BARBECUE A TEL AVIV - ALLA VIGILIA DELLA VISITA DI HILLARY A GERUSALEMME, UN INVALIDO ISRAELIANO SI DÀ FUOCO PER PROTESTARE CONTRO NETANYAHU, CHE STA SMONTANDO LO STATO SOCIALE - IL 57ENNE MOSHÉ SILMAN È FALLITO PER MANO DELLA BUROCRAZIA ED è RIMASTO CON UNA PENSIONE DA FAME. ORA è IN OSPEDALE CON USTIONI SUL 97% DEL CORPO - IL PREMIER MINIMIZZA: UNA TRAGEDIA “PERSONALE”, MA TRA GLI INDIGNATI SCOPPIA LA RABBIA E L’EMULAZIONE…

1- ISRAELE: 'INDIGNATO' SI DA' FUOCO, DISORDINI A TEL AVIV
(ANSAmed) - Manifestazioni di protesta sono state inscenate la scorsa notte a Tel Aviv da gruppi di 'indignati' in seguito alla clamorosa protesta di un loro compagno - Moshe Silman, 58 - che sabato sera si e' dato fuoco nel centro della citta'. Le sue condizioni sono anche oggi critiche.

Centinaia di dimostranti hanno attaccato con bottiglie e uova gli uffici locali della Previdenza sociale: la istituzione indicata da Silman come la causa prima del suo tracollo finanziario. Gli 'indignati' hanno anche tentato di bruciare la porta di ingresso, ma invano.

Altri dimostranti hanno brevemente bloccato una superstrada che attraversa Tel Aviv da Sud a Nord. Da parte sua la polizia ha bloccato in extremis una persona che minacciava di appiccarsi il fuoco - appunto come Silman - perche' ormai incapace di saldare un forte debito con una compagnia telefonica.

Sulla stampa viene intanto severamente criticato il giornale filo-governativo Israel ha-Yom che ieri, nel riferire del gesto disperato di Silman, ha censurato le sue accuse dirette al premier Benyamin Netanyahu e al ministro delle finanze Yuval Steinitz. ''Una censura in stile nord-coreano'', afferma il quotidiano Maariv.


2- TEL AVIV SI DÀ FUOCO IN PIAZZA CONTRO IL GOVERNO
NETANYAHU: "UNA TRAGEDIA PERSONALE". ESPLODE LA RABBIA DEGLI INDIGNATI

Alberto Stabile per "la Repubblica"

Gli avevano tolto tutto: il lavoro, la casa, i risparmi, la dignità. A Moshé Silman, 57 anni, di Haifa, era rimasta soltanto una pensione di 400 euro, con cui avrebbe dovuto anche procurarsi un tetto, per sopravvivere. Ma, «non finirò in mezzo alla strada », aveva detto agli amici. Così, ha deciso di darsi fuoco in mezzo alla gente che manifestava sabato sera a Tel Aviv per rilanciare la protesta sociale che esattamente una anno fa aveva incendiato il paese. Un movimento per dare voce e diritti agli israeliani poveri, deboli e reietti come Silman.

Adesso, la vittima di quella che appare come una colossale ingiustizia inflitta da una burocrazia impietosa, giace su un letto di ospedale con ustioni sul 97 per cento del corpo. Le condizioni di Moshé Silman vengono definite «serie». Aspetta che si liberi un posto in un reparto specializzato per le grandi ustioni. Aspettare, è il suo destino.

Comunque ne venga fuori, e non è detto che ci riesca, Silman troverà per nulla consolanti le parole che il premier, Benjamin Netanyahu ha voluto dedicargli, aprendo una riunione politica. Il primo ministro israeliano, campione dell'economia di mercato e della demolizione sistematica dello stato sociale, ha definito quella di Silman «una tragedia personale».

Non un caso di quelli che dovrebbero fare riflettere la classe politica. Né tanto meno un simbolo della disperazione sociale come nel caso di Mohammed Bouazizi che dandosi fuoco iniziò la rivolta in Tunisia, un precedente che viene ricordato dal giornale israeliano Haaretz.

Ma per i dimostranti israeliani, tuttavia, il gesto di Silman è la classica goccia. Centinaia di persone si sono riunite proprio davanti alla residenza del primo ministro, a Gerusalemme, e migliaia hanno sfilato a Tel Aviv al grido di: «Siamo tutti Silman».

Tutto è successo in pochi attimi. Silman era arrivato per tempo da Jaffa al centro di Tel Aviv, con un preciso disegno autodistruttivo in testa ed alcuni volantini in tasca, con i quali intendeva spiegare il suo gesto. Poche frasi, drammatiche: «Mi rifiuto di essere un senza tetto. Lo Stato d'Israele mi ha derubato, mi ha rapinato... Mi è stata negata giustizia... Accuso lo Stato di Israele, Netanyahu e Steinitz (Yuval Steinitz, ministro del Tesoro ndr)
per l'umiliazione che i cittadini impoveriti subiscono giorno per giorno ».

Quei fogli, che avrebbero dovuto essere il suo testamento, li ha usati come una miccia. In un attimo lo hanno visto cospargersi di benzina, poi ha acceso il fuoco. Accanto a Silman il caso ha voluto che si trovasse Itzik Arlov, uno degli animatori della protesta dello scorso anno: «Improvvisamente si è sprigionata una fiammata gigantesca e la gente attorno a lui ha cercato di spegnere il fuoco usando bottiglie d'acqua».

Aveva lavorato tutta la vita, Silman, per raggiungere una relativa sicurezza economica. Una piccola azienda di spedizioni, 4 camion e alcuni buoni clienti, che hanno testimoniato nelle numerose cause giudiziarie intentate contro la burocrazia statale, della sua correttezza, puntualità, efficienza.

Poi, d'un tratto nel 2002, arriva un'ingiunzione della Previdenza Sociale, che gli impone di saldare un debito di 15.000 Shekels (circa 3.000 euro), a garanzia del quale gli viene sequestrato un camion. Moshé Silman non riuscirà a riavere indietro il mezzo. Comincia il braccio di ferro ed il debito cresce a dismisura. Gli viene sequestrato il conto bancario, i risparmi, le polizze di assicurazione. Gli viene lasciata solo la vecchia Volkswagen, con la quale si adatta a fare il tassista.

Un appartamento ricevuto in eredità dalla madre, morta due anni fa, viene anch'esso sequestrato. Silman si oppone, ma perde anche questa causa. La sua salute si deteriora.
Viene colpito da un ictus, che lo lascia completamente inabile al lavoro. Ma non per la Previdenza Sociale, che riduce la sua invalidità al 50 per cento.

«Il popolo chiede giustizia sociale », era stato lo slogan principale del grande movimento di protesta dell'estate 2011. Colto alla sprovvista, Netanyahu aveva istituito una commissione d'inchiesta allo scopo di trovare le ragioni del malessere e proporre i rimedi necessari. La commissione ha concluso i suoi lavori il 26 settembre 2011, presentando una serie di raccomandazioni, rimaste lettera morta.

 

BENJAMIN NETANYAHU PROTESTE DEGLI ISRAELIANI CONTRO NETANYAHU MOSHE SILMAN SI DA FUOCO MOSHE SILMAN SI DA FUOCO A TEL AVIV jpegMOSHE SILMAN PORTATO VIA DOPO ESSERSI DATO FUOCO A TEL AVIV MOSHE SILMAN SI DA FUOCO A TEL AVIV jpegmoshe silman dopo essersi dato fuoco PROTESTE DEGLI ISRAELIANI CONTRO NETANYAHU

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO