edoardo baraldi - renzi dolcetto scherzetto

RENZIE BLUFF - MATTEUCCIO SI ARRENDE: DAL FONDO MONETARIO ARRIVA IL COLPO DEL KO E L'EX SINDACO DI FIRENZE VA AL TAPPETO E AMMETTE: IL PIL ITALIANO NON CRESCERA' DELLO 0,8%. PREPARIAMOCI A DARE IL SANGUE A OTTOBRE…

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

matteo renzimatteo renzi

Matteo Renzi, alla fine, getta la spugna. E ora è a un bivio pericolosissimo: o decide di sforare i parametri dell’Unione europea sui conti pubblici (con tutti i rischi legati a una eventuale procedura di infrazione a Bruxelles) oppure, a ottobre, il governo dovrà varare la solita manovra d’autunno. In ballo ci sono tra i 7,5 e i 20 miliardi di euro, non proprio bruscolini. Certo, con il quadro macroeconomico che non migliora, aggirare una robusta correzione delle finanze statali (che poi vuol dire tagliare indiscriminati la spesa e quindi i servizi ai cittadini oppure nuove tasse) sarà una mission impossible.

 

Le due strade sono tecnicamente percorribili e, per ora, l’inquilino di palazzo Chigi - che tiene in mano tutte le opzioni - non vuole far scattare l’allarme rosso. Fatto sta che dopo settimane di melina, ieri l’ex sindaco di Firenze ha preso una bella botta. Il colpo del «ko» è arrivato alle 17, quando le agenzie di stampa hanno battuto la riduzione, al ribasso, da parte del Fondo monetario internazionale, delle stime sul Pil italiano per il 2014. Una mazzata, ma non inattesa.

MENTANA SENZA LUCE IN STUDIO MENTANA SENZA LUCE IN STUDIO

 

Le stime dell’organizzazione con sede a Washington adesso indicano per l’Italia una crescita di un risicato 0,3 per cento, esattamente la metà di quanto scritto ad aprile (più 0,6 per cento) dallo stesso Fmi, ma soprattutto assai meno del più 0,8 per cento messo nero su bianco in primavera dal governo con il Documento di economia e finanza. E ieri, alle 19, il premier è andato al tappeto: sarà «molto difficile» arrivare alla stima dello 0,8% contenuta nel Def, ha detto in un’intervista al Tg di La7. 

 

Un po’ la scoperta dell’acqua calda. Del resto, da aprile in poi, tutti gli organismi - italiani e internazionali - hanno progressivamente tagliato le previsioni di palazzo Chigi. Il dato più ottimistico è quello dell’Ue, che ha previsto il pil della Penisola in salita dello 0,6 per cento. L’Ocse si è piazzata poco sotto, allo 0,5 per cento.

Christine Lagarde direttore del Fondo Moneteario internazionale Christine Lagarde direttore del Fondo Moneteario internazionale

 

Mentre appaiono più verosimili le previsioni di Banca d’Italia e Confindustria, entrambe ferme allo 0,2 per cento. Come dire: nessuno ha mai creduto alla storiella raccontata nel libro dei sogni (il Def) da Renzi e dal ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan (che ieri dalla Cina rilanciava le privatizzazioni). Il punto è che alla stima dell’esecutivo (cioè 0,8 per cento) è agganciato l’intero impianto dei conti pubblici, che ora vacilla drammaticamente. Il rapporto tra deficit e pil difficilmente si attesterà al 2,6 per cento promesso da Renzi. Anzi.

 

Quella odiosa percentuale è destinata ad arrivare poco sotto la soglia del 3 per cento imposta dall’Ue e non è escluso uno sforamento. E la ripresa davvero non si vede: ogni giorno l’Istat aggiorna il bollettino di guerra. Mercoledì il dato sulla discesa dell’export, storica ciambella di salvataggio del made in Italy; ieri un altro calo dei consumi (a maggio meno 0,7 per cento su aprile e solo i discount positivi) e il peggioramento della fiducia dei consumatori. A naso, vuol dire che il bonus da 80 euro messo in tasca proprio a maggio dal governo non sembra aver invertito la rotta, anche se l’istituto di statistica dice che stanno aumentando le intenzioni di acquisto per automobili e case. Staremo a vedere.

pier carlo padoanpier carlo padoan

 

«La nostra priorità è il lavoro. Ma le statistiche, credo, inizieranno a migliorare solo dal 2015» ha messo in evidenza Renzi, assicurando che entro il 21 settembre si dovrebbero riuscire a «pagare tutti i debiti della pubblica amministrazione» e la somma totale sarà «molto meno» di 60 miliardi, anche se la cifra esatta sarà calcolata entro 10 giorni.

 

Promesse a parte, l’attenzione è  al 6 agosto, quando l’Istat diffonderà il dato sul pil del secondo trimestre. I nodi verranno al pettine dopo la pausa estiva. A settembre il governo dovrà pubblicare la Nota di aggiornamento del Def e lì uscirà allo scoperto, anche se solo con la legge di stabilità (la vecchia finanziaria) da mettere sul tavolo entro il 15 ottobre, si saprà se arriverà la manovra correttiva o se Roma si prepara davvero allo scontro con Bruxelles.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)