IL TELECOMANDO NELL’URNA. CHI SEGUE LA POLITICA IL TV TENDE A DIVENTARE POPULISTA – DAL FENOMENO BERLUSCONI A QUELLO DI GRILLO – “CHI DA BAMBINO ERA STATO ESPOSTO ALLA TV DI INTRATTENIMENTO, È DIVENTATO UN ADULTO MENO IMPEGNATO SUL PIANO SOCIALE E POLITICO” (CI VOLEVA UN SAPIENTONE DELLA BOCCONI PER SCOPRIRLO?)

 

Fabio Di Todaro per La Stampa

 

vespa berlusconivespa berlusconi

Coloro che la sanno sempre lunga, hanno già la risposta pronta: dove sarebbe la novità? Per i più rigorosi, invece, tutt’al più si è di fronte alla conferma di un sospetto. Sta di fatto che è la prima volta che viene confermata col supporto della scienza quella che molti avevano tratteggiato come ipotesi.

 

Al centro del dibattito ci sono gli spettatori italiani dei programmi di «infotainment», che da oggi risultano più probabilmente essere sostenitori dei partiti populisti: prima Forza Italia, poi la Lega Nord, oggi il Movimento 5 Stelle. Alla faccia di chi diceva che la televisione di Silvio Berlusconi, tornato a sognare un posto nell’arena politica non fosse in grado di spostare voti.

 

L’ASCESA POLITICA GRAZIE ALLA TELEVISIONE 

silvio berlusconi fotografato da bruno vespa silvio berlusconi fotografato da bruno vespa

La notizia giunge da una ricerca che porta tre firme italiane: quelle di Paolo Pinotti (docente di analisi delle politiche e management pubblico all’Università Bocconi), Ruben Durante (professore di economia all’Università Pompeu Fabra di Barcellona) e Andrea Tesei (ricercatore del centro di economia politica alla Queen Mary University di Londra). Sfogliando le 51 pagine del loro lavoro si leggono i risultati di uno studio che affonda le radici lungo la Penisola.

 

L’ascesa del Cavaliere, d’altra parte, ha rappresentato il primo esempio su scala mondiale di un imprenditore nel settore della comunicazione in grado di imporsi sulla scena politica. I ricercatori - incrociando i dati di propagazione del segnale televisivo, quelli relativi a indagini portate avanti sul territorio e le analisi sul voto condotte a livello comunale - hanno studiato l’impatto politico dell’intrattenimento televisivo portato avanti sulle reti Mediaset negli ultimi trent’anni.

 

MediasetMediaset

Dopo aver controllato i dati su istruzione e attività economiche delle persone coinvolte nello studio, accompagnati dalle loro precedenti tendenze di voto, i tre autori hanno valutato l’evoluzione politica in base all’intensità del segnale grazie a cui si sono diffuse le trasmissioni sulle tre principali reti del gruppo: Rete 4, Canale 5 e Italia 1. È così emerso che le persone che avevano avuto accesso a Mediaset prima del 1985 avevano contribuito con un punto percentuale in più ai primi successi di Forza Italia, rispetto agli abitanti delle altre località del Paese. L’effetto politico è proseguito nel tempo: per un totale di vent’anni e cinque tornate elettorali. 

 

ANZIANI TVANZIANI TV

GIOVANI E ANZIANI GLI SPETTATORI PIÙ VULNERABILI 

La spiegazione di quanto osservato è nelle parole di Tesei: «Chi da bambino era stato esposto alla tv di intrattenimento, è diventato un adulto meno impegnato sul piano sociale e politico. E, di conseguenza, più vulnerabile alla retorica populista di Berlusconi, una volta divenuto anziano». Un dato che è stato accompagnato anche da un più basso punteggio nei test cognitivi effettuati in età adulta, rispetto a quelli registrati dai coetanei che non erano stati esposti alla stessa programmazione.

 

BAMBINI TVBAMBINI TV

Un aspetto interessante è pure quello che riguarda la maggiore sensibilità registrata nei giovani e negli anziani, sebbene tra le due categorie siano presenti alcune differenze peculiari. L’effetto è stato prorompente sugli over 55, che in taluni casi sono arrivati a votare per il centro-destra con percentuali di dieci punti superiori rispetto a quelle registrate tra chi usava il piccolo schermo per seguire programmi diversi. Altri spunti meritevoli di essere citati chiamano in causa il livello di istruzione degli spettatori: più questo era basso, maggiori erano le probabilità che gli italiani votassero Forza Italia prima e il Popolo delle Libertà poi.

 

ADESSO IL TESTIMONE È NELLE MANI DI BEPPE GRILLO 

BEPPE GRILLO COPERTINA DI TV SORRISI E CANZONI jpegBEPPE GRILLO COPERTINA DI TV SORRISI E CANZONI jpeg

L’indagine, che ha preso in esame i dati relativi al trentennio compreso tra il 1985 e il 2015, ha guardato anche oltre il berlusconismo. Un’appendice che è servita a supportare le conclusioni già citate, se dal 2013 in avanti a trarre giovamento dai medesimi programmi è stato il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo: un altro scafato conoscitore dei meccanismi di comunicazione televisivi, che ha dovuto però dare egual spazio anche alla comunicazione online. Secondo i ricercatori è questa la prova lampante dell’influenza avuta da Mediaset nella definizione delle scelte politiche degli italiani. «I risultati suggeriscono una relazione tra l’esposizione alla schermo TV e le preferenze per i partiti e i leader populisti».

Twitter @fabioditodaro

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...