IL TESORETTO DELLA SANITÀ LUMBARD - SE I FINANZIMAMENTI AGLI OSPEDALI DOVEVANO ESSERE DISTRIBUITI DALLA REGIONE IN BASE A 30 REQUISITI BEN DEFINITI, A CHE SERVIVA L’INTERMEDIAZIONE DI DACCÒ? - IL FACCENDIERE PRENDEVA PERCENTUALI FINO AL 15%: “VENIVA QUI A FARE PRESSING PER OTTENERE PIÙ FONDI” - TRA RIMBORSI E INCENTIVI PER IL MIGLIORAMENTO DELLE STRUTTURE, IL FORMIGA AVEVA CARTA BIANCA SU 1 MLD € L’ANNO…

Mario Gerevini e Simona Ravizza per il "Corriere della Sera"

Il bottino su cui si sono scatenati gli appetiti dei faccendieri della sanità vale in Lombardia un miliardo di euro l'anno, quasi il 7% dell'intero budget sanitario. Sono soldi pubblici che vengono assegnati dalla Regione guidata dal governatore Roberto Formigoni come riconoscimento di attività d'eccellenza, in aggiunta ai fondi già distribuiti agli ospedali per le cure mediche prestate agli ammalati.

È un sistema di finanziamento messo sotto accusa da mesi per i suoi possibili margini di discrezionalità: ma adesso è lo stesso faccendiere Piero Daccò ad accendere i riflettori, nell'interrogatorio del 17 aprile, sulle cosiddette «funzioni non coperte da tariffe predefinite».

È una zona grigia - avevano spiegato la scorsa estate al Corriere i ben informati, subito dopo il suicidio del manager del San Raffaele Mario Cal - in cui si muovono i fiumi di denaro che alcuni chiamano consulenze, altri tangenti. Daccò ribadisce ai magistrati: «Mai dato denaro a nessuno, se non purtroppo ad una persona che non c'è più (il riferimento è con ogni probabilità a Cal, ndr)». Ma, contemporaneamente, l'uomo d'affari ammette di avere ricevuto percentuali tra il 5% e il 15% proprio sui rimborsi legati alle «funzioni non coperte da tariffe predefinite».

La distribuzione di questi bonus extra, che gli ospedali possono ricevere indipendentemente dalle prestazioni erogate ai pazienti, è regolata da 30 voci elencate di anno in anno in una delibera firmata dalla giunta di Formigoni tra luglio e agosto (come la presenza di pronto soccorso e di una cardiochirurgia pediatrica, il trasporto di neonati, lo svolgimento di prelievi e trapianti d'organo, la sicurezza delle trasfusioni di sangue, la formazione di infermieri, la complessità dei casi trattati, l'offerta di parti in analgesia).

«Daccò veniva qui a fare pressing per ottenere più fondi - ammette il direttore generale dell'assessorato alla Sanità, Carlo Lucchina -. Tutti i calcoli con cui sono stati distribuiti i soldi, però, sono inattaccabili». Ma perché, se esiste una normativa ben definita, strutture sanitarie come il San Raffaele e la Fondazione Maugeri hanno avuto bisogno di affidarsi ad intermediari con società offshore?

Dal 2004 al 2011, gli anni presi in considerazione dalla Procura, la Maugeri ha incassato come funzioni non tariffabili 155 milioni di euro. Altri 7 milioni li ha percepiti attraverso quella che è stata soprannominata «legge Daccò»: il riferimento è alla normativa per il finanziamento agli enti non profit di progetti finalizzati a miglioramenti organizzativi strutturali e tecnologici. «Ma come fa a esserci una presunta tangente da 70 milioni (pari ai fondi neri contestati a Daccò, ndr) su stanziamenti pubblici di 7 milioni?», è la difesa ripetuta più volte dal governatore Roberto Formigoni.

Ora, dagli interrogatori di Daccò, si capisce chiaramente che il terreno su cui il faccendiere si muoveva mette insieme tutti e due i canali di finanziamento: le funzioni extra budget e i progetti per il miglioramento organizzativo e strutturale. L'interrogativo su tutti adesso è: questa paccata di soldi pubblici (per dirla alla Elsa Fornero) è stata data a ragion veduta dalla Regione?

Negli ultimi tempi qualche dubbio è venuto persino ai funzionari dell'assessorato alla Sanità: con una serie di lettere, infatti, viene chiesto alla Fondazione Maugeri di dimostrare che i fondi concessi sono stati utilizzati davvero per acquistare i macchinari medici: «Per quanto concerne le attrezzature va documentato l'acquisto (con estratto conto bancario, ndr)», si legge in una delle lettere. In caso contrario la Regione minaccia di procedere al rimborso delle somme erogate. Peccato che i chiarimenti siano stati chiesti negli ultimi 5 mesi per denaro pubblico erogato nel 2008.

 

ROBERTO FORMIGONI FORMIGONIFONDAZIONE MAUGERI bmpELSA FORNERO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)