IL TELECOMANDO NELL’URNA. CHI SEGUE LA POLITICA IL TV TENDE A DIVENTARE POPULISTA – DAL FENOMENO BERLUSCONI A QUELLO DI GRILLO – “CHI DA BAMBINO ERA STATO ESPOSTO ALLA TV DI INTRATTENIMENTO, È DIVENTATO UN ADULTO MENO IMPEGNATO SUL PIANO SOCIALE E POLITICO” (CI VOLEVA UN SAPIENTONE DELLA BOCCONI PER SCOPRIRLO?)

 

Fabio Di Todaro per La Stampa

 

vespa berlusconivespa berlusconi

Coloro che la sanno sempre lunga, hanno già la risposta pronta: dove sarebbe la novità? Per i più rigorosi, invece, tutt’al più si è di fronte alla conferma di un sospetto. Sta di fatto che è la prima volta che viene confermata col supporto della scienza quella che molti avevano tratteggiato come ipotesi.

 

Al centro del dibattito ci sono gli spettatori italiani dei programmi di «infotainment», che da oggi risultano più probabilmente essere sostenitori dei partiti populisti: prima Forza Italia, poi la Lega Nord, oggi il Movimento 5 Stelle. Alla faccia di chi diceva che la televisione di Silvio Berlusconi, tornato a sognare un posto nell’arena politica non fosse in grado di spostare voti.

 

L’ASCESA POLITICA GRAZIE ALLA TELEVISIONE 

silvio berlusconi fotografato da bruno vespa silvio berlusconi fotografato da bruno vespa

La notizia giunge da una ricerca che porta tre firme italiane: quelle di Paolo Pinotti (docente di analisi delle politiche e management pubblico all’Università Bocconi), Ruben Durante (professore di economia all’Università Pompeu Fabra di Barcellona) e Andrea Tesei (ricercatore del centro di economia politica alla Queen Mary University di Londra). Sfogliando le 51 pagine del loro lavoro si leggono i risultati di uno studio che affonda le radici lungo la Penisola.

 

L’ascesa del Cavaliere, d’altra parte, ha rappresentato il primo esempio su scala mondiale di un imprenditore nel settore della comunicazione in grado di imporsi sulla scena politica. I ricercatori - incrociando i dati di propagazione del segnale televisivo, quelli relativi a indagini portate avanti sul territorio e le analisi sul voto condotte a livello comunale - hanno studiato l’impatto politico dell’intrattenimento televisivo portato avanti sulle reti Mediaset negli ultimi trent’anni.

 

MediasetMediaset

Dopo aver controllato i dati su istruzione e attività economiche delle persone coinvolte nello studio, accompagnati dalle loro precedenti tendenze di voto, i tre autori hanno valutato l’evoluzione politica in base all’intensità del segnale grazie a cui si sono diffuse le trasmissioni sulle tre principali reti del gruppo: Rete 4, Canale 5 e Italia 1. È così emerso che le persone che avevano avuto accesso a Mediaset prima del 1985 avevano contribuito con un punto percentuale in più ai primi successi di Forza Italia, rispetto agli abitanti delle altre località del Paese. L’effetto politico è proseguito nel tempo: per un totale di vent’anni e cinque tornate elettorali. 

 

ANZIANI TVANZIANI TV

GIOVANI E ANZIANI GLI SPETTATORI PIÙ VULNERABILI 

La spiegazione di quanto osservato è nelle parole di Tesei: «Chi da bambino era stato esposto alla tv di intrattenimento, è diventato un adulto meno impegnato sul piano sociale e politico. E, di conseguenza, più vulnerabile alla retorica populista di Berlusconi, una volta divenuto anziano». Un dato che è stato accompagnato anche da un più basso punteggio nei test cognitivi effettuati in età adulta, rispetto a quelli registrati dai coetanei che non erano stati esposti alla stessa programmazione.

 

BAMBINI TVBAMBINI TV

Un aspetto interessante è pure quello che riguarda la maggiore sensibilità registrata nei giovani e negli anziani, sebbene tra le due categorie siano presenti alcune differenze peculiari. L’effetto è stato prorompente sugli over 55, che in taluni casi sono arrivati a votare per il centro-destra con percentuali di dieci punti superiori rispetto a quelle registrate tra chi usava il piccolo schermo per seguire programmi diversi. Altri spunti meritevoli di essere citati chiamano in causa il livello di istruzione degli spettatori: più questo era basso, maggiori erano le probabilità che gli italiani votassero Forza Italia prima e il Popolo delle Libertà poi.

 

ADESSO IL TESTIMONE È NELLE MANI DI BEPPE GRILLO 

BEPPE GRILLO COPERTINA DI TV SORRISI E CANZONI jpegBEPPE GRILLO COPERTINA DI TV SORRISI E CANZONI jpeg

L’indagine, che ha preso in esame i dati relativi al trentennio compreso tra il 1985 e il 2015, ha guardato anche oltre il berlusconismo. Un’appendice che è servita a supportare le conclusioni già citate, se dal 2013 in avanti a trarre giovamento dai medesimi programmi è stato il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo: un altro scafato conoscitore dei meccanismi di comunicazione televisivi, che ha dovuto però dare egual spazio anche alla comunicazione online. Secondo i ricercatori è questa la prova lampante dell’influenza avuta da Mediaset nella definizione delle scelte politiche degli italiani. «I risultati suggeriscono una relazione tra l’esposizione alla schermo TV e le preferenze per i partiti e i leader populisti».

Twitter @fabioditodaro

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?