CHE TELECOM-BINAZIONE! - IL MINISTERO DELL’INTERNO DEVE ASSEGNARE UN SUPER APPALTO PER TELEFONIA, TRASMISSIONE DATI E VIDEOSORVEGLIANZA: E IL VINCITORE È… TELECOM! - SOLO CHE LA GARA NON È MAI STATA FATTA, E ADESSO IL CONCORRENTE FASTWEB PROTESTA - IL MINISTERO DELL’INTERNO SI È GIUSTIFICATO DICENDO DI AVER ASSEGNATO L’APPALTO PER RAGIONI DI SICUREZZA, VISTO CHE L’AZIENDA AVEVA GIÀ AVUTO ALTRI CONTRATTI…

Vittorio Malagutti per il "Fatto quotidiano"

È un super appalto che comprende telefonia fissa e mobile, la trasmissione dati e la videosorveglianza, il 113 e perfino i braccialetti elettronici, quelli che dovrebbero servire a sorvegliare i detenuti ai domiciliari. In totale fanno 500 milioni di euro. Paga lo Stato, cioè il ministero dell'Interno. Chi incassa? Qui viene il bello, perché su questo contratto se le stanno dando di santa ragione Telecom Italia e il concorrente Fastweb. La vicenda in verità sarebbe già chiusa, perché il gruppo guidato da Franco Bernabè ha siglato l'intesa con il governo a dicembre del 2011.

"Ma non c'è stata gara", protesta Fastweb, che ha fatto ricorso al Tar. Una richiesta di sospensiva è stata respinta il mese scorso, ma oggi è in programma la prima udienza sul merito della questione. La legge europea parla chiaro, protestano gli avvocati di Fastweb. Un appalto pubblico di questi dimensioni, oltre mezzo miliardo di euro, deve essere assegnato con un gara.

Non solo, di solito un contratto così complesso, con servizi tanto diversi tra loro, viene diviso in lotti. E invece niente. Telecom Italia si è presa tutta la torta. Possibile? Certo che sì, ribattono i legali del ministero dell'Interno, perché la legge europea prevede che in alcuni casi siano possibili deroghe alle norme sugli appalti.

Motivi di sicurezza, innanzitutto, visto che molti dei servizi affidati a Telecom incrociano questioni riservate. Per non far circolare troppo informazioni coperte da segreto sarebbe quindi più sicuro non cambiare fornitore. Infatti, l'appalto assegnato negli ultimi giorni del 2011 non è altro che la continuazione di una precedente convenzione con la stessa Telecom. Una convenzione che risale al 2001 ed è scaduta alla fine dell'anno scorso. A quanto pare, al ministero della Difesa la pensano diversamente dai loro colleghi del Viminale, visto che hanno assegnato a Fastweb la telefonia e a British Telecom la trasmissione dati.

C'è poi un'altra questione singolare che emerge dalle carte. Il contratto prevede che alla scadenza della convenzione Telecom rientri in possesso di software e altri apparati utilizzati dal ministero. E questo, secondo il dicastero guidato da Anna Maria Cancellieri, sarebbe un altro buon motivo per non cambiare fornitore.

Di questo passo, però, Telecom avrà l'appalto garantito per l'eternità. Inoltre, dicono quelli di Fastweb, altre aziende pubbliche come le Poste si regolano diversamente: gli strumenti passano al cliente. Adesso tocca al Tar decidere e per l'occasione il ministero degli Interni ha esibito un parere all'Avvocatura dello Stato che nella sostanza ritiene corretta l'assegnazione senza gara pubblica anche se precisa che per il futuro sarebbe meglio ricorrere a una procedura competitiva. Almeno un capitolo della complessa questione resta però difficile da giustificare.

Dalle carte ufficiali si scopre che fino al 2018, cioè fino alla scadenza del contatto, il governo spenderà 9 milioni all'anno per i braccialetti elettronici targati Telecom. Anche in questo caso si tratta del rinnovo di una precedente convenzione.

Solo che dal 2001 ad oggi i bracciali sono stati indossati da poche decine di detenuti e all'inizio dell'anno, i dati disponibili segnalavano solo otto dispositivi in funzione. Adesso il ministero si prepara a ordinarne a Telecom altri 2 mila. Qualcuno li userà?

 

FRANCO BERNABE FRANCO BERNABE AD TELECOM Il fondatore di Fastweb Silvio Scaglia MINISTRO ANNA MARIA CANCELLIERI

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…