alessandro di battista antonio di pietro

TENETEVI FORTE: ARRIVA IL CONTRO-MOVIMENTO CINQUESTELLE - DI BATTISTA CHIAMA A RACCOLTA ESPULSI E RIBELLI PER DARE VITA A UN GRUPPO D’OPPOSIZIONE - AI VERTICI M5S SI PARLA DI UN'OFFERTA FATTA DIRETTAMENTE DA ANTONIO DI PIETRO A DIBBA: “PRENDITI IL SIMBOLO DELL'ITALIA DEI VALORI” - SOLO DOPO, SONO INTERVENUTI GLI INTERMEDIARI, IN PRIMIS IL SENATORE ELIO LANNUTTI - BARBARA LEZZI NON CI STA: VUOLE CANDIDARSI NELL'ORGANO COLLEGIALE M5S. NICOLA MORRA CHIEDE UDIENZA A GRILLO PER ESSERE GRAZIATO...

BARBARA LEZZI 1

Annalisa Cuzzocrea e Matteo Pucciarelli per “la Repubblica”

 

Nicola Morra chiede udienza a Beppe Grillo per essere graziato, Barbara Lezzi annuncia di volersi candidare nell' organo collegiale nascente, Matteo Mantero sostiene che non c'è più un capo che lo può cacciare, ma nel frattempo alla Camera alcuni deputati - mentre i senatori respingono l'espulsione appena annunciata - concludono i loro interventi in dissenso sul governo Draghi con una frase che è un messaggio in codice: «L'alternativa c'è».

nicola morra foto di bacco (1)

 

Cosa vogliono, i 51 ribelli del Movimento, tra contrari, astenuti e assenti non giustificati (30 alla Camera, 21 al Senato)? Fare causa in tribunale, proporre ricorsi al Senato e alla Camera, restare nel gruppo - e nel partito - nonostante abbiano violato la decisione assunta dagli iscritti su Rousseau e il chiaro volere di Beppe Grillo? Il presidente della Commissione antimafia ha sentito Lorenzo Borrè, storico legale dei ribelli grillini. Si aggiorneranno la prossima settimana, però, perché nulla è ancora deciso.

ALESSANDRO DI BATTISTA DICE ADDIO AL M5S DALLA CUCINA

 

Un'altra possibilità c'è ed è quella di andare, tutti, sotto un nuovo simbolo e creare nuovi gruppi. Sarebbero abbastanza numerosi da avere fondi autonomi e un'agibilità politica nuova riservata da regolamento alle opposizioni. E guarda caso, alle sette di sera, Alessandro Di Battista che da fuori guarda crescere la rivolta, decide di intervenire su Instagram segnando la strada: «Ci sono cose da dire. Scelte politiche da difendere.

Domande a cui rispondere e una sana e robusta opposizione da costruire», scrive, dando appuntamento per una sorta di intervista social alle 18 di domani.

 

ANTONIO DI PIETRO ELIO LANNUTTI

Per chiudere scrive «coraggio», ed è come se chiamasse alle armi i deputati che stanno per votare a Montecitorio, spingendoli verso il no. Di fatto, verso un Contro-Movimento che agisce da settimane dentro la pancia del M5S, ma che potrebbe diventare un' altra cosa ora che Beppe Grillo ha chiarito che «i grillini non sono più marziani».

 

Il Garante ha infatti provato a intervenire in due modi: la notte tra mercoledì e giovedì ha dato mandato a Vito Crimi di espellere per direttissima tutti coloro che votavano in dissenso rispetto alla decisione assunta a maggioranza su Rousseau. Dopo, ha scritto un post che era come l'urlo lanciato a Napoli due anni fa, all'ultima Italia a 5 stelle, quando davanti alle reticenze per l'accordo di governo con il Pd aveva chiuso il suo discorso con un liberatorio vaffa.

DAVIDE CASALEGGIO ALESSANDRO DI BATTISTA

 

«Oggi, alle 21:55 la sonda Perseverance atterrerà su Marte - scriveva nel pomeriggio - alla stessa ora la Perseveranza atterrerà su un altro Pianeta. La Terra. Più precisamente alla Camera dei deputati. I grillini non sono più marziani».

 

Sulla terra però non tutti vogliono seguirlo. Non intende farlo Davide Casaleggio, che lo dimostra tentando di ostacolare con ogni suo atto - attraverso Rousseau - la nuova strada di Crimi e compagni. Così questa storia diventa, prima di tutto, un parricidio. Nel pronunciare i loro no, gli eletti dei 5 stelle stanno rinnegando il garante. Che lo facciano i nuovi arrivati Pino Cabras e Francesco Forciniti non fa impressione. Che quei No arrivino da Lezzi, Morra, Di Battista, cambia invece tutto.

 

giuseppe conte beppe grillo luigi di maio

Ai vertici M5S si parla di un'offerta fatta direttamente da Antonio Di Pietro proprio all'ex deputato: «Prenditi il simbolo dell' Italia dei Valori», avrebbe proposto l'ex pm a "Dibba".

Solo dopo, sono intervenuti gli intermediari. Il senatore Elio Lannutti, l'ultimo segretario Idv Ignazio Messina, che da due giorni si nega al telefono ai cronisti. Non è detto che tutto vada in questa direzione. Che se anche al Senato nascesse un gruppo con quel simbolo, vi finiscano dentro tutti i fuoriusciti.

 

LUIGI DI MAIO PAOLA TAVERNA

Matteo Mantero, Doriana Sarli, Wilma Moronese, sono più vicini a Sinistra italiana che ai neosovranisti in stile Raduzzi o Villarosa (astenuti, per ora). «È più facile aggregare il dissenso che il consenso», dice passeggiando in cortile il vicecapogruppo M5S Riccardo Ricciardi. Ricorda una cosa vera: che tutte le volte che ci hanno provato, i fuoriusciti, sono finiti in mille rivoli. E però stavolta è diverso. Escono in tanti, tutti insieme.

 

Di Battista non scioglie del tutto la riserva, non lo fa mai, ma è lì a coccolarli e a dire loro bravi. Questo cambia molto, forse tutto. E Giuseppe Conte? L'ex premier rimane sullo sfondo ed è, per paradosso, il punto di riferimento di entrambe le fazioni. Di chi resta e ha provato a formare un intergruppo con Pd e Leu per dare una cornice al suo impegno. E di chi va e, come Rosa Alba Testamento, dice in aula con gravità che il suo governo è finito per un complotto e che Conte era «scomodo per le sue virtù».

 

paola taverna

Con chi starà, l'ex premier, con chi come il deputato Devis Dori vede in Draghi «la consacrazione del neoliberismo, dell'Europa a tutti i costi e il primato della finanza sulla vita delle persone»? O con Fico, Grillo, Di Maio, Taverna, Patuanelli, Lombardi, Crimi. Il nuovo esecutivo lo ha appoggiato, la sua scelta dovrebbe averla fatta. Resta l'ultimo passo: quello da fare dentro il Movimento. Scegliendo quale.

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…