trump kim jong un

DIETROFRONT! IL TEST MISSILISTICO NEL MAR DEL GIAPPONE DA PARTE DELLA NORD COREA, COSTRINGE TRUMP A RIMANGIARSI L’ANNUNCIATO “DISIMPEGNO” DALL’ASIA: “IL MONDO DEVE CAPIRE CHE NOI SIAMO AL CENTO PER CENTO DIETRO AL NOSTRO ALLEATO GIAPPONESE” - ECCO LE TRE IPOTESI PER FERMARE KIM JONG-UN

1 - IL MISSILE COREANO CHE SFIDA GLI USA E TRUMP CI RIPENSA “NOI CON TOKYO”

Federico Rampini per "la Repubblica"

LANCIO DI UN MISSILE DA PARTE DELLA COREA DEL NORDLANCIO DI UN MISSILE DA PARTE DELLA COREA DEL NORD

 

Il duro apprendistato che impone la realtà sta piegando Donald Trump? Almeno in politica estera, parrebbe di sì. L’ultima lezione arriva dalla Corea del Nord. Che nell’evidente intento di saggiare il nuovo presidente americano, ha lanciato un missile balistico di medio raggio: dopo una traiettoria di quasi 500 km, è andato a inabissarsi nel Mar del Giappone, in un’area vicina a due alleati strategici degli Stati Uniti, la Corea del Sud e lo stesso Giappone.

 

E il lancio è avvenuto, guarda caso, proprio mentre Trump stava ospitando il premier nipponico Shinzo Abe nel suo resort di lusso a Mar-a-Lago in Florida. Non c’è stato un pericolo reale, né per gli alleati né tanto meno per l’America, tant’è che il North American Aerospace Defense Command (Norad) ha comunicato subito: «Nessuna minaccia per la sicurezza degli Stati Uniti».

SHINZO ABE E TRUMP SHINZO ABE E TRUMP

 

E tuttavia a qualcosa quel lancio è servito. Ha costretto Trump a cambiare i suoi programmi, improvvisando con Abe una dichiarazione congiunta alla stampa, nella tarda serata di sabato in Florida. «Tutti devono capire – ha detto il presidente – che l’America difende il Giappone, suo grande alleato, al cento per cento».

 

Con questa frase si è spinto ancora un po’ più avanti rispetto a quanto aveva detto il giorno prima nella conferenza stampa bilaterale con lo stesso Abe: «Difenderci dal programma nucleare e missilistico della Corea del Nord è una priorità molto, molto alta».

 

SHINZO ABE E TRUMPSHINZO ABE E TRUMP

La dichiarazione successiva al lancio è ancora più esplicita, laddove chiarisce che l’America non intende difendere solo se stessa, ma anche il Giappone, senza riserve e senza indugi. L’affermazione sarebbe stata ovvia in bocca a Barack Obama, e a tutti i presidenti precedenti dalla fine della Seconda guerra mondiale.

 

Ma Trump in campagna elettorale aveva detto cose diverse. Nei confronti di Giappone e Corea del Sud aveva usato argomentazioni simili a quelle rivolte agli europei: l’America è stufa di spendere per la vostra difesa, dovete pensarci voi. In parallelo con la presa di distanza dagli impegni del Patto Atlantico, in campagna elettorale Trump si era mostrato riluttante ad assumere l’eredità dei suoi predecessori anche per quanto riguarda la sicurezza nell’Asia-Pacifico.

KIM JONG UNKIM JONG UN

 

Anche quello sembrava uno strappo clamoroso, dalle conseguenze destabilizzanti. È bastato un test missilistico abbastanza “ordinario” da parte di Pyongyang, e Trump è rientrato nell’alveo della tradizione (come del resto si intuiva dai toni usati pochi giorni prima dal suo segretario alla Difesa, generale Mattis, in missione in Estremo Oriente).

 

Anche Giappone e Corea si aggiungono alla lista dei dossier sui quali Trump annuncia “avevo scherzato”: l’altro precedente clamoroso è la telefonata di due giorni prima con Xi Jinping, nella quale il presidente americano ha rassicurato il suo omologo cinese sul rispetto del principio per cui esiste “una sola Cina”, quella rappresentata dal governo comunista di Pechino.

KIM JONG UNKIM JONG UN

 

2 - LA NORD COREA LANCIA LA SFIDA A TRUMP

Estratto dell’articolo di Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

[...] Il vettore di medio raggio, un Musudan, ha viaggiato per circa 500 chilometri, prima di esplodere. Poco dopo i due leader sono apparsi davanti alle telecamere, per condannare il test. «Il lancio appena fatto dalla Corea del Nord - ha detto Abe - è una violazione intollerabile delle risoluzioni del Consiglio di Sicurezza dell' Onu, che Pyongyang deve rispettare. La difesa da questi atti è una priorità».

 

kim jong un 13kim jong un 13

[...] Il missile lanciato era di medio raggio, ma Kim ha l'ambizione di costruire un vettore intercontinentale, capace di colpire gli Usa e l' Europa trasportando le testate nucleari già realizzate. Trump non ha specificato come intende reagire, ma il test lo obbliga a farlo in una maniera diversa e più efficace rispetto a Obama.

 

Le amministrazioni precedenti avevano puntato sulle sanzioni Onu e la pressione della Cina. Non è bastato, e per quanto sia probabile un' altra condanna del Palazzo di Vetro, il nuovo presidente non può fermarsi qui. Secondo Harry Kazianis, Director of Defense Studies al Center for the National Interest di Washington, le opzioni sono tre: «Accelerare la consegna delle difese anti missile Thaad a Seul e Tokyo; spingere la Cina ad essere più attiva per fermare Kim, nonostante il timore di un' ondata di rifugiati; aumentare lo schieramento di truppe nella regione, inviando i bombardieri invisibili B-2 in Corea del Sud».

 

KIM JONG UN ASSISTE AL LANCIO DI MISSILIKIM JONG UN ASSISTE AL LANCIO DI MISSILI

Scott Snyder, direttore del Program on US-Korea Policy al Council on Foreign Relation, pensa che «la replica alla provocazione dovrebbe essere finalizzata a chiarire che il regime rischia la sua stessa sopravvivenza, se non cambierà corso», quindi non escludere l' intervento militare. Proprio per questo Joseph Cirincione, presidente del Ploughshares Fund, ritiene che ci sia anche spazio per trattare: «Pyongyang vuole la garanzia di non essere attaccata e la fine delle sanzioni; Washington vuole che congeli il programma nucleare e missilistico, e lo stop alla proliferazione. Su questa base, considerando che Trump aveva detto di essere disposto a parlare con Kim, e si vanta di essere un deal maker, ci potrebbe anche essere un' intesa».

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)