edoardo baraldi - renzi dolcetto scherzetto

RENZIE BLUFF - MATTEUCCIO SI ARRENDE: DAL FONDO MONETARIO ARRIVA IL COLPO DEL KO E L'EX SINDACO DI FIRENZE VA AL TAPPETO E AMMETTE: IL PIL ITALIANO NON CRESCERA' DELLO 0,8%. PREPARIAMOCI A DARE IL SANGUE A OTTOBRE…

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

matteo renzimatteo renzi

Matteo Renzi, alla fine, getta la spugna. E ora è a un bivio pericolosissimo: o decide di sforare i parametri dell’Unione europea sui conti pubblici (con tutti i rischi legati a una eventuale procedura di infrazione a Bruxelles) oppure, a ottobre, il governo dovrà varare la solita manovra d’autunno. In ballo ci sono tra i 7,5 e i 20 miliardi di euro, non proprio bruscolini. Certo, con il quadro macroeconomico che non migliora, aggirare una robusta correzione delle finanze statali (che poi vuol dire tagliare indiscriminati la spesa e quindi i servizi ai cittadini oppure nuove tasse) sarà una mission impossible.

 

Le due strade sono tecnicamente percorribili e, per ora, l’inquilino di palazzo Chigi - che tiene in mano tutte le opzioni - non vuole far scattare l’allarme rosso. Fatto sta che dopo settimane di melina, ieri l’ex sindaco di Firenze ha preso una bella botta. Il colpo del «ko» è arrivato alle 17, quando le agenzie di stampa hanno battuto la riduzione, al ribasso, da parte del Fondo monetario internazionale, delle stime sul Pil italiano per il 2014. Una mazzata, ma non inattesa.

MENTANA SENZA LUCE IN STUDIO MENTANA SENZA LUCE IN STUDIO

 

Le stime dell’organizzazione con sede a Washington adesso indicano per l’Italia una crescita di un risicato 0,3 per cento, esattamente la metà di quanto scritto ad aprile (più 0,6 per cento) dallo stesso Fmi, ma soprattutto assai meno del più 0,8 per cento messo nero su bianco in primavera dal governo con il Documento di economia e finanza. E ieri, alle 19, il premier è andato al tappeto: sarà «molto difficile» arrivare alla stima dello 0,8% contenuta nel Def, ha detto in un’intervista al Tg di La7. 

 

Un po’ la scoperta dell’acqua calda. Del resto, da aprile in poi, tutti gli organismi - italiani e internazionali - hanno progressivamente tagliato le previsioni di palazzo Chigi. Il dato più ottimistico è quello dell’Ue, che ha previsto il pil della Penisola in salita dello 0,6 per cento. L’Ocse si è piazzata poco sotto, allo 0,5 per cento.

Christine Lagarde direttore del Fondo Moneteario internazionale Christine Lagarde direttore del Fondo Moneteario internazionale

 

Mentre appaiono più verosimili le previsioni di Banca d’Italia e Confindustria, entrambe ferme allo 0,2 per cento. Come dire: nessuno ha mai creduto alla storiella raccontata nel libro dei sogni (il Def) da Renzi e dal ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan (che ieri dalla Cina rilanciava le privatizzazioni). Il punto è che alla stima dell’esecutivo (cioè 0,8 per cento) è agganciato l’intero impianto dei conti pubblici, che ora vacilla drammaticamente. Il rapporto tra deficit e pil difficilmente si attesterà al 2,6 per cento promesso da Renzi. Anzi.

 

Quella odiosa percentuale è destinata ad arrivare poco sotto la soglia del 3 per cento imposta dall’Ue e non è escluso uno sforamento. E la ripresa davvero non si vede: ogni giorno l’Istat aggiorna il bollettino di guerra. Mercoledì il dato sulla discesa dell’export, storica ciambella di salvataggio del made in Italy; ieri un altro calo dei consumi (a maggio meno 0,7 per cento su aprile e solo i discount positivi) e il peggioramento della fiducia dei consumatori. A naso, vuol dire che il bonus da 80 euro messo in tasca proprio a maggio dal governo non sembra aver invertito la rotta, anche se l’istituto di statistica dice che stanno aumentando le intenzioni di acquisto per automobili e case. Staremo a vedere.

pier carlo padoanpier carlo padoan

 

«La nostra priorità è il lavoro. Ma le statistiche, credo, inizieranno a migliorare solo dal 2015» ha messo in evidenza Renzi, assicurando che entro il 21 settembre si dovrebbero riuscire a «pagare tutti i debiti della pubblica amministrazione» e la somma totale sarà «molto meno» di 60 miliardi, anche se la cifra esatta sarà calcolata entro 10 giorni.

 

Promesse a parte, l’attenzione è  al 6 agosto, quando l’Istat diffonderà il dato sul pil del secondo trimestre. I nodi verranno al pettine dopo la pausa estiva. A settembre il governo dovrà pubblicare la Nota di aggiornamento del Def e lì uscirà allo scoperto, anche se solo con la legge di stabilità (la vecchia finanziaria) da mettere sul tavolo entro il 15 ottobre, si saprà se arriverà la manovra correttiva o se Roma si prepara davvero allo scontro con Bruxelles.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…