matteo salvini giuseppe conte alberto bagnai

LA TELEFONATA “FURIOSA” TRA SALVINI E CONTE - IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO TEMPOREGGIA SULLA RICHIESTA DI ELEGGERE UN UOMO DELLA LEGA A MINISTRO PER I RAPPORTI CON L’UE: VUOLE ESSERE L’UNICA VOCE A TRATTARE CON BRUXELLES IN QUESTO MOMENTO - LA NOMINA ARRIVERÀ SOLO DOPO LA CONCLUSIONE DEI NEGOZIATI: CONTE VUOLE EVITARE AMBIGUITÀ MAGARI CON UN BAGNAI MINISTRO (CHE INFATTI SUBITO ATTACCA L’UE PER “L’ATTEGGIAMENTO MAFIOSO”)

Federico Capurso per “la Stampa”

 

matteo salvini e giuseppe conte approvazione decreto sicurezza bis 2

Due preoccupazioni, più di ogni altro pensiero, aumentano di peso nei ragionamenti del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, mentre si avvicina la settimana decisiva per le trattative con l'Unione europea per evitare l' apertura di una procedura di infrazione. Il premier, discutendo con i suoi più stretti collaboratori a palazzo Chigi, si è detto cosciente che aumenteranno le chance di successo solo se siederà al tavolo dei negoziati forte di «sintonia e fiducia piene» da parte dei suoi vice e se «il governo italiano parlerà con una voce sola».

 

matteo salvini e giuseppe conte approvazione decreto sicurezza bis 1

Nel corso di una telefonata con Matteo Salvini, il premier ha ribadito le sue convinzioni. La fiducia «non è venuta meno» - ha assicurato il vice leghista -, così come la convinzione di voler proseguire con il programma di governo. Eppure, la «sintonia piena» pretesa da Conte resta un obiettivo ancora distante.

 

Salvini viene infatti descritto come «furioso» al termine della telefonata. Quella «voce sola» nelle contrattazioni con l'Europa, imposta da Conte ai suoi due vice, si traduce soprattutto in uno stop alla richiesta di Salvini di veder nominato in tempi brevi un uomo della Lega come nuovo ministro per i Rapporti con l' Unione europea.

 

ALBERTO BAGNAI 1

«La nomina arriverà solo a trattativa conclusa», si è imposto Conte. Il premier vuole evitare a tutti i costi doppiezze e ambiguità. Nelle ore più delicate dell' esperienza di governo gialloverde, «non si può aprire una trattativa - è la convinzione granitica di palazzo Chigi - se c' è il pericolo che il ministro per i Rapporti con l' Unione europea dia un messaggio che contrasta o indebolisce quello del presidente del Consiglio».

 

I MALUMORI DEL CARROCCIO

Dalle parti di via Bellerio il nervosismo affiora rapidamente in superficie. Due tra i candidati più forti per quella poltrona, il presidente della commissione Finanze al Senato, Alberto Bagnai, e il sottosegretario agli Esteri, Guglielmo Picchi, sembrano muoversi già da ministro, quasi a voler sfidare il freno imposto da Conte. Bagnai rende concrete le preoccupazioni del premier con un attacco virulento alle istituzioni comunitarie, attribuendo all' Europa un possibile «atteggiamento ricattatorio, mafioso», nella gestione delle trattative per la procedura di infrazione.

SALVINI E CONTE

 

Picchi, dall' altra parte, incontra alla sede dell' ambasciata della Romania 27 ambasciatori dell' Unione europea. Unico esponente del governo presente, giovedì scorso, «per parlare della posizione dell' Italia su commissione, budget, difesa comune, euro, vincoli dei trattati e procedura di infrazione», dice Picchi. Insomma, un altro grattacapo per Conte. Più silenzioso, ma non meno accreditato rispetto a Picchi e Bagnai nella lotta per il posto da ministro ai Rapporti con l' Ue, è l' attuale ministro per la Famiglia, Lorenzo Fontana.

 

Era la sua aspirazione già un anno fa, quando il governo gialloverde si stava formando e lui, da ex europarlamentare, aveva puntato la casella del ministero con respiro europeo. La Famiglia era stato un ripiego che, per quanto lieto, Fontana adesso pare desideroso di lasciare. E Salvini, a questo punto, potrebbe accontentarlo.

guglielmo picchi (2)

 

La posizione del M5S Un accordo di massima del leader leghista con Luigi Di Maio c' è già, sia sui tempi che sulla rosa di nomi proposti. Dal Movimento 5 stelle confermano: «Se il nome è quello di Bagnai, Picchi o Fontana, per noi non ci sono grandi problemi. Non ci opporremo. Certo, prima si dovrà passare da un' interlocuzione con il Quirinale».

Con un patto stretto tra i due partiti di maggioranza, il "no" di Conte è ancor meno tollerabile per Salvini. Ecco perché la «piena sintonia» e la «voce sola» del governo in Europa, così come auspicato dal premier, sono ad oggi lontani dall' essere obiettivi concreti. Simili, piuttosto, a preoccupazioni ogni giorno più forti.

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...