renzi boschi etruria

TESORO DI PAPA’ – MARIA ELENA NON RISPONDE ALLE INTERCETTAZIONI PUBBLICATE DAL ''FATTO'', IN CUI IL PADRE PARLA CON CONSOLI DI VENETO BANCA “NE PARLO CON MIA FIGLIA E CON IL PRESIDENTE”. IN PARLAMENTO MARIA ELENA HA DETTO CHE NON SI E’ MAI OCCUPATA DELLA BANCA DEL PADRE…

 

 

Antonio Signorini per il Giornale

 

maria elena boschi col fratello emmanuelmaria elena boschi col fratello emmanuel

Nuova puntata, altra intercettazione. Stessi i protagonisti e anche la tesi: il ministro Maria Elena Boschi, nonostante le ripetute smentite, si occupava attivamente del caso Banca Etruria e da Arezzo arrivavano messaggi diretti al premier in carica, Matteo Renzi.

 

Il Fatto Quotidiano ieri ha rilanciato il contenuto di una telefonata tra il direttore generale di Veneto Banca Vincenzo Consoli e Pier Luigi Boschi, padre del ministro, al tempo vicepresidente della popolare dell' Etruria. Intercettazione che era stata già pubblicata dal Giornale. Sono i giorni della riforma delle banche popolari (marzo 2015). La legge era stata approvata e Boschi cerca di salvare l' istituto di credito aretino, Consoli non si tira indietro. I due entrano nei dettagli e il banchiere fa una domanda al padre del ministro. La risposta riportata dal Fatto Quotidiano tira in ballo l' ex ministro delle Riforme e anche Matteo Renzi.

pierluigi boschi pierluigi boschi

 

«Domani in serata - risponde Boschi - se ne parla. Io ne parlo con mia figlia, con il presidente domani e ci si sente in serata». Il Fatto ricostruisce anche i precedenti della telefonata. Consoli, poco prima di sentire Boschi, chiama Vincenzo Umbrella, capo della sede di Firenze di Bankitalia e gli annuncia la chiamata «con Pier Luigi» per fissare un incontro «anziché con la figlia, direttamente con il premier».

 

VINCENZO CONSOLIVINCENZO CONSOLI

Nel successivo contatto telefonico, Boschi riferisce di avere fatto un «passaggio» su Roma e di essere venuto a conoscenza del fatto che un' eventuale unione dei due istituti di credito, per avere il via libera della Bce dovrebbe essere preceduta da un aumento di capitale. Il padre del ministro - riporta il Fatto - riferisce anche che «lui» (Renzi) non è contrario alla unione tra le due banche, ma ha dubbi sulla tempistica.

 

Poi parlano della Popolare di Vicenza, che prima doveva comprare sia Banca Etruria sia Veneto Banca, ma ai tempi era già sotto la lente della Bce. Consoli chiede al vicepresidente della banca aretina se deve parlare con i colleghi di Vicenza. E la risposta di Boschi è quella che tira in ballo la figlia ministro e l' ex premier.

 

ghizzoni boschi etruriaghizzoni boschi etruria

Tra le altre frasi pubblicate, il dubbio di Boschi padre che la Popolare dell' Emilia Romagna voglia prendere Etruria a prezzi di saldo dal commissariamento. Poi Consoli, che lamenta di non essere mai riuscito a vedere Renzi che ai tempi era in carica da un anno. Tasselli che si aggiungono alla rivelazione fatta da Ferruccio de Bortoli nel libro Poteri forti (o quasi), quella secondo la quale il ministro Boschi avrebbe chiesto all' amministratore delegato di Unicredit Federico Ghizzoni di intervenire per salvare la vecchia Banca Etruria.

 

ferruccio de bortoliferruccio de bortoli

Sempre sul Fatto quotidiano erano uscite altre indiscrezioni sulle inchieste. Il ministro ieri non ha replicato. Ma già da tempo ha smentito ogni ruolo nei tentativi, falliti, di salvare la banca aretina. Aveva parlato di «ennesima campagna di fango», ammesso di avere incontrato banchieri, come Ghizzoni, ma di non avere «mai avanzato la richiesta» di comprare Banca Etruria.

 

L' intercettazione mette a dura prova la tesi del ministro. Le rivelazioni non hanno avuto una eco nel mondo politico. Pesa probabilmente l' altra vicenda che ha sfiorato il governo. L' inchiesta Consip sulla pubblicazione delle intercettazioni manipolate del padre dell' ex premier Renzi.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”