gabriella capparelli gian marco chiocci

TELE-MELONI VS USIGRAI: NUOVO ROUND – IL DIRETTORE DEL TG1, GIAN MARCO CHIOCCI, AVREBBE RIMOSSO ALL’IMPROVVISO LA GIORNALISTA GABRIELLA CAPPARELLI, ISCRITTA AL SINDACATO “ROSSO” DI VIALE MAZZINI, DALLA CONDUZIONE DELLO SPECIALONE SULL’ATTENTATO A TRUMP. L’ACCUSA DELL’USIGRAI: “DIFFICILE PENSARE CHE SI TRATTI DI COINCIDENZE, NON VI SONO MOTIVI CHE POSSANO GIUSTIFICARE DECISIONI CHE MORTIFICANO LA QUALITÀ PROFESSIONALE DELLA COLLEGA” – LA DIFESA DELL’AZIENDA: “COME GIÀ ACCADUTO IN PASSATO, LA SCELTA È CADUTA SULLA REDAZIONE DI COMPETENZA”

1. CHIOCCI TOGLIE DALLA CONDUZIONE DELLO SPECIALE TG1 SULL’ATTENTATO A TRUMP UNA SINDACALISTA USIGRAI

Estratto dell’articolo di Matteo Pucciarelli per www.repubblica.it

 

GABRIELLA CAPPARELLI

L'accusa di Usigrai è grave, ma netta e in chiaro: una componente dell'esecutivo del sindacato interno alla Rai punita sul piano professionale a causa del suo ruolo. Rimossa all'improvviso e senza spiegazione dalla conduzione dello speciale del Tg1 sugli spari a Donald Trump, nonostante fosse di turno, 'confinata' a condurre il tg obbligatorio in Lis di 3 minuti. L'autore della scelta è il direttore Gian Marco Chiocci, fedelissimo di Giorgia Meloni e già in passato duramente contestato da Usigrai per le proprie scelte; la giornalista estromessa è Gabriella Capparelli, volto noto ed esperto del telegiornale.

 

gianmarco chiocci

Secondo Usigrai la decisione potrebbe rappresentare una specie di ritorsione, o strascico, di uno scontro sindacale culminato con un ricorso al tribunale del Lavoro promosso da Stampa romana. "Se il metodo è quello della resa dei conti, con il sindacato non funziona. Ma è la logica dei tempi che corrono in Rai dopo la presa dell'azienda da parte di una dirigenza che usa il potere acquisito contro chiunque la pensi in modo diverso da loro", mette nero su bianco l'esecutivo del sindacato.

 

Il 6 maggio, giorno dello sciopero in Rai indetto dal sindacato maggioritario e motivato (anche) dalle pesanti intromissioni del governo sulla linea editoriale della tv pubblica, Chiocci organizzò in fretta e furia uno speciale per la strage di Casteldaccia, dove morirono 5 operai.

 

GABRIELLA CAPPARELLI 1

Il sospetto di Usigrai è che fu una scelta editoriale utile ad aggirare lo sciopero. Il comportamento di Chiocci non è stato considerato anti-sindacale dal giudice, a differenza di quello di Paolo Petrecca, direttore di Rai News 24 e anche lui organico a Fratelli d'Italia, ma si sa che quel 6 maggio Chiocci esultò per aver "sconfitto" il "sindacato rosso", che pure aveva registrato il 75 per cento di adesioni alla protesta.

 

"Difficile pensare che si tratti di coincidenze - scrive Usigrai sul caso Capparelli - se, come chiaramente appare, non vi sono motivi che possano giustificare decisioni che di fatto mortificano la qualità professionale della collega, lanciano un messaggio obliquo a chi fa attività sindacale e segnalano una modalità di gestione delle testate Rai di carattere arbitrario che danneggia l’azienda e il sindacato.

 

La nostra è la denuncia di un clima che si rintraccia ormai quotidianamente nella gestione dell'azienda. […]".

gian marco chiocci foto di bacco

 

Anche il Comitato di redazione del Tg1 […] ha stigmatizzato il fatto: “Non si può revocare ad inizio turno, all’alba, un affidamento di incarico non temporaneo senza una motivazione adeguata da parte del Direttore. L’articolo 6 non può essere mero esercizio del potere e al Cdr è dovuta, alla luce dell’articolo 34 del Contratto, ogni spiegazione adeguata che finora è arrivata in maniera per noi troppo generica e, pertanto, non sufficiente”.

 

Ma per dire il clima che si respira in Rai, ecco un altro direttore di testata […] in questo caso del Tgr, cioè Alessandro Casarin, area Lega, che coglie l’occasione dell’attentato a Trump e dell’edizione straordinaria per irridere l’opposizione: “Quattro ore di diretta. Attese paginate su quotidiani e comunicati e interrogazioni in Vigilanza”. Il riferimento è al clamoroso buco di Rai News 24 che invece di seguire in diretta i risultati delle elezioni francesi preferì mandare in onda un festival culturale della destra, col direttore Petrecca seduto in prima fila.

 

gianmarco chiocci ricevimento quirinale 2 giugno 2024

2. RAI: AZIENDA, 'NO RITORSIONI, PER CONDUZIONE SPECIALE SCELTA REDAZIONE DI COMPETENZA'

 (Adnkronos) - "La notizia dell’attentato all’ex presidente Trump è arrivata dopo la mezzanotte e ha tenuto impegnata per tutta la notte parte della direzione del Tg1, a cominciare dal direttore, tre vicedirettori, il capo redattore degli Esteri, Oliviero Bergamini, già corrispondente della sede Rai di New York.

 

L’organizzazione di uno speciale di tre ore e mezza, a partire dalle ore 7 del mattino, ha visto impegnati tutta la redazione Esteri e parte della redazione Cronaca. I collegamenti con ospiti e corrispondenti dalle sedi Rai all’estero sono stati organizzati sui temi di politica internazionale. Come già altre volte accaduto in passato, anche con altre direzioni, la scelta della conduzione di uno Speciale improntato esclusivamente su temi di politica internazionale - nel rispetto dell’autonomia decisionale del direttore sancita dall’articolo 6 del contratto nazionale del lavoro giornalistico - è caduta sulla redazione di competenza". Lo sottolinea la Rai in una nota.

 

GABRIELLA CAPPARELLI 2

"La collega Capparelli, stimata e apprezzata, ha condotto regolarmente il TgLis, spazio di informazione che non poteva essere inglobato nello Speciale (che è cosa diversa dal Tg) - prosegue viale Mazzini - L’Usigrai parla di ritorsione, un’accusa infondata e da respingere con forza in ragione del fatto che la scelta della conduzione dello Speciale di 3 ore e mezza è caduta su un capo redattore (Olivero Bergamini) e su un capo servizio-conduttrice della redazione Esteri (Perla di Poppa) già inviata negli Stati Uniti in occasione delle elezioni americane e come sostituzione a copertura della sede di corrispondenza di New York. L’Azienda coglie l’occasione per ringraziare la direzione del Tg1 e la testata tutta per il grande lavoro svolto questa mattina dalle ore 7 alle ore 10.30, a poche ore dall’attentato avvenuto negli Usa".

GIAN MARCO CHIOCCIGIAMPAOLO ROSSI - PAOLO CORSINI - ANGELO MELLONE - GIAN MARCO CHIOCCI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO