“TEMPI” DURI PER FARE QUAL-KOS - IL GIORNALE CIELLINO IN SOCCORSO A FORMIGONI FA IL CONTROPELO AL PADRONE DI “REPUBBLICA”: “SE KOS HA CONVENZIONI CON CLINICHE IN LOMBARDIA, EZIO MAURO DOVREBBE SIGLARE OGNI ATTACCO A FORMIGONI CON UN AVVISO AI LETTORI: LA PROPRIETÀ DI QUESTO QUOTIDIANO HA INTERESSI NEL CAMPO DELLA SANITÀ, ANCHE IN LOMBARDIA” - FORMINCHIONI: “NON SOLO È SPAZZATURA QUELLA DI “REPUBBLICA”, MA È PURE RICICLATA”…

Lodovico Festa per "Tempi"

Riprende alla grande la campagna antiformigoniana di Repubblica: da mesi sa solo scrivere di vacanze con Pierangelo Daccò e di non esibite ricevute dei bancomat usati per rimborsare qualche biglietto aereo. Ma non demorde.

Non è improbabile che Carlo De Benedetti frustrato perché non riesce a essere centrale nella politica italiana, impegnato a mandare al Quirinale Romano Prodi e a mettere alla testa della Lombardia l'amichetto Bruno Tabacci, voglia "liberare" a tutti i costi la scena nazionale dal buongoverno lombardo.

Certo dispiace che per questo tipo di manovre si tengano senza processo persone in galera e se ne infanghino altre. Comunque i moralisti pelosi paghino almeno il costo minimo della decenza. Tempi ha spiegato di non avercela con la Kos, società che offre servizi sociosanitari con dignità ed è teste a discarico di Formigoni quando dice che non ha mai ricevuto pressioni per sue attività in Lombardia.

La Cir, controllante della Kos, che ha tentato di piazzare in Borsa e non c'è riuscita, invece dovrebbe illustrare le convenzioni della controllata con le diverse regioni italiane e se quelle lombarde sono più rigorose di altre. Perché in quest'ultimo caso vi sarebbe un evidente conflitto d'interesse con la campagna dell'altra controllata Repubblica.

Ezio Mauro, infine, con un'oncia di dignità professionale, dovrebbe siglare ogni attacco a Roberto Formigoni con un avviso ai lettori: la proprietà di questo quotidiano ha interessi nel campo della sanità, anche in Lombardia.

2 - FORMIGONI: "DA REPUBBLICA SOLO FANGO, VINCERO' IO, MA NON RISPONDO ALLA LORO DOMANDA"...
"L'abolizione dell'Imu è il primo obiettivo a cui stiamo lavorando perché è la tassa che simboleggia la vessazione sulle famiglie dato che colpisce i proprietari di case che in Italia sono l'80%". Così il governatore della Regione Lombardia Roberto Formigoni ospite di "24 Mattino - l'Italia si desta" su Radio 24. "La partita politica si gioca soprattutto sul piano economico - ha detto Formigoni -. In questo periodo di recessione, bisogna dare qualche segnale alle imprese e alle famiglie, togliere qualche tassa è fondamentale per far ripartire i consumi interni".

Sulla possibile ricandidatura di Berlusconi: "L'ho incontrato recentemente e sta valutando i pro e i contro. - risponde il Governatore a Radio 24 - Vuole capire se la sua candidatura può portare un aiuto al Pdl in termini di consensi, ma anche una nuova soluzione nell'area dei moderati che si pongono come alternativa al centro sinistra. Sta aspettando la scelta della legge elettorale e il risultato delle elezioni siciliane".

Riguardo alla possibilità di correre in campagna elettorale ma candidare come premier Montezemolo, Formigoni ha risposto: "Berlusconi ha sempre preferito lo schema di un grande rassemblement delle forze moderate di centrodestra, se Montezemolo accettasse di concorrere con noi, ci si siederebbe attorno a un tavolo e si valuterebbe la posizione di ognuno".

Formigoni poi ha commentato i nuovi articoli apparsi su Repubblica riguardanti l'inchiesta sulla sanità in cui è indagato: "Non solo è spazzatura di Repubblica, che io chiamo la Pravda per il rapporto che ha con la verità - ha detto Formigoni - ma è pure spazzatura riciclata perché ancora si parla degli interrogatori di aprile. Le delibere che abbiamo preso negli ultimi 10 anni sono delibere di sistema che riguardano tutti gli ospedali pubblici e privati della Regione, delibere che pubblichiamo subito su internet.

Le sembra che se avessimo privilegiato la Maugeri o chicchessia, dando anche solo un euro in più, non ci sarebbe stata l'immediata rivolta di tutti gli altri istituti pubblici e privati della Lombardia? Ma Repubblica pensa che siano tutti cretini gli operatori privati e pubblici lombardi? Se ci fosse stato un errore di calcolo, un privilegio, ci sarebbe stata una valanga di ricorsi".

Per quanto le dichiarazioni di Passerino, l'ex direttore della Maugeri, che negli interrogatori ha riferito di avere in Pierangelo Daccò un uomo pronto a intervenire sulla Regione, Formigoni ha detto che "queste dichiarazioni devono essere confrontate con la versione di Daccò. Qui si sta parlando di rapporti tra privati. C'è stata malversazione? E' stata malversazione di denaro tra privati, la Regione Lombardia non ha perso un euro. Parliamo di scenari fantasmagorici che ormai solo Repubblica descrive.

Se la Procura avesse ritenuto queste testimonianze fondanti, avrebbe già agito ad aprile, sono testimoni ritenuti inattendibili. È Repubblica che ha intrapreso una guerra mai prima vista contro il presidente della Regione Lombardia. E' un piano di violenza senza precedenti che però è fallito. Sono passati 9 mesi e lo sanno anche loro che non c'è nulla di penalmente rilevante. Stanno solo cercando di gettare fango su Formigoni".

"Per quanto riguarda le vacanze, ho 65 anni e cerco di farne due all'anno, non ho un reddito alto, perché ormai i politici come me non guadagnano poi così tanto, ma le vacanze sono sempre stato in grado di pagarmele da me. Fortunatamente i cittadini lombardi che si fidano di me non hanno creduto a questa campagna furibonda, non a caso ho perso solo 6 punti percentuali di consenso. Nessuno avrebbe resistito come ho resistito io, semplicemente perché i cittadini vedono che la Lombardia è la regione meglio amministrata d'Italia, che la nostra sanità è quella che costa meno e che offre i migliori servizi"

Sula vicenda giudiziaria Formigoni si è detto sicuro: "Vincerò io. La Procura di Milano ha sempre dato grande attenzione alla mia opera, ho ricevuto 13 avvisi di garanzia in 17 anni, sono stato rinviato a giudizio 11 volte, mi sono sottoposto a 11 processi e ho avuto 11 assoluzioni. Questa è la dodicesima causa che finirà nel nulla". Formigoni non ha voluto rispondere alla domanda sulle ricevute delle vacanze passate: "Non me la faccia neanche questa domanda di Repubblica - ha detto al conduttore - tanto non le rispondo"

 

 

ROBERTO FORMIGONI CIRCONDATO DALLE TELECAMEREde-benedetti-cirCARLO DE BENEDETTIEZIO MAURO FOTO AGF REPUBBLICA jpegIL PIRELLONEDACCO' - FORMIGONIantonio simone b

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)