I GENI DELL’INTELLIGENCE USA: “I TERRORISTI TENDONO A CAMUFFARSI CON LE VITTIME” - IL KAMIKAZE DI BURGAS E’ SOLO L’ULTIMO CASO DI “TERRORISTA DELLA PORTA ACCANTO” - GENTE PERFETTAMENTE INTEGRATA NELLA COMUNITA’ DA COLPIRE NON SUSCITA SOSPETTI E AGISCE INDISTURBATA - CAPPELLINI, OCCHIALI DA SOLE, BERMUDA E ZAINETTO: IL LOOK DEL “JIHADISTA PERFETTO” E’ MOLTO MA MOLTO DIVERSO DA QUELLO DEL TALEBANO CON BARBA LUNGA E TURBANTE…

Maurizio Molinari per "la Stampa"

Bermuda, maglietta sportiva, cappellino da baseball e scarpe da ginnastica: ripreso dalle telecamere dell'aeroporto bulgaro di Burgas, il kamikaze che ha fatto saltare in aria il pullman carico di civili israeliani si presenta come un turista simile a tanti altri. Sui brandelli di ciò che rimane del corpo dilaniato dall'esplosione, è stata trovata la falsa carta d'identità dello Stato del Michigan che aveva con sé, assieme a un passaporto americano di ancora non accertata provenienza.

Presentando questi documenti ad un qualsiasi controllo doganale, il kamikaze dalla pelle bianca deve essere sembrato uno dei numerosi giovani americani che amano trascorrere le vacanze estive in Europa, con tanto di capelli lunghi, occhiali da sole, sacca a tracolla e zaino sulle spalle.

Il kamikaze nei panni del più banale turista diventa così una nuova declinazione del «terrorista della porta accanto» di cui il sindaco di New York, Michael Bloomberg, parlò nel maggio del 2010 quando il giovane pakistano-americano Faisal Shahzad, residente in un sobborgo di Bridgeport in Connecticut, tentò di far esplodere un'autobomba a Times Square per fare strage di bambini all'uscita del musical «The Lion King».

Quando aveva lasciato l'auto parcheggiata davanti al teatro nessuno aveva notato Shahzad, un volto come tanti nella folla di Times Squadre ovvero uno dei luoghi più protetti del mondo, con centinaia di telecamera gestite da una dozzina di agenzie di sicurezza. Nel luglio del 2005 a subire la beffa fu invece Scotland Yard quando un gruppo di giovani jihadisti anglo-pachistani con gli zainetti sulle spalle si fecero saltare in aria dentro i vagoni della metro e su un bus a due piani perché nessuno li aveva notati troppo, essendo uguali a migliaia di coetanei in una delle metropoli più multiculturali.

Come un rapporto d'intelligence presentato al Congresso di Washington nel 2009 suggerisce, i «terroristi tendono a camuffarsi con le vittime» al fine di raggiungere il loro scopo, ovvero causare più vittime. Di conseguenza i più pericolosi sono quelli più integrati nel mondo che vogliono colpire. In marzo a Tolosa il killer islamico entrato in una scuola ebraica per braccare gli studenti come prede è stato Mohammed Merah, 23enne di origine algerina integrato al punto che la famiglia andava a farsi curare da uno dei dottori ebrei della città, reputandolo un fidato confidente sui temi della salute.

Di conseguenza la prevenzione diventa più difficile, come dimostra quanto avviene nell'ottobre 2009 davanti alla caserma Santa Barbara di Milano, quando il libico Mohamed Game, in possesso di permesso di soggiorno, si presenta al piantone con un'insospettabile cassetta degli attrezzi, facendolo apparire un operaio come tanti altri, fino a quando non si fa esplodere. Le indagini portarono ad accertare che la sua era una «Jihad personale», condotta con due amici che lo avevano aiutato a confezionare l'ordigno «per vendicare i civili afghani uccisi dalla Nato».

L'identità del kamikaze di Burgas resta incerta perché Bulgaria e Svezia negano si tratti di Mehdi Ghezali, algerinosvedese ex detenuto a Guantanamo a cui in realtà assomiglia molto. Ma a prescindere da nome e mandante del killer in bermuda possono esserci pochi dubbi sul fatto che è riuscito declinare il modello del «terrorista della porta accanto» nella veste del turista.

 

STRAGE IN BULGARIA - FOTOGRAMMI DI UN UOMO SOSPETTATO DI ESSERE L'ATTENTATOREATTENTATO BULGARIA FOTO ATTENTATO BULGARIA FOTO ATTENTATO BULGARIA FOTO ATTENTATO BULGARIA FOTO ATTENTATO BULGARIA FOTO ATTENTATO BULGARIA FOTO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO