CHE TELECOM-BINAZIONE! - IL MINISTERO DELL’INTERNO DEVE ASSEGNARE UN SUPER APPALTO PER TELEFONIA, TRASMISSIONE DATI E VIDEOSORVEGLIANZA: E IL VINCITORE È… TELECOM! - SOLO CHE LA GARA NON È MAI STATA FATTA, E ADESSO IL CONCORRENTE FASTWEB PROTESTA - IL MINISTERO DELL’INTERNO SI È GIUSTIFICATO DICENDO DI AVER ASSEGNATO L’APPALTO PER RAGIONI DI SICUREZZA, VISTO CHE L’AZIENDA AVEVA GIÀ AVUTO ALTRI CONTRATTI…

Vittorio Malagutti per il "Fatto quotidiano"

È un super appalto che comprende telefonia fissa e mobile, la trasmissione dati e la videosorveglianza, il 113 e perfino i braccialetti elettronici, quelli che dovrebbero servire a sorvegliare i detenuti ai domiciliari. In totale fanno 500 milioni di euro. Paga lo Stato, cioè il ministero dell'Interno. Chi incassa? Qui viene il bello, perché su questo contratto se le stanno dando di santa ragione Telecom Italia e il concorrente Fastweb. La vicenda in verità sarebbe già chiusa, perché il gruppo guidato da Franco Bernabè ha siglato l'intesa con il governo a dicembre del 2011.

"Ma non c'è stata gara", protesta Fastweb, che ha fatto ricorso al Tar. Una richiesta di sospensiva è stata respinta il mese scorso, ma oggi è in programma la prima udienza sul merito della questione. La legge europea parla chiaro, protestano gli avvocati di Fastweb. Un appalto pubblico di questi dimensioni, oltre mezzo miliardo di euro, deve essere assegnato con un gara.

Non solo, di solito un contratto così complesso, con servizi tanto diversi tra loro, viene diviso in lotti. E invece niente. Telecom Italia si è presa tutta la torta. Possibile? Certo che sì, ribattono i legali del ministero dell'Interno, perché la legge europea prevede che in alcuni casi siano possibili deroghe alle norme sugli appalti.

Motivi di sicurezza, innanzitutto, visto che molti dei servizi affidati a Telecom incrociano questioni riservate. Per non far circolare troppo informazioni coperte da segreto sarebbe quindi più sicuro non cambiare fornitore. Infatti, l'appalto assegnato negli ultimi giorni del 2011 non è altro che la continuazione di una precedente convenzione con la stessa Telecom. Una convenzione che risale al 2001 ed è scaduta alla fine dell'anno scorso. A quanto pare, al ministero della Difesa la pensano diversamente dai loro colleghi del Viminale, visto che hanno assegnato a Fastweb la telefonia e a British Telecom la trasmissione dati.

C'è poi un'altra questione singolare che emerge dalle carte. Il contratto prevede che alla scadenza della convenzione Telecom rientri in possesso di software e altri apparati utilizzati dal ministero. E questo, secondo il dicastero guidato da Anna Maria Cancellieri, sarebbe un altro buon motivo per non cambiare fornitore.

Di questo passo, però, Telecom avrà l'appalto garantito per l'eternità. Inoltre, dicono quelli di Fastweb, altre aziende pubbliche come le Poste si regolano diversamente: gli strumenti passano al cliente. Adesso tocca al Tar decidere e per l'occasione il ministero degli Interni ha esibito un parere all'Avvocatura dello Stato che nella sostanza ritiene corretta l'assegnazione senza gara pubblica anche se precisa che per il futuro sarebbe meglio ricorrere a una procedura competitiva. Almeno un capitolo della complessa questione resta però difficile da giustificare.

Dalle carte ufficiali si scopre che fino al 2018, cioè fino alla scadenza del contatto, il governo spenderà 9 milioni all'anno per i braccialetti elettronici targati Telecom. Anche in questo caso si tratta del rinnovo di una precedente convenzione.

Solo che dal 2001 ad oggi i bracciali sono stati indossati da poche decine di detenuti e all'inizio dell'anno, i dati disponibili segnalavano solo otto dispositivi in funzione. Adesso il ministero si prepara a ordinarne a Telecom altri 2 mila. Qualcuno li userà?

 

FRANCO BERNABE FRANCO BERNABE AD TELECOM Il fondatore di Fastweb Silvio Scaglia MINISTRO ANNA MARIA CANCELLIERI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO