FERMI TUTTI CON LE BOMBE! L’IRAN CI METTE LA FACCIA - TEHERAN SI SCHIERA AL FIANCO DELL’“ANATRA ZOPPA DI DAMASCO” CONTRO USA E ISRAELE: “NON PERMETTEREMO LA DISTRUZIONE DELLA SIRIA” - IERI LA VISITA AD ASSAD DI SAID JALILI, IL GRANDE CONSIGLIERE DELL’AYTOLLAH KHAMENEI - STAMATTINA ESPUGNATO IL QUARTIERE DI SALAHEDDIN, ROCCAFORTE DEI “RIBELLI” AD ALEPPO…

1- L'IRAN CI METTE LA FACCIA
Francesco Battistini per il "Corriere della Sera"

Assad, il nostro pilastro. Gl'iraniani ci mettono la faccia: a sorpresa, mentre i gerarchi fuggono e al confine turco si presenta a disertare un altro generalissimo siriano, ecco che in una Damasco atterrita compare l'uomo della provvidenza sciita. Said Jalili, il grande consigliere della guida suprema Khamenei, arriva per due ragioni soprattutto: fare riapparire in tv Bashar Assad, che dal 22 luglio non si vedeva più, tanto da giustificare le più truci illazioni; dire chiaro che «l'Iran non permetterà mai la distruzione dell'asse della resistenza, di cui la Siria è un pilastro essenziale».

Poche immagini da una località segreta, che permettono al dittatore siriano di ripetere che «il Paese sarà ripulito dai terroristi». Un'immaginetta d'unità, che Jalili usa per ricordare come la situazione in Siria non sia «una crisi interna», perché è anche una guerra fra potenze regionali, ammonendo sauditi e qatarini, turchi e americani che una soluzione non arriverà «grazie all'intervento straniero».

L'offensiva diplomatica iraniana è in un momento decisivo. Assad ha schierato i 20 mila uomini per il probabile attacco di terra ad Aleppo, la città che nessuno può permettersi di perdere, e il massacro che si prepara ha pur sempre bisogno di qualche stampella internazionale. Domani, a Teheran, sarà convocata la «riunione consultiva» dei Paesi che ancora sostengono Assad. La settimana prossima, Ahmadinejad andrà alla Mecca, tana saudita, a chiarire i ruoli coi wahabiti.

E intanto il ministro degli Esteri degli ayatollah, Ali Akbar Salehi, va ad Ankara per parlare dei 48 iraniani rimasti ostaggio dei ribelli: «Useremo tutti i mezzi per riaverli». Parlano e insieme minacciano, gl'iraniani. Col loro capo di stato maggiore Firuzabadi che, saputo d'uno sconfinamento in Siria d'una colonna militare turca, avverte: ora tocca alla Siria, ma poi potrebbe arrivare il turno di Ankara. Minacciano e intanto cercano qualche intesa: senza il contributo di Erdogan, dice Salehi, a Damasco sarà «molto difficile» trovare una via d'uscita.

L'ira e l'Iran non è detto che bastino, ad Assad. L'isolamento internazionale s'aggrava ogni giorno e a Bashar, la notizia la dà il sottosegretario Staffan de Mistura, viene revocato pure il cavalierato di Gran Croce che l'Italia gli aveva concesso. Il bollettino di guerra di lunedì è uno dei peggiori: 265 morti. Gli approvvigionamenti di petrolio si sono dimezzati, ieri un attacco (10 vittime) ai pozzi di Deir Ezzor. A Homs, s'ammazzano i cristiani.

A Damasco, ogni giorno cade un simbolo del regime: stavolta tocca al regista di corte Bassam Mohieddin. C'è più di mezzo milione di profughi che mangia solo con gli aiuti internazionali. Le fabbriche di medicinali sono quasi tutte distrutte, molti ospedali chiusi, ambulanze polverizzate. E ora se ne vanno perfino i profughi iracheni, quelli del dopo-Saddam: meglio Bagdad, di quest'inferno.

2 - ASSAD TORNA IN TV: «RIPULIRÒ LA SIRIA DAI TERRORISTI»
Fausto Biloslavo per "il Giornale"

Lo avevano dato per morto, pronto alla fuga o sull'orlo del crollo, ma il presidente siriano Bashar Assad è riapparso ieri in tv sempre più deciso «a ripulire il Paese dai terroristi». Nelle stesse ore in Senato il sottosegretario agli Esteri, Staffan De Mistura, confermava che il governo italiano sta revocando «per indegnità l'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce» al giovane Assad. La più alta decorazione italiana gli era stata concessa dal presidente Giorgio Napolitano nel 2010.

Però non è chiaro cosa accadrà della «medaglia Umayyad con il gran cordone», la più alta onorificenza siriana, che lo stesso Assad consegnò a Napolitano a Damasco nel marzo di due anni fa. A parte la simbolica guerra delle onorificenze ieri sono morte in Siria oltre 150 persone. I «ribelli» hanno passato per le armi 16 civili vicino a Homs. Nel complesso turistico di Jandar sono stati uccisi 6 cristiani, 6 alawiti della setta al potere e 4 sunniti.

Una strage che dimostra come siano anche le frange armate anti Assad a sporcarsi le mani di sangue. A Damasco è arrivato Saeed Jalili, che guida il Supremo consiglio della sicurezza nazionale a Teheran ed è considerato vicino al grande ayatollah Alì Khamenei. La tv di Stato ha mostrato Assad mentre accoglie l'inviato iraniano. Nel sottopancia scorreva una dichiarazione del presidente: «Il popolo siriano e il suo governo sono determinati a ripulire il Paese dai terroristi combattendoli senza tregua».Per Assad tutti i suoi oppositori in armi sono terroristi.

L'inviato di Teheran ha ribadito che «quanto sta accadendo in Siria non è una questione interna ma un conflitto tra l'asse di resistenza da un lato e il nemico globale e regionale dall'altro». In pratica Jalili punta il dito contro gli Usa e Israele.

Teheran è preoccupata del sequestro di 48 iraniani, che secondo gli ayatollah sono solo pellegrini. Per i ribelli che li hanno rapiti si tratta invece di Guardiani della rivoluzione. I sequestratori minacciano di ammazzare gli ostaggi se l'esercito siriano non smette di bombardare. Nell' offensiva diplomatica per salvarli e puntellare il regime siriano, l'Iran ha inviato in Turchia il suo ministro degli Esteri, Ali Akbar Salehi.

Il segretario di Stato, Hillary Clinton, ha sostenuto che «l'invio di combattenti terroristi (in Siria) non sarà tollerato». Probabilmente si riferiva alle voci su miliziani Hezbollah, il partito armato degli sciiti libanesi o unità iraniane che darebbero man forte ai governativi. In Siria, però, stanno continuando ad arrivare elementi di Al Qaida, che vogliono abbattere il regime.

Il bagno di sangue è stato affrontato ieri nell'aula del Senato, dove il governo ha annunciato di aver dato il via alla revoca della più alta onorificenza italiana ad Assad. Lo scorso luglio 75 senatori capitanati da Domenico Gramazio del Pdl e Marco Perduca del Pd avevano chiesto che fosse ritirato per indegnità il titolo di Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone dell'Ordine al merito della Repubblica.

Il sottosegretario agli Esteri, De Mistura, che rispondeva in aula, ha spiegato che la procedura è stata avviata il 20 luglio. Entro 20 giorni, fino al 9 agosto, la Siria può opporsi. Poi il capo dello Stato firmerà il decreto di revoca. La rappresentanza diplomatica siriana in Italia non ha risposto al Giornale sulla vicenda.

Hassan Kaddour non è più riconosciuto come ambasciatore a causa delle sanzioni, ma si trova ancora a Roma come rappresentante permanente siriano presso la Fao, l'organizzazione Onu per la fame nel mondo. Damasco, per ritorsione, potrebbe ritirare l'onorificenza siriana concessa a Napolitano. Ieri in aula il senatore Stefano Pedica, dell'Italia dei valori, è andato ancora più in là: «Non bisogna solo togliere, ma anche restituire l'onorificenza siriana che Assad ha consegnato a Napolitano».

 

 

Ali KhameneiIL SIRIANO ASSAD jpegASSAD VA IN TV CON SAID JALILI GIUSTIZIA SOMMARIA DEI RIBELLI SIRIANISIRIA Siria nucleare ChrisDevers ARMI CHIMICHE SIRIA SIRIA LA RIVOLTA DEI RIBELLI CONTRO ASSAD jpegHILLARY E DRONEAli Akbar Salehi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO