raggi di maio berdini marra romeo

“MA COME TI È VENUTO IN MENTE DI DIRE QUELLE COSE, MA LE PENSI DAVVERO? ADESSO O SMENTISCI O SEI FUORI”. LA TELEFONATA DELLLA RAGGI A BERDINI E’ UN’ERUZIONE DI RABBIA - L’ASSESSORE FARFUGLIA: “IL GIORNALISTA HA TRAVISATO”. MA E’ TARDI: LA SINDACA VUOLE LA SUA TESTA A TUTTI I COSTI. A FERMARLA CI HA PENSATO BEPPE GRILLO

 

1 - VIRGINIA VOLEVA CACCIARLO MA GRILLO L' HA FRENATA "NON APRIRE UN ALTRO FRONTE"

Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

PAOLO BERDINIPAOLO BERDINI

La prima telefonata arriva all'alba. Dall'altro capo del filo, Virginia Raggi è un'Erinni. «Ma come ti è venuto in mente di dire quelle cose, ma le pensi davvero?», la domanda che colpisce l'assessore all'Urbanistica come un gancio in faccia. «Adesso o smentisci o sei fuori», il senso del messaggio recapitato all'anziano professore che lei, alla vigilia del ballottaggio, si appuntò per primo sulla giacchetta da superfavorita alla poltrona di sindaco di Roma.

 

RAGGI DI MAIORAGGI DI MAIO

Paolo Berdini è mortificato. Farfuglia una spiegazione abborracciata, si giustifica sostenendo che quel colloquio è stato carpito, «il giornalista ha travisato, mettendo insieme affermazioni che avevano un significato diverso». Ma è fiato sprecato: l' ordine è chiaro, non c' è nient' altro da aggiungere.

L'ingegnere-funambolo, sette mesi vissuti sempre sul filo, un piede dentro e uno di lato, fra dimissioni annunciate e poi ritirate, capisce che stavolta non ha via di scampo.

 

La sua fama di «anarchico», «eretico », «irregolare» - con cui è a turno è stato definito per raccontarne il carattere fumantino e fuori dagli schemi, specie quelli grillini, lui che si è sempre professato comunista, un passato nel vecchio Pci fin giù al nuovo Pd, «ormai diventato incolore » e perciò rinnegato per la sinistra più estrema - diventa la sua condanna a morte.

PAOLO BERDINIPAOLO BERDINI

 

L' esecuzione è pronta, dal Campidoglio si ode già stridio di ghigliottina quando lui va in radio e in tv per gridare al mondo la teoria del complotto, «quel ragazzo non lo conosco, non ci ho mai parlato, avrà contraffatto con mezzi tecnologici quanto ho detto davvero e cioè che eravamo tutti impreparati, me compreso, davanti al baratro in cui abbiamo trovato la città».

 

Ma non ci crede nessuno, ormai. Soprattutto Virginia Raggi. «Ha tradito la mia fiducia», ripete ai collaboratori prima di chiamare Beppe Grillo. La sindaca ha deciso: Berdini va cacciato. Il capo del Movimento però è perplesso, la invita a calmarsi: aprire un altro fronte, in un momento così, è troppo rischioso.

LUCA BERGAMO DANIELE FRONGIALUCA BERGAMO DANIELE FRONGIA

 

Un consiglio che arriva, identico, dal vice Luca Bergamo: «Aspettiamo », la placa, «ascoltiamo cosa ha da dire Paolo». Convocato alle tre del pomeriggio, insieme agli altri assessori, per la pre-giunta del mercoledì. Berdini arriva per ultimo. Colleghi e consiglieri sono già seduti nella Sala delle Bandiere. Fremono. Pieni di disappunto e d' ira. «Eccoci, siamo la corte dei miracoli», salutano in coro l' ingresso dell' urbanista. Lui sbianca. Abbassa il capo. Smentire con loro sarebbe una farsa. Non ci prova nemmeno. Gli resta solo arrampicarsi sugli specchi.

 

RAGGI GRILLORAGGI GRILLO

Mentre, intorno al tavolone risorgimentale, comincia il processo al "Giordano Bruno" che si farebbe bruciare piuttosto che abiurare ai suoi principi e però ora rischia di incenerire il Campidoglio.

Gliela cantano forte gli assessori presenti. «Tu non hai mai fatto gioco di squadra», «hai detto frasi orribili», «così ci fai passare tutti per inaffidabili». L' uso del plurale per dissimulare la più pesante delle accuse. Virginia Raggi è livida ma silente. Ordina di tornare al merito della riunione. «Parliamo delle cose da fare, voglio che ciascuno di voi elabori un elenco dei progetti in cantiere, da discutere ogni settimana con la maggioranza».

 

BEPPE GRILLO E VIRGINIA RAGGIBEPPE GRILLO E VIRGINIA RAGGI

Il redde rationem è solo rimandato. Nel suo studio, dove alla fine si rifugiano in tre: lui, lei e il fidato vice Bergamo. Ogni discolpa è ormai consumata. «Ho fatto una stronzata », ammette l' imputato. «Ma davvero hai detto quelle cose?», torna a chiedere la sindaca. «Non in quel modo e comunque non le penso. Ti chiedo scusa. Chiedo scusa a tutti. Sono pronto a rimettere il mandato», sussurra Berdini. Raggi è glaciale. «Ricucire è impossibile. Ma abbiamo delle cose importanti da finire. Resterai sinché serve». Ovvero fino a quando non verrà individuato un sostituto e conclusa la partita sullo stadio. Il suggerimento di Grillo. Soddisfatto del verdetto.

DI MAIO RAGGI 2DI MAIO RAGGI 2

 

Prima di correre al tempio di Adriano, dove Di Maio l'aspetta, c'è giusto il tempo per scrivere ai consiglieri: «Non cadete nelle polemiche, rilanciate sui temi». L'ultimo messaggio per fingere una normalità che la giunta grillina non ha trovato mai. E che l'audio diffuso sul sito della Stampa precipita di nuovo nel caos. Facendo tornare forte la tentazione di scaricare l' assessore. Subito. Rifilando a lui l'onere della recita: «Respingo la riserva della sindaca e me ne vado».

 

2 - COSÌ DI MAIO SIGILLÒ L'INTESA CHE HA CONSEGNATO ROMA AI "QUATTRO AMICI AL BAR"

Carlo Bonini per “la Repubblica”

 

salvatore romeo e raffaele marra al compleanno di pieremilio sammarco salvatore romeo e raffaele marra al compleanno di pieremilio sammarco

Roma è stata consegnata ai «quattro amici al bar» - Virginia Raggi, Daniele Frongia, Raffaele Marra, Salvatore Romeo - in una notte di fine estate. Il 31 agosto 2016. Tra le 2 e le 4 del mattino. Quando Luigi Di Maio, vicepresidente della Camera, responsabile degli Enti locali del M5S e suo candidato premier, fa la sua scelta. Dà il via libera al doppio sacrificio umano - la cacciata dal Campidoglio dell'assessore al bilancio Marcello Minenna e del capo di gabinetto Carla Raineri - che ai "quattro" dà mani libere e di cui si incaricano Virginia Raggi e l' uomo, Raffaele Marra, di cui, due mesi prima, il 6 luglio, dopo un incontro alla Camera dei Deputati, lo stesso Di Maio si è fatto personalmente garante.

carla rainericarla raineri

 

E' una scena madre che ricostruiscono con Repubblica tre diverse fonti qualificate. Che aiuta a capire il peso di quanto è accaduto sin lì: le nomine di Romeo e Marra in due snodi chiave del Campidoglio (Capo della segreteria, il primo. Vicecapo di gabinetto, il secondo). E quanto accadrà di lì in avanti. A cominciare dalla difesa ostinata di entrambi, contro ogni evidenza. E' il primo anello della catena di bugie, ricatti, minacce cui si impiccherà il M5S, che terrà in ostaggio la città e che documenta la posta in gioco di questa infernale partita sul Campidoglio.

 

E' una scena il cui protagonista - Di Maio - tenterà di ripulire da ogni traccia che porti a lui. Che lo insegue da allora come un fantasma. Che, in quel mese di agosto, lo ha già obbligato a mentire sulla iscrizione nel registro degli indagati dell' assessore all' ambiente Paola Muraro. E lo convince a dissimulare, fino alla rovinosa caduta di Raffaele Marra (arrestato il 16 dicembre per corruzione), la sostanza del rapporto tra la sindaca, Marra e Romeo.

 

UNA TELEFONATA DALLE CANARIE

MINENNAMINENNA

Il 31 agosto 2016, dunque. Sappiamo già che alle 23 di quella sera il magistrato in aspettativa Carla Raineri viene convocata nell' ufficio della Sindaca che le comunica la revoca della delibera con cui è stata nominata capo di gabinetto.

 

L' escamotage è la sollecitazione confezionata da Marra con cui la Raggi ha chiesto un parere sulla legittimità di quella nomina all' Autorità Nazionale Anticorruzione di Raffaele Cantone. E il cui responso è arrivato quel pomeriggio, con la conclusione di illegittimità dell' atto di nomina. La Raineri è furiosa e avvisa Minenna, che l' ha voluta capo di gabinetto al posto dell' uomo cui la Raggi aveva promesso quella poltrona, Daniele Frongia.

 

DANIELE FRONGIA VIRGINIA RAGGIDANIELE FRONGIA VIRGINIA RAGGI

Minenna è in vacanza alle isole Canarie. Non da solo. Con alcuni amici dei Cinque Stelle. E decide di buttare giù dal letto Luigi Di Maio. Sa infatti che solo lui può fermare la mano della Raggi. Minenna gli spiega che quanto sta accadendo consegnerà la città a una coppia a dir poco opaca - Marra, Romeo - e porterà a fondo l' avventura dei Cinque Stelle. Non sa, Minenna, che sta parlando con la persona sbagliata. Con l' uomo che di quella coppia si è fatto appunto garante.

 

Di Maio, non a caso, si barcamena. Dà a intendere di essere sorpreso da quella mossa della sindaca. Per poi concludere, con uno scambio di sms e quando ormai si sono fatte quasi le 4 del mattino, che il dado è tratto. Che indietro non si torna. Poco prima delle 5, la Raggi posta dunque su Facebook la decisione. La Raineri si dimette. Poche ore dopo, 1 settembre, lo farà Minenna. Con una mossa, tuttavia. Che deve lasciare traccia del movente della defenestrazione della Raineri e delle sue dimissioni.

SALVATORE ROMEO E VIRGINIA RAGGISALVATORE ROMEO E VIRGINIA RAGGI

 

E' una lettera protocollata con cui comunica alla sindaca e alla Giunta «che devono intendersi revocati tutti i voti favorevoli da me manifestati a tutte le assunzioni effettuate da Roma Capitale ai sensi dell' articolo 90 Tuel (la norma di legge sugli enti locali)». In particolare, aggiunge, «quella di Salvatore Romeo», per la sua «intrinseca illegittimità », poiché «il suo status di dipendente pubblico già assunto a tempo indeterminato dell' amministrazione capitolina, non è stato reso noto nelle motivazioni della delibera».

 

MOVENTE E MANDANTI

SALVATORE ROMEOSALVATORE ROMEO

La lettera prefigura dunque l' abuso di ufficio che alla Raggi e Romeo verrà contestato dalla Procura sei mesi dopo. Soprattutto, documenta che Raineri e Minenna pagano la guerra dichiarata a Raffaele Marra e Salvatore Romeo, capo della segreteria della Raggi. Pagano le osservazioni che hanno mosso sulla legittimità della sua nomina. E una violenta discussione, l' ultima, che entrambi hanno avuto con la Raggi il 24 agosto, quando sono tornati a chiedere alla sindaca che si liberi di entrambi.

 

Almeno una fonte, che non trova però ulteriori conferme, indica in quella giornata del 24 agosto un nuovo contatto tra Marra e Di Maio (che ha sempre smentito di aver incontrato Marra più di una volta). In ogni caso, è un fatto che sia Minnena che la Raineri non abbiano ancora chiari i contorni della tonnara in cui sono finiti.

 

LUIGI DI MAIO E VIRGINIA RAGGILUIGI DI MAIO E VIRGINIA RAGGI

Hanno infatti la certezza di essere stati vittima di una manovra di palazzo di cui Di Maio è il puparo quando è troppo tardi. Quando è cominciata una nuova partita. Quella in cui sono i "vincitori" a dare le carte. Che richiede una "contro narrazione" per la quale torna utile il Fatto quotidiano. Nella ricostruzione che, il 9 settembre, il quotidiano, a firma Marco Travaglio e Valeria Pacelli, offre degli ottanta giorni di caos e veleni che hanno segnato l' esordio della Giunta, ecco infatti Marra tratteggiato come un integerrimo grand commis a caccia di sprechi.

 

Forte della fiducia della Guardia di Finanza e nemico giurato di Minenna e Raineri perché si è permesso di mettere un tetto alle loro remunerazioni, suscitandone la stizza. Ecco insomma una banda di onesti assediata dagli appetiti dei "poteri forti" e da una stampa che gli fa da salmeria. Ossessivamente additata al ludibrio di lì in avanti. E di cui, a frittata fatta, Di Maio chiederà conto all' Ordine dei giornalisti con motivazioni "copia e incolla".

 

virginia raggi luigi di maiovirginia raggi luigi di maio

L' SMS DI MINENNA: "DI MAIO SAPEVA"

È noto come è andata. Marra a Regina Coeli per corruzione. Romeo e Raggi in Procura per abuso di ufficio. Inedito, al contrario, l' sms con cui, in quei giorni di settembre, Minenna comunica alla Raineri cosa ha finalmente compreso: «La storia di Di Maio (il riferimento è all' incontro di luglio con Marra ndr.) è assolutamente vera e lo sai avendola vissuta quasi in diretta. Così come sai che misi a parte anche la Taverna. Ho sms con entrambi e fui scaricato. D' altronde, erano i referenti di Direttorio e mini Direttorio per Roma. Quindi erano loro l' ancora di salvezza. Sono certo che Di Maio sapeva tutta la storia di Cantone (il parere chiesto all' Anac ndr.) ben prima di noi. Si capì benissimo dall' interazione».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)