati sono del tutto inaccettabili per il nostro gruppo di Paesi».
 

Ora tutto dipende dalle trattative più o meno ufficiose di luglio-agosto. E anche da ciò che si dirà in Italia, nel comprensibile imbarazzo di questi giorni. Per spiegare ad esempio quanto accaduto, la vicepresidente del Senato Linda Lanzillotta, di Scelta civica, nota in tv che «prima in Italia, adesso in Europa, Renzi sta cercando di cambiare la cultura della classe dirigente.

Dalia  Grybauskaite Dalia Grybauskaite

 

Un’operazione certamente complicata, per questo la candidatura di Federica Mogherini, che è simbolica e anche provocatoria, non viene completamente accettata dall’establishment europeo». Varsavia e altre 10 capitali prendano nota. Anche se, per quanto contrarie, nessuna di loro è arrivata a definire come «simbolica e provocatoria» la candidatura Mogherini.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?