TENDE A MICROONDE - TRA CAMPI ATTREZZATI E QUELLI IMPROVVISATI NEI GIARDINI DI CASA, GLI SFOLLATI DELL’EMILIA ARRIVANO A QUOTA 14 MILA - NELLE TENDE SI SFIORANO I 40 GRADI: “FA ’N CALD DA BBESHTIA!” - I PIÙ FORTUNATI HANNO A DISPOSIZIONE UN PICCOLO CONDIZIONATORE, MA NELLA MAGGIOR PARTE DELLE TENDOPOLI L’IMPIANTO ELETTRICO NON REGGE E LA CORRENTE SALTA IN CONTINUAZIONE…

Andrea Scaglia per "Libero"

«Provi, provi a mettere la testa dentro» ci dice la signora indicando una tenda del piccolo accampamento improvvisato di fianco a una manciata di case basse sulla strada che da Cavezzo porta a Mirandola, provincia di Modena e il terremoto che ancora ti pare di sentirlo sotto i piedi. Poche centinaia di metri prima, il pannello luminoso a forma di croce davanti alla farmacia, quello che informa alternativamente su ora e temperatura, ci aveva avvertito: «+ 36», trentasei gradi.

«Provi, valà...» ripete la signora. E noi proviamo. E vabbé che sono le due e mezza del pomeriggio, ma ecco, appena oltrepassata la soglia, ingobbiti perché la tenda è sì grande ma non abbastanza per entrarci eretti, appena dentro subito ci viene da aprire la bocca in cerca d'aria, come l'astronauta cui è stato improvvisamente tolto il casco, quasi schiacciati da quel blocco d'umidità che pare farsi solido. E facciamo appena in tempo a notare i due sacchi a pelo azzurri ordinatamente allineati, camera da letto d'emergenza e però regolarmente riassettata come si conviene, che il sudore comincia a sgorgare copioso e subito ne usciamo paonazzi.

Guardiamo ansimanti la signora e la nostra è frase di rito, «che caldo!...». Tre metri più in là, un'altra signora e però parecchio più anziana, faccia color legno e rughesolchi di vita nei campi e capelli raccolti e candidi, è seduta su una sedia di plastica bianca davanti a un tavolo di plastica bianca e in mano ha un bicchiere di plastica bianca mezzo pieno d'acqua, sente la nostra esclamazione e la ripete, ma in dialetto: «Fa 'n cald da bbeshtia...», con la «e» stretta. Sì, un caldo da bestia. Rende l'idea.

GLI STRANIERI
A Mirandola il centro del paese è chiuso, c'è un vigile del fuoco là in altro che puntella la volta d'una chiesa visibilmente danneggiata. Di fianco s'adagia il campo d'ac - coglienza, annunciato dalle piccole piscine gonfiabili colorate prese d'assalto dai bimbi, che si tuffano e gridano e si divertono. All'entrata ci accoglie Maurizio, capo del campo e calabrese dell'Anas, «ogni tenda ha un piccolo condizionatore, qui siamo fortunati perché era uno spiazzi che serviva per le giostre, c'è elettricità sufficiente ».

E notiamo in bacheca gli avvisi in più lingue, arabo e rumeno e cinese e chissà cos'altro, scandiscono i turni di pulizia. «Sì, di stranieri ce n'è sono tanti». Stiamo chiacchierano e davanti all'entrata del campo si ferma un'auto, scendono un ragazzo e una ragazza, lui s'avvicina e si rivolge, «io avrei dell'acqua e anche un condizionatore portatile. Possono servire? Posso lasciarli qui?».

E gli viene spiegato che il condizionatore sì, lo può lasciare, ma per i generi alimentari - acqua compresa - i campi sono serviti dai Comuni, i prodotti devono essere certificati. «Il condizionatore è quasi nuovo ma non mi serve. Ho parlato con gli alpini di Treviso ma scendono più avanti, allora abbiamo pensato di venire noi». Meraviglioso. Troppo spesso ci dimentichiamo che l'Italia è anche questa. A Camposanto, una decina di chilometri più in là, sono meno fortunati. I condizionatori per le tende sono arrivati, e però l'energia non è sufficiente, ragion per cui c'è stato un black-out e l'Enel sta rimettendo a posto la situazione. Diverse sono le tendopoli in questa situazione.

Qui a Camposanto il campo è gestito dai volontari della Protezione Civile di Parma, «serviamo circa duecento pasti al giorno, all'inizio arrivavamo al migliaio, poi abbiamo dato ai residenti con le abitazioni inagibili, che poi sono quelli che hanno diritto all'assistenza, ecco, gli abbiamo dato un braccialetto. Perché altrimenti in troppi s'infilavano». Luigi, il capo-campo, si sta finalmente riposando dopo ore ed ore di lavoro ininterrotto, «è nel forno a microonde », e indicano uno dei container.

14MILA SFOLLATI
E girando per i paesi è impressionante notare quanti siano gli accampamenti informali, gruppi di tende piantate di fianco alla casa che non si vuol lasciare. Sono circa diecimila gli sfollati ospitati nei campi «ufficiali», altri 4mila in quelli improvvisati. A Cavezzo uno di questi è proprio all'entrata del centro, una ragazza e una signora cercano riparo dal caldo insopportabile, hanno piantato un bandiera italiana, «noi restiamo qui fino a quando si deve, in molti passano e ci lasciano qualcosa». E ancora qui a Cavezzo, altro paese scosso dal terremoto, i capannoni industriali distrutti, la Confederazione Agricoltori che vende i prodotti sotto tendoni.

Il campo d'accoglienza è gestito da volontari dell'Aquila, «e noi sappiamo che cosa significa». Proprio davanti al campo altre tende, un gruppo di persone discute con la frustrazione alimenta la rabbia, «ci dicano la verità, le scosse sono state più forti di quel che le autorità hanno dichiarato, hanno detto che sono state di 5.9 gradi Richter perché sopra i 6 gradi avrebbero dovuto rifondere ogni danno». Una signora del campo è seduta davanti al tendone, qui è verde invece che il solito blu.

E chi ha girato per terremoti - che espressione terribile, «girare per terremoti», e però noi giornalisti questo facciamo - chi ha girato per terremoti lo riconosce, quello sguardo. È sempre lo stesso, a L'Aquila come a Finale Emilia come a Giuliano di Puglia. E dunque come sta, signora? «Stiamo aspettando», così ci risponde, dopo averci spiegato che il marito è in ospedale con il timpano sfondato. E che cosa state aspettando? «Non lo so, non lo so che cosa stiamo aspettando». Poi si ferma, e ci attraversa con lo sguardo. «Non lo so che cosa stiamo aspettando. Basta che qrrivi presto».

 

 

TENDOPOLI IN EMILIA PER GLI SFOLLATI DEL TERREMOTO TENDOPOLI IN EMILIA PER GLI SFOLLATI DEL TERREMOTO TENDOPOLI IN EMILIA PER GLI SFOLLATI DEL TERREMOTO TENDOPOLI IN EMILIA PER GLI SFOLLATI DEL TERREMOTO TENDOPOLI IN EMILIA PER GLI SFOLLATI DEL TERREMOTO TERREMOTO EMILIA CONTROLLI DELLE FORZE DELL ORDINE VIVERE NELLE TENDE IN EMILIA DOPO IL TERREMOTO VIVERE NELLE TENDE IN EMILIA DOPO IL TERREMOTO

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO