SPRECHING REVIEW PER MOLTI MA NON PER TUTTI - AL TESORO VIENE FUORI IL DOPPIO STIPENDIO DI FABRIZIO PAGANI, CAPO DELLA SEGRETERIA TECNICA DI PADOAN: UNO GLIELO PASSA L’OCSE, DA CUI E’ ARRIVATO “IN PRESTITO”, E L’ALTRO GLIELO VERSERÀ L’ENI DI CUI E’ MEMBRO DEL CDA

Stefano Sansonetti per "La Notizia Giornale"

 

fabrizio pagani fabrizio pagani

In tempi di vacche magre e di spending review si tratta di una “doppietta” stipendiale di tutto rispetto, in parte addirittura esentasse. Il fortunato protagonista si chiama Fabrizio Pagani, uno degli uomini forti del ministero dell’economia dove ricopre il ruolo di capo della segreteria tecnica del titolare del dicastero, Pier Carlo Padoan. Si dà il caso che Pagani, già consigliere economico dell’ex presidente del consiglio Enrico Letta, sia un funzionario Ocse che lavora a via XX Settembre “in prestito”. Del resto è una vita che incrocia il suo destino con quello dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico.

 

Fino ad esserne diventato un “dipendente”. Lo stesso decreto di nomina a capo della segreteria tecnica di Padoan, datato 24 febbraio 2014, lo qualifica come “direttore dell’ufficio G8 e G20 dell’Ocse”. E questo non è certo un dettaglio da poco. Sì, perché vuol dire che Pagani, nonostante adesso lavori a Roma, continua a percepire uno stipendio erogato dall’organismo con sede a Parigi. E come avviene per altre strutture internazionali simili, si tratta di un compenso in buona parte esentasse.

fabrizio pagani fabrizio pagani

 

IL PERIMETRO?

Il Tesoro, contattato da La Notizia, ha fatto sapere che Pagani è “in prestito dall’Ocse, sulla base di una convenzione che è in corso di perfezionamento”. Ragion per cui via XX Settembre conferma il fatto che il funzionario percepisce tutt’ora uno stipendio erogato direttamente da Parigi. Totalmente esentasse? Qui il ministero non fornisce un risposta diretta, limitandosi a far constatare che il regime fiscale del trattamento economico è simile a quello previsto da altri organismi internazionali.

 

Che quasi tutti, come lo stesso Tesoro non nega, offrono compensi in gran parte esentasse. Così come via XX Settembre non risponde alla domanda su quale sia la dimensione economica dello stipendio pagato dall’Ocse al capo della segreteria tecnica di Padoan. Ma Pagani ha anche la possibilità di cumulare un altro assegno, quello che gli verserà l’Eni, di cui è appena diventato consigliere di amministrazione proprio su indicazione del Tesoro.

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

 

Ora, se si va a esaminare l’ultima relazione sulla remunerazione del Cane a sei zampe, si scopre che nel 2013 i consiglieri di amministrazione dell’Eni ha percepito un compenso fisso di 115 mila euro, un compenso da partecipazione a comitati variabile tra i 36 e i 59 mila euro e bonus e altri incentivi validi per tutti da 20 mila euro. Al momento del suo ingresso in Eni, Pagani è stato indicato come presidente del Comitato sostenibilità e scenari e come componente del Comitato nomine. Insomma, sulla base degli emolumenti Eni del 2013 potrebbe incassare tra i 171 e i 194 mila euro, stavolta tassati.

PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

 

L’ELEMENTO ULTERIORE?

Ma c’è di più. Proprio perché funzionario Ocse, e quindi “esterno” al ministero, Pagani ha la “fortuna” di sfuggire alla regola secondo la quale i consiglieri di amministrazione delle società partecipate devono retrocedere al dicastero i relativi emolumenti (che poi vanno a confluire in un fondo dal quale si attinge per la distribuzione di premi la cui dimensione è nettamente più piccola). E’ la regola, tanto per intendersi, che viene applicata a tutti i consiglieri di amministrazione che siano anche dirigenti del Tesoro.

 

La situazione è stata confermata a La Notizia sempre dal ministero, che ha tenuto a precisare che “complessivamente il professor Pagani si colloca al di sotto del tetto dei 240 mila euro”, cioè quello fissato da Matteo Renzi per i dirigenti pubblici. Di sicuro, però, ci arriva molto vicino. Con circa 200 mila euro corrisposti dall’Eni e trattenuti dal funzionario (tassati). E con la parte restante, ovvero più di 100 mila euro, corrisposta dall’Ocse e non tassata. Davvero niente male.

Enrico Letta Massimo Giannini Enrico Letta Massimo Giannini ENRICO LETTA IMPEGNO FOTO LAPRESSE ENRICO LETTA IMPEGNO FOTO LAPRESSE

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO