TENDE A MICROONDE - TRA CAMPI ATTREZZATI E QUELLI IMPROVVISATI NEI GIARDINI DI CASA, GLI SFOLLATI DELL’EMILIA ARRIVANO A QUOTA 14 MILA - NELLE TENDE SI SFIORANO I 40 GRADI: “FA ’N CALD DA BBESHTIA!” - I PIÙ FORTUNATI HANNO A DISPOSIZIONE UN PICCOLO CONDIZIONATORE, MA NELLA MAGGIOR PARTE DELLE TENDOPOLI L’IMPIANTO ELETTRICO NON REGGE E LA CORRENTE SALTA IN CONTINUAZIONE…

Andrea Scaglia per "Libero"

«Provi, provi a mettere la testa dentro» ci dice la signora indicando una tenda del piccolo accampamento improvvisato di fianco a una manciata di case basse sulla strada che da Cavezzo porta a Mirandola, provincia di Modena e il terremoto che ancora ti pare di sentirlo sotto i piedi. Poche centinaia di metri prima, il pannello luminoso a forma di croce davanti alla farmacia, quello che informa alternativamente su ora e temperatura, ci aveva avvertito: «+ 36», trentasei gradi.

«Provi, valà...» ripete la signora. E noi proviamo. E vabbé che sono le due e mezza del pomeriggio, ma ecco, appena oltrepassata la soglia, ingobbiti perché la tenda è sì grande ma non abbastanza per entrarci eretti, appena dentro subito ci viene da aprire la bocca in cerca d'aria, come l'astronauta cui è stato improvvisamente tolto il casco, quasi schiacciati da quel blocco d'umidità che pare farsi solido. E facciamo appena in tempo a notare i due sacchi a pelo azzurri ordinatamente allineati, camera da letto d'emergenza e però regolarmente riassettata come si conviene, che il sudore comincia a sgorgare copioso e subito ne usciamo paonazzi.

Guardiamo ansimanti la signora e la nostra è frase di rito, «che caldo!...». Tre metri più in là, un'altra signora e però parecchio più anziana, faccia color legno e rughesolchi di vita nei campi e capelli raccolti e candidi, è seduta su una sedia di plastica bianca davanti a un tavolo di plastica bianca e in mano ha un bicchiere di plastica bianca mezzo pieno d'acqua, sente la nostra esclamazione e la ripete, ma in dialetto: «Fa 'n cald da bbeshtia...», con la «e» stretta. Sì, un caldo da bestia. Rende l'idea.

GLI STRANIERI
A Mirandola il centro del paese è chiuso, c'è un vigile del fuoco là in altro che puntella la volta d'una chiesa visibilmente danneggiata. Di fianco s'adagia il campo d'ac - coglienza, annunciato dalle piccole piscine gonfiabili colorate prese d'assalto dai bimbi, che si tuffano e gridano e si divertono. All'entrata ci accoglie Maurizio, capo del campo e calabrese dell'Anas, «ogni tenda ha un piccolo condizionatore, qui siamo fortunati perché era uno spiazzi che serviva per le giostre, c'è elettricità sufficiente ».

E notiamo in bacheca gli avvisi in più lingue, arabo e rumeno e cinese e chissà cos'altro, scandiscono i turni di pulizia. «Sì, di stranieri ce n'è sono tanti». Stiamo chiacchierano e davanti all'entrata del campo si ferma un'auto, scendono un ragazzo e una ragazza, lui s'avvicina e si rivolge, «io avrei dell'acqua e anche un condizionatore portatile. Possono servire? Posso lasciarli qui?».

E gli viene spiegato che il condizionatore sì, lo può lasciare, ma per i generi alimentari - acqua compresa - i campi sono serviti dai Comuni, i prodotti devono essere certificati. «Il condizionatore è quasi nuovo ma non mi serve. Ho parlato con gli alpini di Treviso ma scendono più avanti, allora abbiamo pensato di venire noi». Meraviglioso. Troppo spesso ci dimentichiamo che l'Italia è anche questa. A Camposanto, una decina di chilometri più in là, sono meno fortunati. I condizionatori per le tende sono arrivati, e però l'energia non è sufficiente, ragion per cui c'è stato un black-out e l'Enel sta rimettendo a posto la situazione. Diverse sono le tendopoli in questa situazione.

Qui a Camposanto il campo è gestito dai volontari della Protezione Civile di Parma, «serviamo circa duecento pasti al giorno, all'inizio arrivavamo al migliaio, poi abbiamo dato ai residenti con le abitazioni inagibili, che poi sono quelli che hanno diritto all'assistenza, ecco, gli abbiamo dato un braccialetto. Perché altrimenti in troppi s'infilavano». Luigi, il capo-campo, si sta finalmente riposando dopo ore ed ore di lavoro ininterrotto, «è nel forno a microonde », e indicano uno dei container.

14MILA SFOLLATI
E girando per i paesi è impressionante notare quanti siano gli accampamenti informali, gruppi di tende piantate di fianco alla casa che non si vuol lasciare. Sono circa diecimila gli sfollati ospitati nei campi «ufficiali», altri 4mila in quelli improvvisati. A Cavezzo uno di questi è proprio all'entrata del centro, una ragazza e una signora cercano riparo dal caldo insopportabile, hanno piantato un bandiera italiana, «noi restiamo qui fino a quando si deve, in molti passano e ci lasciano qualcosa». E ancora qui a Cavezzo, altro paese scosso dal terremoto, i capannoni industriali distrutti, la Confederazione Agricoltori che vende i prodotti sotto tendoni.

Il campo d'accoglienza è gestito da volontari dell'Aquila, «e noi sappiamo che cosa significa». Proprio davanti al campo altre tende, un gruppo di persone discute con la frustrazione alimenta la rabbia, «ci dicano la verità, le scosse sono state più forti di quel che le autorità hanno dichiarato, hanno detto che sono state di 5.9 gradi Richter perché sopra i 6 gradi avrebbero dovuto rifondere ogni danno». Una signora del campo è seduta davanti al tendone, qui è verde invece che il solito blu.

E chi ha girato per terremoti - che espressione terribile, «girare per terremoti», e però noi giornalisti questo facciamo - chi ha girato per terremoti lo riconosce, quello sguardo. È sempre lo stesso, a L'Aquila come a Finale Emilia come a Giuliano di Puglia. E dunque come sta, signora? «Stiamo aspettando», così ci risponde, dopo averci spiegato che il marito è in ospedale con il timpano sfondato. E che cosa state aspettando? «Non lo so, non lo so che cosa stiamo aspettando». Poi si ferma, e ci attraversa con lo sguardo. «Non lo so che cosa stiamo aspettando. Basta che qrrivi presto».

 

 

TENDOPOLI IN EMILIA PER GLI SFOLLATI DEL TERREMOTO TENDOPOLI IN EMILIA PER GLI SFOLLATI DEL TERREMOTO TENDOPOLI IN EMILIA PER GLI SFOLLATI DEL TERREMOTO TENDOPOLI IN EMILIA PER GLI SFOLLATI DEL TERREMOTO TENDOPOLI IN EMILIA PER GLI SFOLLATI DEL TERREMOTO TERREMOTO EMILIA CONTROLLI DELLE FORZE DELL ORDINE VIVERE NELLE TENDE IN EMILIA DOPO IL TERREMOTO VIVERE NELLE TENDE IN EMILIA DOPO IL TERREMOTO

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?