EMILIA TERREMOTATA: ALMENO 15 MORTI, 5MILA EVACUATI - MOLTI OPERAI UCCISI DAI CROLLI NELLE FABBRICHE - DON IVAN È MORTO A ROVERETO PER SALVARE LA STATUA DELLA MADONNA - NEL MODENESE ENORMI DANNI ALLE COSTRUZIONI - MONTI: DOMANI IL CDM PRENDERÀ PROVVEDIMENTI - VENDOLA: SOSPENDERE LA PARATA DEL 2 GIUGNO - LA NAZIONALE CANCELLA L’AMICHEVOLE A PARMA COL LUSSEMBURGO - EVACUATI GLI STABILIMENTI FERRARI E MASERATI - 70 SCOSSE DA MEZZANOTTE, 800 DAL 20 MAGGIO…

1 - SISMA EMILIA: REGIONE, 15 MORTI E 5.000 EVACUATI
(ANSA) - Sono salite a quindici le vittime del sisma che ha colpito questa mattina l'Emilia-Romagna. Oltre cinquemila le persone evacuate dalle loro abitazioni dopo le nuove scosse, 4.500 nel Modenese e le altre tra le province di Bologna e Ferrara. Entro la serata saranno allestiti 4mila nuovi posti per gli sfollati.Lo riferisce la regione Emilia Romagna.

2 - A S.FELICE MORTI 2 OPERAI E TECNICO STATICITA'
(ANSA) - I morti alla ditta Meta di San Felice sul Panaro sono due operai e un tecnico che proprio in quel momento stava facendo alcuni accertamenti sulla staticità dell'edificio. Lo ha spiegato il sindaco Alberto Silvestri, in collegamento con Telemodena. "La situazione è molto difficile e c'é una grande paura in giro", ha spiegato, raccontando che all'arrivo della scossa era al telefono con il primo cittadino di Mirandola: "E' stato improvviso e a differenza della prima volta non ho avvertito boato. Ho fatto fatica a tenermi in equilibrio", ha raccontato.

3 - SISMA EMILIA: ALTRI DUE MORTI A FABBRICHE BBG A HAEMOTRONIC
(ANSA) - Sale il numero dei morti nel sisma che ha colpito il modenese: sarebbero saliti a tre i morti alla Bbg di San Giacomo Roncole, Mirandola. Un morto anche alla Haemotronic di Medolla, dove si continua a scavare perché potrebbero esserci altre vittime sotto le macerie. A Mirandola una persona potrebbe essere morta in via 25 luglio.

4 - DON IVAN MORTO PER SALVARE STATUA MADONNA
(ANSA) - Don Ivan Martini è morto nel crollo della chiesa della Stazione di Novi, a Rovereto, nel Modenese, perché avrebbe tentato di mettere in salvo una piccola statua della Madonna durante il sisma che ha distrutto la sua chiesa. Don Martini era in sopralluogo con i vigili del fuoco ma si sarebbe attardato a prendere la statuetta. Secondo quanto appreso don Ivan è rimasto schiacciato da una grossa trave caduta durante il crollo.

5 - MORTO A CONCORDIA UCCISO DA CORNICIONE
(ANSA) - La persona morta a Concordia è un anziano colpito in strada da un cornicione che si è staccato dal tetto di un palazzo.

6 - NAPOLITANO, TRISTISSIMO MUOIONO OPERAI
(ANSA) - "E' tristissimo, sì. Muoiono gli operai e vengono meno posti di lavoro. La situazione é durissima. Le risposte gliele deve dare qualcun altro, non io". Così il presidente Giorgio Napolitano risponde ai cronisti che sottolineano come nel sisma in Emilia siano morti soprattutto operai mentre erano al lavoro.

"Sono intervenuto ieri senza avere idea di cosa potesse accadere questa mattina", spiega Napolitano. L'Emilia Romagna è una regione "dove c'é un buon livello di controllo delle regole sulla sicurezza nel lavoro", conclude il capo dello Stato.

7 - MONTI, DOMANI CDM PRENDERA' PROVVEDIMENTI
(ANSA) - "Domani il Consiglio dei ministri prenderà i provvedimenti necessari"per far fronte all'emergenza in Emilia dopo il terremoto. Lo ha detto il premier Mario Monti sottolineando che "é chiaro che occorre un momento per valutare le conseguenze e il relativo impegno economico e finziario dello Stato per la ricostruzione".

"Voglio confermare che lo Stato farà tutto quello che deve essere fatto per il soccorso, l'assistenza, la ricostruzione e il ritorno a una normale vita civile e produttiva di questa zona cosi importante d'Italia", ha aggiunto Monti, sottolineando che "tutte le zone di Italia sono importanti, ma questa è un'area che ha dato prova nel corso dei secoli, dei decenni e degli anni di essere molto industriosa e di giovare allo sviluppo del Paese". Una zona, ha ribadito, che "ha dato grande prova di capacità di reazione in risposta alle prime scosse giorni fa". "Faremo quello che serve - ha proseguito Monti - ricordando anche la "collaborazione tra la protezione civile, la Regione Emilia Romagna e gli enti locali".

8 - GABRIELLI NEL MODENESE PER COORDINARE SOCCORSI
(ANSA) - Il capo della Protezione Civile Franco Gabrielli è arrivato da poco a Marsaglia, in provincia di Modena, per coordinare i soccorsi dopo la scossa di terremoto di questa mattina. Gabrielli è al Centro di coordinamento dei soccorsi della protezione civile provinciale dove è in corso una riunione per fare il punto della situazione.

9 - PREFETTO BOLOGNA, 2000 EVACUATI A CREVALCORE
(ANSA) - Sono circa duemila gli evacuati dal centro storico di Crevalcore. A dirlo è il prefetto di Bologna Angelo Tranfaglia, di ritorno dal sopralluogo nel paese al confine con la provincia di Modena, insieme al questore Vincenzo Stingone. "E' una brutta giornata - ha detto - anche per Bologna, anche se il nostro territorio è stato colpito in maniera inferiore rispetto ai drammi del modenese". In stretto contatto con la protezione civile, Tranfaglia ha spiegato che si sta cercando una soluzione per gli sfollati.

Sempre a Crevalcore, dove già nei giorni scorsi erano stati allestite brandine e cucina da campo in un centro sportivo, è stata dichiarata inagibile una residenza sanitaria e venti persone non autosufficienti sono state fatte uscire. Tranfaglia ha anche lodato "l'impegno straordinario" dei vigili del fuoco e delle altre forze dell'ordine, attive nelle operazioni di evacuazione.

10 - 70 SCOSSE DALLA MEZZANOTTE, 800 DAL 20 MAGGIO
(ANSA) - Sono state oltre 70 le scosse di terremoto avvenute avvenute nella zona compresa fra quella colpita il 20 maggio scorso, nel ferrarese, a quella del modenese, dove alle 9.00 di oggi è avvenuto un terremoto di magnitudo 5,8. Sono almeno 800 quelle registrate a partire dal 20 maggio. Delle 70 scosse che stanno facendo tremare l'arco settentrionale dell'Appennino, la maggior parte è avvenuta nella mattinata, ossia dopo il terremoto di magnitudo 5,8 delle 9,00, spiega il sismologo Alessandro Amato, dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv).

Se dai giorni sorsi i turni nella sala simica erano stati potenziati rispetto ai tre esperti presenti nei momenti di routine, oggi sono al lavoro senza sosta una decina fra sismologi e informatici, mentre i grandi monitor alle pareti mostrano le registrazioni delle stazioni di rilevamento installate in tutta Italia.

11 - A MANTOVA CROLLA CUPOLA SANTA BARBARA
(ANSA) - A causa della scossa di terremoto delle 13, a Mantova, è crollato il cupolino del campanile della basilica palatina di Santa Barbara annessa a palazzo Ducale. Dopo la prima forte scossa di questa mattina, la cupola della basilica cinquecentesca era già andata fuori asse. A Mantova si registrano danni al museo Diocesano e a Palazzo Té e in tutto il basso mantovano si registrano danni ad abitazioni e chiese.

12 - ALEMANNO,SOSPENDERE PARATA? DECIDA NAPOLITANO
(ANSA) - "Il quesito che viene posto va rispettato ma solo il presidente della Repubblica può decidere" se sospendere o meno la parata del 2 Giugno in segno di rispetto per il lutto che ha colpito l'Emilia-Romagna, centro di un forte terremoto. Lo ha detto il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, a chi gli chiedeva se secondo lui fosse giusta la proposta di Nichi Vendola, che su Twitter ha chiesto la sospensione della parata del 2 Giugno.

"La parata militare - ha aggiunto Alemanno - non è uno sfoggio di potenza e di forza ma il ricordo delle persone cadute e che oggi si sacrificano per le missioni militari di pace. Il 2 Giugno non è una festa o qualcosa che può essere cancellato o messo in secondo piano: è un momento celebrativo molto importante per la nostra Repubblica e credo che in momenti come questi serva un maggior senso dello Stato". Infine Alemanno ha espresso "solidarietà a tutti i sindaci e le famiglie colpite dalla nuova scossa di terremoto che ci preoccupa notevolmente". Poi ha ribadito che "Roma è pronta ad intervenire ed inviare tutti i soccorsi possibili".

13 - ELKANN,EVACUATI STABILIMENTI FERRARI E MASERATI
(ANSA) - "Voglio rivolgere un pensiero alle vittime del terremoto che di nuovo ha scosso l'Italia. Mi auguro che non ci siano altre vittime". Lo ha detto il presidente di Fiat, John Elkann, nell'incontro con i giornalisti. "Ferrari e Maserati hanno evacuato gli stabilimenti per fare in modo che i lavoratori possano stare a casa, ma non c'é stato alcun danno", ha aggiunto.

14 - ALBERTINI, NON GIOCHIAMO PER RISPETTO VITTIME
(ANSA) - "Non potevamo giocare questa partita, nel rispetto del lutto che ha colpito l'Emilia e tutta l'Italia. Il primo pensiero era per le vittime del terremoto". Così Demetrio Albertini, vicepresidente della Federcalcio, ha spiegato la scelta della federazione di non disputare l'amichevole prevista questa sera a Parma tra Italia e Lussemburgo.

15 - NAZIONALE AZZURRA RIENTRA A FIRENZE
(ANSA) - La Nazionale italiana di calcio sta rientrando in pullman da Parma a Firenze, dopo l'annullamento dell'amichevole con il Lussemburgo a seguito del terremoto che ha colpito l'Emilia. La decisione presa dalla Federcalcio con prefettura, Comune e Provincia di Parma è stata comunicata alla squadra dopo l'allenamento di rifinitura del mattino. Prandelli e i giocatori hanno pranzato in albergo per ripartire dopo pranzo alla volta di Coverciano.

 

TERREMOTO DUOMO DI MIRANDOLA DISTRUTTO jpegTERREMOTO CROLLI A SAN FELICE SUL PANARO jpegSTABILIMENTI DISTRUTTI DAL SISMA IN EMILIA jpegTERREMOTO CROLLI A MIRANDOLA jpegIL TERREMOTO DISTRUGGE CAVEZZO jpegIL TERREMOTO DISTRUGGE CAVEZZO jpegIL TERREMOTO DISTRUGGE CAVEZZO jpegTERREMOTO CROLLI A SAN FELICE SUL PANARO jpegIL TERREMOTO DISTRUGGE CAVEZZO jpegCROLLI A FINALE EMILIA PER IL TERREMOTO jpegTENDOPOLI TENDOPOLI EMILIA PALAZZO DI FINALE EMILIA CROLLATO

Ultimi Dagoreport

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’