TEMPINI DURINI PER LA CDP - SACCOMANNI, SPALLEGGIATO DAL PD, ALL’ASSALTO DEL BAZOLIANO GORNO TEMPINI

Stefano Sansonetti per lanotiziagiornale.it

Il rischio è che si scateni un autentico balletto all'interno della Cassa depositi e prestiti. I vertici della società controllata all'80% dal ministero del Tesoro, confermati con un blitz dell'ultima ora dall'ex ministro Vittorio Grilli, tornano a traballare pericolosamente. L'opera di ricambio già impostata dal nuovo inquilino di via XX Settembre, Fabrizio Saccomanni, sembra destinata a colpire proprio i vertici nominati in extremis dal precedente governo.

In base a quanto filtra, lo staff di Saccomanni starebbe studiando l'opportunità di far dimettere dal cda della Cassa, ora composto da nove membri, i cinque "dipendenti" nominati dalla vecchia gestione del Tesoro. Si tratta di Maria Cannata, Olga Cuccurullo, Francesco Parlato, Antimo Prosperi e Alessandro Rivera. A quel punto i numeri obbligherebbero a ripartire da zero.

I maggiori rischi, in tutta questa operazione, sono corsi dall'attuale amministratore delegato Giovanni Gorno Tempini. Ex banchiere di Jp Morgan e Intesa Sanpaolo, uomo vicino a Giovanni Bazoli, Gorno Tempini vantava un legame di ferro con Grilli, che non per niente lo aveva confermato in zona Cesarini.

Il precedente
Il blitz, come raccontato da La Notizia nei giorni scorsi, si era tirato addosso le proteste di quasi tutto l'arco parlamentare, grillini in primis. Del resto quello di Cassa Depositi è stato uno dei pochi cda, tra tutti quelli in scadenza, che il vecchio governo non ha lasciato alle cure del successivo.

Uno "sgarbo" istituzionale, come hanno commentato in molti, una forzatura che si sarebbe dovuta evitare. La realtà è che la Cdp, nel cui azionariato ci sono anche le fondazioni bancarie, è la più importante società controllata dal Tesoro.

Gestisce 233 miliardi di euro di raccolta postale, ha 139 miliardi di liquidità, un patrimonio netto di 16 miliardi e partecipazioni per oltre 30. Tra queste spiccano Eni, Snam, Terna, Sace, Fintecna, Simest. Senza contare che la Cdp potrebbe essere concretamente della partita nella società a cui Telecom è intenzionata a trasferire la rete. Insomma, parliamo del crocevia delle principali partite economiche del paese. E questa è la vera ragione per cui la sue poltrone di vertice sono ambite da tutti, in particolare dal Pd.

Del resto, come riportato due giorni fa dal Corriere della sera, il segretario del Pd Guglielmo Epifani è uscito da un incontro con il predecessore Pier Luigi Bersani tenendo in mano un foglietto su cui erano segnati alcuni appunti. Tra i contenuti intercettati c'era anche il nome di alcune società pubbliche, tra cui la sigla "Cdp". Inutile dire che il riferimento ha scatenato tutta una serie di considerazioni. Insomma, sembra che il Pd su questa, come su altre partite, abbia una gran voglia di non farsi sfuggire l'opportunità di scegliere uomini "graditi".

Le opzioni
Gorno Tempini, con l'uscita di Grilli e nonostante il legame con Bazoli, non sembra avere in questa fase la spalle coperte. Del resto è sin troppo facile immaginare lo scenario: se veramente il Tesoro confezionerà una strategia per portare alle dimissioni i suoi 5 dipendenti dal consiglio di amministrazione, è presumibile che il vero bersaglio sia Gorno Tempini, che a quel punto non avrebbe chance.

Nei corridoi di via XX Settembre si racconta che lo stesso manager "bazoliano" stia facendo notare come in realtà non sia così facile rimuoverlo, dal momento che siede anche sulla poltrona di presidente del Fondo strategico italiano, il braccio operativo della Cassa Depositi. Ma il dettaglio, secondo i commenti chi si raccolgono dalle parti del Tesoro, non sembrerebbe così convincente.

Semmai si porrebbe il problema di eventuali buonuscite e oneri economici da sostenere per accompagnare alla porta Gorno Tempini. Ma tant'è. Rischi limitati, invece, per il presidente di Cdp, l'ex ministro Ds Franco Bassanini, nominato dalle fondazioni. Le quali, in caso di rinnovo, potrebbero riproporre il suo nome.

Ad ogni modo, chi potrebbe prendere il posto di Gorno Tempini? In pole, secondo alcune indiscrezioni, ci sarebbe Dario Scanniapieco, vicepresidente della Bei, molto stimato dal presidente della Bce Mario Draghi. Ma ci potrebbe anche essere Alessandro Castellano, amministratore delegato in scadenza di quella Sace recentemente fagocitata proprio da Cdp.

 

saccomanni malago foto mezzelani gmt VITTORIO GRILLI FOTO ANSA GORNO TEMPINI GIOVANNI BAZOLI FOTO ANSAFRANCO BASSANINI Alessandro Castellano

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....