FERMI TUTTI CON LE BOMBE! L’IRAN CI METTE LA FACCIA - TEHERAN SI SCHIERA AL FIANCO DELL’“ANATRA ZOPPA DI DAMASCO” CONTRO USA E ISRAELE: “NON PERMETTEREMO LA DISTRUZIONE DELLA SIRIA” - IERI LA VISITA AD ASSAD DI SAID JALILI, IL GRANDE CONSIGLIERE DELL’AYTOLLAH KHAMENEI - STAMATTINA ESPUGNATO IL QUARTIERE DI SALAHEDDIN, ROCCAFORTE DEI “RIBELLI” AD ALEPPO…

1- L'IRAN CI METTE LA FACCIA
Francesco Battistini per il "Corriere della Sera"

Assad, il nostro pilastro. Gl'iraniani ci mettono la faccia: a sorpresa, mentre i gerarchi fuggono e al confine turco si presenta a disertare un altro generalissimo siriano, ecco che in una Damasco atterrita compare l'uomo della provvidenza sciita. Said Jalili, il grande consigliere della guida suprema Khamenei, arriva per due ragioni soprattutto: fare riapparire in tv Bashar Assad, che dal 22 luglio non si vedeva più, tanto da giustificare le più truci illazioni; dire chiaro che «l'Iran non permetterà mai la distruzione dell'asse della resistenza, di cui la Siria è un pilastro essenziale».

Poche immagini da una località segreta, che permettono al dittatore siriano di ripetere che «il Paese sarà ripulito dai terroristi». Un'immaginetta d'unità, che Jalili usa per ricordare come la situazione in Siria non sia «una crisi interna», perché è anche una guerra fra potenze regionali, ammonendo sauditi e qatarini, turchi e americani che una soluzione non arriverà «grazie all'intervento straniero».

L'offensiva diplomatica iraniana è in un momento decisivo. Assad ha schierato i 20 mila uomini per il probabile attacco di terra ad Aleppo, la città che nessuno può permettersi di perdere, e il massacro che si prepara ha pur sempre bisogno di qualche stampella internazionale. Domani, a Teheran, sarà convocata la «riunione consultiva» dei Paesi che ancora sostengono Assad. La settimana prossima, Ahmadinejad andrà alla Mecca, tana saudita, a chiarire i ruoli coi wahabiti.

E intanto il ministro degli Esteri degli ayatollah, Ali Akbar Salehi, va ad Ankara per parlare dei 48 iraniani rimasti ostaggio dei ribelli: «Useremo tutti i mezzi per riaverli». Parlano e insieme minacciano, gl'iraniani. Col loro capo di stato maggiore Firuzabadi che, saputo d'uno sconfinamento in Siria d'una colonna militare turca, avverte: ora tocca alla Siria, ma poi potrebbe arrivare il turno di Ankara. Minacciano e intanto cercano qualche intesa: senza il contributo di Erdogan, dice Salehi, a Damasco sarà «molto difficile» trovare una via d'uscita.

L'ira e l'Iran non è detto che bastino, ad Assad. L'isolamento internazionale s'aggrava ogni giorno e a Bashar, la notizia la dà il sottosegretario Staffan de Mistura, viene revocato pure il cavalierato di Gran Croce che l'Italia gli aveva concesso. Il bollettino di guerra di lunedì è uno dei peggiori: 265 morti. Gli approvvigionamenti di petrolio si sono dimezzati, ieri un attacco (10 vittime) ai pozzi di Deir Ezzor. A Homs, s'ammazzano i cristiani.

A Damasco, ogni giorno cade un simbolo del regime: stavolta tocca al regista di corte Bassam Mohieddin. C'è più di mezzo milione di profughi che mangia solo con gli aiuti internazionali. Le fabbriche di medicinali sono quasi tutte distrutte, molti ospedali chiusi, ambulanze polverizzate. E ora se ne vanno perfino i profughi iracheni, quelli del dopo-Saddam: meglio Bagdad, di quest'inferno.

2 - ASSAD TORNA IN TV: «RIPULIRÒ LA SIRIA DAI TERRORISTI»
Fausto Biloslavo per "il Giornale"

Lo avevano dato per morto, pronto alla fuga o sull'orlo del crollo, ma il presidente siriano Bashar Assad è riapparso ieri in tv sempre più deciso «a ripulire il Paese dai terroristi». Nelle stesse ore in Senato il sottosegretario agli Esteri, Staffan De Mistura, confermava che il governo italiano sta revocando «per indegnità l'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce» al giovane Assad. La più alta decorazione italiana gli era stata concessa dal presidente Giorgio Napolitano nel 2010.

Però non è chiaro cosa accadrà della «medaglia Umayyad con il gran cordone», la più alta onorificenza siriana, che lo stesso Assad consegnò a Napolitano a Damasco nel marzo di due anni fa. A parte la simbolica guerra delle onorificenze ieri sono morte in Siria oltre 150 persone. I «ribelli» hanno passato per le armi 16 civili vicino a Homs. Nel complesso turistico di Jandar sono stati uccisi 6 cristiani, 6 alawiti della setta al potere e 4 sunniti.

Una strage che dimostra come siano anche le frange armate anti Assad a sporcarsi le mani di sangue. A Damasco è arrivato Saeed Jalili, che guida il Supremo consiglio della sicurezza nazionale a Teheran ed è considerato vicino al grande ayatollah Alì Khamenei. La tv di Stato ha mostrato Assad mentre accoglie l'inviato iraniano. Nel sottopancia scorreva una dichiarazione del presidente: «Il popolo siriano e il suo governo sono determinati a ripulire il Paese dai terroristi combattendoli senza tregua».Per Assad tutti i suoi oppositori in armi sono terroristi.

L'inviato di Teheran ha ribadito che «quanto sta accadendo in Siria non è una questione interna ma un conflitto tra l'asse di resistenza da un lato e il nemico globale e regionale dall'altro». In pratica Jalili punta il dito contro gli Usa e Israele.

Teheran è preoccupata del sequestro di 48 iraniani, che secondo gli ayatollah sono solo pellegrini. Per i ribelli che li hanno rapiti si tratta invece di Guardiani della rivoluzione. I sequestratori minacciano di ammazzare gli ostaggi se l'esercito siriano non smette di bombardare. Nell' offensiva diplomatica per salvarli e puntellare il regime siriano, l'Iran ha inviato in Turchia il suo ministro degli Esteri, Ali Akbar Salehi.

Il segretario di Stato, Hillary Clinton, ha sostenuto che «l'invio di combattenti terroristi (in Siria) non sarà tollerato». Probabilmente si riferiva alle voci su miliziani Hezbollah, il partito armato degli sciiti libanesi o unità iraniane che darebbero man forte ai governativi. In Siria, però, stanno continuando ad arrivare elementi di Al Qaida, che vogliono abbattere il regime.

Il bagno di sangue è stato affrontato ieri nell'aula del Senato, dove il governo ha annunciato di aver dato il via alla revoca della più alta onorificenza italiana ad Assad. Lo scorso luglio 75 senatori capitanati da Domenico Gramazio del Pdl e Marco Perduca del Pd avevano chiesto che fosse ritirato per indegnità il titolo di Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone dell'Ordine al merito della Repubblica.

Il sottosegretario agli Esteri, De Mistura, che rispondeva in aula, ha spiegato che la procedura è stata avviata il 20 luglio. Entro 20 giorni, fino al 9 agosto, la Siria può opporsi. Poi il capo dello Stato firmerà il decreto di revoca. La rappresentanza diplomatica siriana in Italia non ha risposto al Giornale sulla vicenda.

Hassan Kaddour non è più riconosciuto come ambasciatore a causa delle sanzioni, ma si trova ancora a Roma come rappresentante permanente siriano presso la Fao, l'organizzazione Onu per la fame nel mondo. Damasco, per ritorsione, potrebbe ritirare l'onorificenza siriana concessa a Napolitano. Ieri in aula il senatore Stefano Pedica, dell'Italia dei valori, è andato ancora più in là: «Non bisogna solo togliere, ma anche restituire l'onorificenza siriana che Assad ha consegnato a Napolitano».

 

 

Ali KhameneiIL SIRIANO ASSAD jpegASSAD VA IN TV CON SAID JALILI GIUSTIZIA SOMMARIA DEI RIBELLI SIRIANISIRIA Siria nucleare ChrisDevers ARMI CHIMICHE SIRIA SIRIA LA RIVOLTA DEI RIBELLI CONTRO ASSAD jpegHILLARY E DRONEAli Akbar Salehi

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...