roberto gualtieri giuseppe conte

"SENZA IL MES FINIREMO IN GUAI SERI" - IL TESORO SPINGE PER L’ACCESSO AL FONDO: SOLO ATTRAVERSO QUEL PRESTITO L’ITALIA SAREBBE AUTOMATICAMENTE PROTETTA DA UN'EVENTUALE DEFAULT CON IL COSIDDETTO "OMT" (OUTRIGHT MONETARY TRANSACTIONS), LO SCUDO SENZA LIMITI DELLA BCE - COME MAI LA QUOTA DI PRESTITI DEL RECOVERY FUND DEDICATI ALL'ITALIA È CRESCIUTA DI BEN 37 MILIARDI? LA CIFRA CORRISPONDE ESATTAMENTE AL CONTRIBUTO MASSIMO EROGABILE DAL MES PER LE SPESE “DIRETTE E INDIRETTE” DELL'EMERGENZA COVID…

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

Fra i dettagli dell'accordo europeo firmato a inizio settimana a Bruxelles ce ne è uno che resta avvolto nel mistero: come mai la quota di prestiti dedicati all'Italia è cresciuta di ben 37 miliardi? E come mai quella cifra corrisponde esattamente al contributo massimo erogabile dal fondo salva-Stati per le spese «dirette e indirette» dell'emergenza Covid? La faccenda è assai delicata per la maggioranza Pd-Cinque Stelle. Entro Ferragosto arriverà un nuovo decreto da 25 miliardi, innalzando le spese senza coperture del 2020 al livello monstre di cento miliardi.

 

Gualtieri Conte

Roberto Gualtieri nega ci siano difficoltà a reperire fondi sui mercati, ma per quanto tempo ancora uno degli Stati più indebitati del pianeta potrà aumentare il debito a rotta di collo? E perché il Tesoro e il Partito democratico di Nicola Zingaretti insistono con il premier Giuseppe Conte per attivare un prestito che i grillini considerano il male assoluto, l'anticamera della Troika in Italia? Il numero due di via XX Settembre Antonio Misiani dà la risposta più nota: «È ormai chiaro che quei fondi possono essere concessi senza condizioni a tassi inferiori a quelli che in questo momento dovremmo pagare con emissioni di titoli».

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

Circa cinque miliardi in dieci anni, secondo le stime che circolano al Tesoro. «E poi si tratta di fondi ai quali possiamo attingere in tempi rapidi»: il pacchetto firmato a Bruxelles non vedrà la luce prima del 2021. Pierpaolo Baretta, anche lui vice Pd di Gualtieri al Tesoro, sottolinea un passaggio meno prosaico ma politicamente più rilevante: «Dopo aver strappato un accordo storico e il sì a un debito comune rifiutare i soldi del salva-Stati significa esprimere un no aprioristico all'Europa. Chi glielo va a spiegare ai tedeschi che l'Italia accetta i soldi dell'Unione solo a fondo perduto?

 

Per quale ragione la Banca centrale europea dovrebbe sottoscrivere tutti i titoli di Stato che non acquistano gli investitori?». Già, chi glielo spiega? Gli sherpa coinvolti nella trattativa dicono che il problema è serio. Solo con l'accesso al salva-Stati - meglio noto come Mes - l'Italia firmerebbe l'assicurazione sulla vita in caso di crisi del debito. Solo attraverso quel prestito il governo di Roma sarebbe automaticamente protetto da un'eventuale default con il cosiddetto "Omt" (acronimo di Outright Monetary Transactions), lo scudo senza limiti della Banca centrale europea.

 

claudio borghi antonio misiani

C'è un altro dettaglio che spiega perché Tesoro e Pd sono favorevoli ad attingere ai fondi del Mes, e riguarda il mondo in cui potranno essere usati. «Il concetto di spese dirette e indirette legate all'emergenza Covid è interpretabile» ammette Misiani. Non è vera dunque la tesi secondo cui l'Italia potrebbe finanziare solo il miglioramento delle strutture sanitarie. La crisi giustifica qualunque spesa legata al crollo del Pil, e ogni misura utile a contrastarla. È per questa ragione che altri Paesi - la Spagna per prima - stanno pensando di farne richiesta. Conte ci spera, perché teme che una richiesta in solitaria dell'Italia la esporrebbe al giudizio negativo dei mercati. «Se non fossimo soli sarebbe meglio» ammette Misiani.

 

CONTE LAGARDE

«Ma non sono convinto che gli investitori si farebbero condizionare». La differenza la fa ancora una volta la Banca centrale europea e il piano di acquisti straordinario di titoli deciso all'inizio dell'emergenza Covid. Dice una fonte di governo che chiede l'anonimato: «Di tutte le battaglie che Zingaretti poteva fare con i Cinque Stelle quella del Mes è la meno popolare: sarebbe meglio farla per salvare l'Ilva dalla chiusura. Certo è che senza i fondi del Mes prima o poi ci troveremo nei guai». Resta solo da capire fino a quando i grillini volteranno la testa dall'altra parte.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?