TELE-CONVERTENDO DELLE POLEMICHE - PATUANO COMMISSIONA UNA PERIZIA SUL CONTROVERSO PRESTITO DA 1,3 MLD CHE HA FATTO INFURIARE FOSSATI E GARANTITO OTTIMI RENDIMENTI A TELEFONICA E BLACKROCK

Carlotta Scozzari per Dagospia

Resta alta l'attenzione sul prestito convertendo da 1,3 miliardi che Telecom Italia ha collocato in fretta e furia tra il 7 e l'8 novembre. Dopo che ieri, dal comunicato della società diramato dietro richiesta di Consob, è emerso che gli spagnoli di Telefonica, primi soci della cassaforte Telco, che controlla Telecom al 22,4%, hanno prenotato l'8% dell'emissione, c'è da scommettere che Marco Fossati si sia arrabbiato più di quanto già non fosse.

L'ex mister dado Star e attuale socio al 5% della società di telefonia, che già ha richiesto l'azzeramento del consiglio di amministrazione che sarà messo ai voti all'assemblea del 20 dicembre, sostiene (ma l'azienda lo smentisce) di non essere stato messo nelle condizioni di partecipare all'operazione.

Quel che è certo è che l'emissione del prestito ha alimentato sospetti e malumori. Ma ora, per mettere a tacere le polemiche una volta per tutte, la società stessa ha commissionato una nuova perizia sull'operazione a due docenti universitari di cui tuttavia non si conosce il nome. A rivelarlo è stato lo stesso amministratore delegato di Telecom, Marco Patuano, in occasione dell'audizione che si è tenuta in Senato il 21 novembre.

"Per toglierci tutti i dubbi - ha detto Patuano rispondendo alle domande del senatore del Pd Marco Filippi - sto facendo predisporre una perizia che fa tutta l'algebra dell'equivalenza della rinuncia al diritto di opzione (che con il convertendo non è stato offerto a tutti gli azionisti di Telecom ma soltanto a una parte, come ad esempio Blackrock e Telefonica, ndr) in modo da poterla dare al comitato di controllo interno, dove abbiamo anche alcuni esperti di finanza".

"Non sarebbe stato meglio averle prima?", ha allora domandato il senatore del Pd, Massimo Mucchetti, che presiede la commissione permanente Industria, commercio, turismo, riferendosi alla perizia e al fatto che ormai il prestito sia stato già sottoscritto. "Io ho avuto tre banche - ha chiarito allora Patuano - che mi hanno asseverato che il prezzo (del convertendo, ndr) fosse giusto. Per toglierci tutti i dubbi, quel che stiamo dicendo è ‘ok, voi avevate un vested interest' (cioè un interesse che potrebbe essere in conflitto, probabilmente riferito alle banche, ndr) e allora gli dico ‘ok, mi rifai tutti i conti?'".

Le tre banche di cui l'ad di Telecom Italia parla sono Morgan Stanley, che in Italia è guidata da Domenico Siniscalco, di recente dimissionario da Assogestioni proprio per questa doppia veste, Jp Morgan e Bnl-Bnp Paribas. I tre istituti, come Patuano ha precisato nella stessa audizione pressato da Mucchetti, sono stati scelti attraverso "una procedura competitiva" e hanno avuto "le stesse responsabilità nell'ambito dell'organizzazione dell'operazione" del convertendo, la cui collocazione ha poi visto anche la partecipazione di una decina di altre banche.

Mucchetti ha inoltre domandato se l'elenco degli investitori istituzionali destinatari dell'emissione fosse stato trasmesso agli operatori che hanno curato la collocazione dello strumento. "Mhhh... presumo di sì", ha replicato Patuano. Una risposta che non deve avere però convinto il presidente della commissione permanente Industria, commercio, turismo, che ha ancora domandato: "Tutti gli investitori istituzionali di Telecom Italia che sono titolati a rilevare questo strumento finanziario sono stati contattati oppure i collocatori lo hanno dato agli amichetti loro?" (che è poi quello che indirettamente sostiene anche Fossati, che non a caso sulla vicenda ha chiesto l'intervento di Consob).

"Lo escludo, mi creda, questo tema non è proprio di un mercato finanziario, che si basa su annunci pubblici che noi abbiamo fatto". A questo punto chissà se a sciogliere una volta per tutti i dubbi sullo strumento, le sue caratteristiche e la sua collocazione sarà la perizia dei professori universitari...

 

PATUANO Marco Patuano Telecom Italiabernabee mucchettiBERNABE E MUCCHETTI GYNGT SE kU B U CP x LaStampa it Home Page MARCO FOSSATI FOTO ANSA DOMENICO SINISCALCO - copyright Pizzijp morgan

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)