UN TESORO DI AFFITTO - IL MINISTERO DELL'ECONOMIA BUTTA 47 MILIONI L'ANNO IN 235 CONTRATTI DI LOCAZIONE PASSIVA. ALTRO CHE DECRETO CASA...

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)
Oltre al danno, come spesso accade, c'è pure la beffa. Il dato certo è che a via XX Settembre c'è un autentico Tesoro di affitti passivi che costringe il dicastero, oggi guidato da Pier Carlo Padoan, a buttare qualcosa come 47 milioni di euro l'anno a fronte di 235 contratti attivi. Soldi che vanno dritti nelle casse di privati e fondi immobiliari che continuano ad arricchirsi come se niente fosse.
E pazienza se quello dell'economia è il ministero che dovrebbe dare impulso alla sempre sbandierata spending review. La beffa, poi, è che verosimilmente il salasso per le casse pubbliche è anche maggiore. Parola dell'Agenzia del Demanio, che da anni sta cercando di fare un censimento delle locazioni passive dell'amministrazione centrale (e in parte periferica), incontrando resistenze a destra e sinistra.
Per carità, il problema è antico. Sta di fatto che al 31 dicembre 2013, ultimo dato aggiornato appena sfornato da via XX Settembre, il ministero aveva in essere 141 contratti di locazione passiva che si portano via ogni anno 33.450.945 euro.
A questi se ne aggiungono altri 90 che servono a trovare una sistemazione alle varie Commissioni tributarie, per un conto finale di ulteriori 13.104.418 euro. Infine la ciliegina sulla torta: si spendono 799.249 euro per 4 contratti di affitto che servono all'inutile Scuola superiore dell'economia e delle finanze, stipendificio per mandarini di Stato da anni nel mirino delle varie spending review e finora sempre sopravvissuta.
Lo zoccolo duro
Fare un viaggio all'interno degli affitti passivi è come addentrarsi in un girone dantesco. Spuntano come funghi centinaia di cifre riportate in griglie che, come adesso chiede la legge, il ministero è tenuto a pubblicare. Nei 141 contratti di locazione passiva che fanno direttamente riferimento al dicastero, la parte del leone spetta alle Ragionerie territoriali dello Stato. Quante volte i vari ministri dell'economia hanno promesso di tagliarle?
Sempre, con esiti che più scarsi non si può. Scorrendo l'elenco si scopre che per affittare lo stabile milanese di via Zuretti si spendono 1.371.555 euro l'anno. Sempre a Milano, poi, la Ragioneria territoriale è sistemata anche in via Tarchetti, in un immobile di proprietà di un fondo per il cui affitto si pagano 1.553.068 euro. Neanche a Napoli si scherza. Qui, a via Lauria, c'è una sede della Ragioneria territoriale affittata al ministero alla "modica" cifra di 1.895.586 euro. Se poi si vanno ad analizzare le locazioni degli uffici centrali va anche peggio. Per affittare quelli di via Lucania, a Roma, partono 2.060.931 euro.
Per quelli di via Casilina bisogna mettere mano al portafoglio per un conto da 1.584.353 euro. Per non parlare del caso record, indicato come l'icona degli sprechi, rappresentato dagli uffici centrali del ministero dell'economia a via dei Normanni, sempre a Roma, sede dell'ex esattoria del Monte dei Paschi, per il quale si paga ancora un affitto da 4 milioni e 317 mila euro l'anno.
Gli altri assegni
Insomma è un vero ginepraio, tanto più inspiegabile quanto più si consideri come gli immobili di proprietà dello Stato, solo a livello centrale, valgono 62 miliardi di euro. Che arrivano a 368 se si comprendono anche quelli periferici. Possibile che in tutto questo bendidio non si trovino sistemazioni per evitare che si buttino dalla finestra così tanti soldi per gli affitti? Poi ci sono pure le Commissioni tributarie. In questo caso sono attivi 90 contratti per un costo di 13 milioni e 104 mila euro. Anche qui le singole locazioni toccano cifre da far tremare i polsi.
Per affittare la sede della Commissione tributaria provinciale di Roma, situata in via Labicana, si sborsano 1 milione e 962 mila euro l'anno. Sempre in via Labicana c'è la sede della Commissione tributaria regionale, che costa 981 mila euro. E per chiudere ci sono le locazioni pagate per le sedi della Scuole superiore dell'economia e delle finanze. Quella di Milano, in via della Moscova, costa 408 mila euro l'anno. In tutto per la Scuola si contano quattro contratti di locazione passiva, per un totale di 799 mila euro. Un salasso infinito.

 

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN RENZI E PADOAN ministero del Tesoro

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO